Download Print this page

Otto Bock 28U90 Series Instructions For Use Manual page 17

Hide thumbs Also See for 28U90 Series:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Il paziente deve essere informato della necessità di recarsi immediatamente da un medi­
co nel caso in cui notasse cambiamenti inusuali (p. es. aumento dei disturbi).
4.1 Scelta della misura
► Scegliere la misura dell'ortesi in base alla misura della scarpa (vedere tabella misure).
4.2 Adattamento
CAUTELA
Adattamento o applicazione inadeguati
Lesioni e danni all'ortesi dovuti a sovraccarico del materiale e posizionamento errato dell'ortesi
a seguito di rottura di parti portanti
Non eseguire alcuna modifica impropria all'ortesi.
Applicare sempre l'ortesi conformemente a quanto indicato nelle istruzioni.
CAUTELA
Applicazione errata o troppo stretta
Un'applicazione errata o troppo stretta del prodotto può comportare la comparsa di punti di
pressione localizzati e la compressione di vasi sanguigni e nervi
Verificare la corretta applicazione e posizione dell'ortesi.
AVVISO
Utilizzo con scarpa non adeguata
Limitazione della funzionalità dovuta a un livello di stabilità insufficiente
Utilizzare l'ortesi solo con una scarpa chiusa tenendo conto dell'altezza effettiva del tac­
co consentita.
Adattamento della misura dell'ortesi:
1) Se necessario: tagliare o levigare l'ortesi in base alla misura della scarpa.
2) Quindi sbavare i bordi trattati e smerigliarli accuratamente.
Adattamento dell'ortesi:
1) Se necessario: con un leggero apporto di calore e in misura limitata è possibile successiva­
mente rimodellare a caldo l'ortesi.
AVVISO! Non è consentita una post-formatura a freddo o con temperature superiori a
80°.
2) Applicare l'imbottitura per il polpaccio e il nastro a velcro (v. fig. 2).
INFORMAZIONE: Il nastro a velcro può essere chiuso in posizione mediale o laterale.
3) Dopo averlo adeguato, cucire il nastro a velcro sull'imbottitura per il polpaccio (v. fig. 3).
Controllo conclusivo:
► eseguire delle camminate di prova con il paziente; è assolutamente necessario eseguire la
prova anche su superfici in pendenza, rampe e scale e, se necessario, aggiustare con preci­
sione l'ortesi.
4.3 Applicazione
AVVISO
Sovraccarico meccanico
Limitazioni funzionali dovute a danno meccanico
Prima di ogni utilizzo, verificare che il prodotto non presenti danni.
Non utilizzare più il prodotto in caso di limitazioni funzionali.
Ottobock | 17

Advertisement

loading