Manutenzione Preventiva Della Pompa; Ispezione Del Livello Dell'olio; Sostituzione Di Olio Guarnizioni E Valvole - Carel humiFog Multizone User Manual

Hide thumbs Also See for humiFog Multizone:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITA

2. MANUTENZIONE PREVENTIVA DELLA POMPA

2.1 Ispezione del livello dell'olio

Il controllo visivo del livello dell'olio va eff ettuato mensilmente. In fi gura
viene rappresentato il corretto livello dell'olio nell'indicatore.
Il disegno mostra la parte anteriore dell'indicatore di livello dell'olio in
plexiglass trasparente.
Se il livello fosse inferiore rispetto a quanto riportato in fi gura eseguire un
rabbocco d'olio per ripristinare il livello corretto, nel caso in cui vengano
riscontrate perdite d'olio, contattare CAREL.

2.2 Sostituzione di olio guarnizioni e valvole

Ogni 4000 ore di funzionamento è necessario sostituire l'olio, cambiare le
guarnizioni e le valvole della pompa.
Sostituzione dell'olio
1.
spegnere humiFog;
2.
chiudere alimentazione acqua esterna;
3.
accedere alla sezione idraulica;
4.
rimuovere i tappo di colore giallo dal lato superiore della pompa ed
aprire il tappo dello scarico dell'olio situato sul lato posteriore della
pompa;
5.
scaricare l'olio e richiudere il tappo inferiore;
6.
eliminare l'olio secondo le norme locali;
7.
riempire con olio tipo (ISO 68) SAE 20 W - 30 W fi no al livello indicato
circa 350 ml di olio);
8.
richiudere il tappo superiore dell'olio;
9.
chiudere la sezione idraulica;
10.
accendere humiFog.
4
Fig. 2.b
Sostituzione delle guarnizioni
1.
spegnere humiFog;
2.
chiudere alimentazione acqua esterna;
3.
accedere alla sezione idraulica;
4.
scollegare il cablaggio della sonda di pressione del pressostato HP,
dell'elettrovalvola di sicurezza e della sonda NTC (Fig. 4.b);
5.
scollegare il tubo fl essibile di mandata dall'uscita della pompa;
6.
svitare le 8 viti a brugola che tengono accoppiata la testata della
pompa al carter;
7.
sostituire le guarnizioni esistenti;
8.
riavvitare le 8 viti a brugola che tengono accoppiata la testata della
pompa al carter;
9.
collegare il tubo fl essibile di mandata dall'uscita della pompa;
10.
collegare il cablaggio della sonda di pressione del pressostato HP,
dell'elettrovalvola di sicurezza e della sonda NTC;
11.
chiudere la sezione idraulica;
12.
accendere humiFog.
"humiFog multizone - ricambi" +0300068IE - rel. 1.0 - 15.01.2014
Fig. 2.a
4
Fig. 2.c
Sostituzione delle valvole
1.
spegnere humiFog;
2.
chiudere alimentazione acqua esterna;
3.
accedere alla sezione idraulica;
4.
svitare i tre tappi situati sulla superfi cie superiore e frontale della
testata della pompa;
5.
sostituire le 6 valvole esistenti;
6.
avvitare i tre tappi situati sulla superfi cie superiore e frontale della
testata della pompa;
7.
chiudere la sezione idraulica;
8.
accendere humiFog.
Codici delle parti di ricambio:
UAKVGO1500 Kit guarnizioni e valvole per UA 100-200-320 con pompa ottone
UAKVGO1800 Kit guarnizioni e valvole per UA 460-600 con pompa ottone.
UAKVGX1500 Kit guarnizioni e valvole per UA 100-200-320 con pompa inox.
UAKVGX1800 Kit guarnizioni e valvole per UA 460-600 con pompa inox
Il reset del contaore è accessibile dal menù "manutentore -> contaore" e
richiede la password manutentore.
8
Fig. 2.d
Fig. 2.e
Tab. 2.a

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the humiFog Multizone and is the answer not in the manual?

Table of Contents