Otto Bock 2C1 Instructions For Use Manual page 26

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
4 Utilizzo
AVVISO
2C1=*: Danni causati da errato montaggio del rivestimento cos-
metico. Per l'applicazione/la rimozione del rivestimento cosmetico al/
dal piede, non utilizzate alcun utensile, che potrebbe causare danni ai
componenti del piede.
AVVISO
Danni per utilizzo improprio. Non applicate talco al rivestimento cosme-
tico, che incrementerebbe l'effetto abrasivo. In caso di eventuali danni o
usura, è necessario sostituire il rivestimento cosmetico.
4.1 Applicazione del rivestimento cosmetico
Prima di applicare il rivestimento cosmetico è bene fissare il tubo modulare
al piede protesico. Ciò semplifica la procedura.
2C1=*
Inserite, con le mani, il piede protesico nell'area dell'avampiede del ri-
vestimento cosmetico (fig. 2). Premete quindi il piede verso il basso, nel
rivestimento cosmetico (fig. 3).
Nel fare questo, accertatevi che la molla di base del piede poggi davanti
al cuneo dell'avampiede del rivestimento cosmetico (fig. 4) e l'adattatore
del piede sia scattato in posizione, sotto il dispositivo di blocco (fig. 5).
2C3=*/2C6=*
Infilate a mano il piede protesico nel rivestimento cosmetico e portate la zona
delle dita del piede nella parte destinata alle dita del piede del rivestimento.
Tenete il piede nella zona delle dita; è importante controllare che la molla del
calcagno del piede sia bloccata sotto i cunei del tacco del rivestimento cosmetico.
4.2 Rimozione del rivestimento cosmetico
2C1=*
Premete all'indietro il dispositivo di blocco del rivestimento cosmetico
(fig. 6) e tirate l'area del tallone del rivestimento verso l'alto (fig. 7). Il pi-
ede protesico può quindi essere completamente rimosso dal rivestimento
cosmetico (fig. 8).
26 | Ottobock

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

2c32c6

Table of Contents