La Scelta Del Casco Giusto; Determinazione Delle Dimensioni Della Testa - SCHUBERTH SR1 Manual

Hide thumbs Also See for SR1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
C. IL CASCO
Zone rifl ettenti
Il design caratteristico del casco SR1 è fra le
altre cose contraddistinto dalle applicazioni
in materiale rifl ettente argentato nei
settori laterali posteriori dell'imbottitura
della nuca/del collare acustico. Questi
elementi hanno come effetto una migliore
riconoscibilità del motociclista nel traffi co,
in particolare in condizioni di scarsa
visibilità.
Nei caschi monocromatici (senza
decorazioni), anche le scritte SCHUBERTH
sulla parte frontale e su quella posteriore
del casco sono realizzate in lamina
rifl ettente.
Avvertenza: Mantenere puliti i settori rifl ettenti di sicurezza.
Avvertenza: Se si usa il casco in Francia, è obbligatorio
applicare ulteriori adesivi rifl ettenti di sicurezza sulla parte
frontale, su quella posteriore così come a destra e a sinistra
del casco.
160
D. LA SCELTA DEL CASCO GIUSTO
La scelta del casco giusto è un aspetto importante. Solamente
un casco adatto rappresenta il presupposto per il massimo
della protezione in caso di caduta o incidente. Ecco i passi per
determinare il casco giusto:
1° passo: Determinazione delle dimensioni della testa
2° passo: Determinazione della misura del casco
3° passo: Verifi ca della misura del casco

1. DETERMINAZIONE DELLE DIMENSIONI DELLA TESTA

È possibile determinare le dimensioni della propria testa
circondandola con un metro fl essibile (metro da sarta) all'incirca
un dito (ca. 2 cm) sopra le sopracciglia, in maniera tale da
comprendere il perimetro maggiore della testa. Il valore misurato
rappresenta la grandezza della testa.
161

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents