Otto Bock 17B97 Series Instructions For Use Manual page 32

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
4) Fissare le aste allineate sull'articolazione di ginocchio dell'ortesi con le
viti.
5) Ripetere i passaggi fino ad ottenere il risultato desiderato.
6) INFORMAZIONE: durante il completamento dell'ortesi incollare e
avvitare le aste di laminazione nella zona di inserimento dell'arti­
colazione di ginocchio con la colla speciale 636W18 e l'indurente
636W19 (non compresi nella fornitura).
Lavorazione dell'inserto di profilatura in PVC
Utilizzare l'inserto di profilatura in PVC come materiale interno per l'armatu­
ra e i collari di rinforzo. Serve come elemento di collegamento tra l'articola­
zione di ginocchio e l'articolazione di caviglia dell'ortesi.
1) Contrassegnare la posizione dell'inserto di profilatura in PVC sul model­
lo di gesso e tagliarlo a misura.
2) Riscaldare l'inserto di profilatura in PVC con un soffiatore di aria calda
(ca. 80 °C) e modellarlo.
3) INFORMAZIONE: è possibile una leggera modellazione a freddo
(v. fig. 6).
4) Con i ribattini cavi in dotazione collegare l'inserto di profilatura in PVC
con le aste di laminazione (v. fig. 7). In alternativa: utilizzare la colla
istantanea 636K11.
Utilizzo del filo di Perlon
Il filo di Perlon (3 mm) viene integrato nell'armatura dell'ortesi e rimosso do­
po l'indurimento del laminato. Il tirante di Perlon (2 mm) per la leva di blocco
viene inserito nel canale realizzato per il cavo.
1) Determinare la lunghezza del filo di Perlon.
2) Riscaldare il filo di Perlon con il soffiatore d'aria calda (180 °C) e sago­
mare il modello (v. fig. 8).
3) INFORMAZIONE: il filo di Perlon non deve essere isolato per pro­
teggerlo dalla resina di laminazione.
4) Ritagliare un'apertura per l'inizio e la fine del filo di Perlon ed estrarlo
dal laminato (v. fig. 9).
Collegare il tirante di Perlon
Per sbloccare il blocco le estremità dei tiranti di Perlon sono collegati in mo­
do apribile con il connettore.
1) Accorciare il tirante di Perlon in base alle esigenze del paziente.
2) Avvitare il manicotto filettato sul primo tirante di Perlon (v. fig. 2, pos. 4).
3) Infilare il secondo tirante di Perlon nel connettore.
4) Spingere poi la molla sopra il tirante di Perlon e avvitare il manicotto filet­
tato.
32

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

17b97-l1617b97-r1617b97-l2017b97-r20

Table of Contents