EXTENDER HDMI 2.0 SU CAVO CAT.6/7 4K
ProcEdurE PEr L'InstaLLaZIonE
Seguire lo standard EIA-568B:
1-Arancio/bianco
4-Blu
7-Marrone/bianco
coLLEgaMEnto
(NOTA): L'alimentazione proviene dal trasmettitore
Istruzioni per il collegamento
1) Collegare la sorgente al trasmettitore (TX) e lo schermo al ricevitore (RX) tramite i cavi HDMI.
2) Collegare il trasmettitore (TX) al ricevitore (RX) tramite un cavo di rete (CAT.6, CAT.6A o CAT.7)
3) Collegare l'alimentatore solamente al trasmettitore, ciascuna unità si accenderà e inizializzerà
automaticamente, quando viene stabilita la connessione tra trasmettitore e ricevitore, il ricevitore
leggerà l'EDID del display collegato e lo rimanda al trasmettitore tramite il cavo di rete; quindi la
sorgente può accettare e leggere l'EDID dal trasmettitore; la sorgente può quindi gestire l'uscita
per inviare solo risoluzioni e caratteristiche compatibili con il dispositivo collegato.
4) Dopo aver collegato l'alimentatore, il ricevitore rileva l'EDID del display /TV e quindi rimanda le
informazioni al trasmettitore, così la sorgente dovrebbe individuare il formato di segnale HDMI
ideale al display/TV connesso. Comunque, se l'EDID del display/TV è danneggiato o non può
essere rilevato correttamente, la sorgente dovrebbe individuare il segnale HDMI in conformità con
l'EDID incorporato sull'extender HDMI.
(NOTA): Si consiglia l'utilizzo di un cavo di rete di lunghezza comprersa tra i 15 ~ 50 m. Se il cavo
Cat6 è troppo corto, potrebbero esserci problemi di visualizzazione perché il segnale è troppo forte.
Se il cavo Cat6 è troppo lungo, il segnale in uscita potrebbe risultare di scarsa qualità.
2-Arancio
5-Blu/bianco
8-Marrone
3-Verde/bianco
6-Verde
IT
5
Need help?
Do you have a question about the IDATA EXT-E704K2 and is the answer not in the manual?