Stoccaggio Del Gruppo; Ricerca Di Guasti Minori - SDMO VX220/7.5 H-2 User And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
7.6. Controllo della candela di accensione
Fig. H
Rimuovere il cappuccio della candela e utilizzare la chiave per candele per rimuovere la candela di accensione.
Controllare visivamente la candela:
Se gli elettrodi sono usurati o se l'isolante è fessurato o
scheggiato:
Sostituire la candela.
Avvitare manualmente la candela nuova allo scopo di non
danneggiare i filetti.
Serrare la candela di 1/2 giro tramite un chiave per
candele per comprimere la rondella.
7.7. Pulizia del gruppo
Si sconsiglia il lavaggio a getto d'acqua.
Lavaggio con un pulitore ad alta pressione vietato.
Attenzione
Per pulire il gruppo elettrogeno:
Rimuovere la polvere e i residui accumulati intorno alla marmitta
Pulire il gruppo elettrogeno, e in particolar modo le entrate e uscite d'aria del motore e dell'alternatore, tramite uno straccio e una spazzola.
Verificare lo stato generale del gruppo e se necessario cambiare i pezzi difettosi.

8. Stoccaggio del gruppo

In caso di inutilizzo prolungato del gruppo elettrogeno, svolgere le operazioni di stoccaggio in modo conforme alle indicazioni qui sotto.
Con il motore ancora caldo, sostituire l'olio motore (cfr. §7.2 Cambio dell'olio motore).
Chiudere il rubinetto del carburante (fig. A - num. 3).
Pulire lo scodellino per sedimenti (cfr. §7.3 Pulizia dello scodellino per sedimenti), togliere la vite di svuotamento del carburante e
aprire il rubinetto del carburante per svuotare il serbatoio del carburante.
Togliere la candela di accensione e versare al massimo 15 ml di olio motore pulito nel cilindro attraverso il foro della candela.
Rimontare la candela.
Senza far avviare il motore, tirare lentamente più volte la maniglia dell'avviatore-riavvolgitore (fig. A - num. 7), fino a percepire
una certa resistenza.
Pulire la parte esterna del gruppo elettrogeno e applicare un prodotto antiruggine sulle parti danneggiate (cfr. §7.7 Pulizia del
gruppo).
Ricoprire il gruppo elettrogeno per proteggerlo dalla polvere e collocarlo in un luogo pulito e asciutto.

9. Ricerca di guasti minori

Gruppo elettrogeno messo in carica durante l'avviamento
Livello di carburante insufficiente
Il motore non si
Rubinetto del carburante (fig. A – num. 3) chiuso
avvia
Alimentazione di carburante ostruita o con fuoriuscita
Filtro dell'aria ostruito
Contattore motore (fig. A – num. 6) su "OFF" o "O"
Candela difettosa
Il motore si
spegne
Manca l'olio
Interruttore disinserito
Assenza di
Presa femmina difettosa
corrente elettrica
Cordone di alimentazione degli apparecchi difettoso
Alternatore difettoso
Disinserimento
Apparecchiatura o cordone difettoso
interruttore
Probabile sovraccarico
Servizio Post-Vendita, solo Francia:
Per ogni richiesta di assistenza tecnica o di fornitura delle parti di ricambio, contattare tramite il numero qui di seguito la stazione più vicina:
Cause probabili
Cause probabili
Cause probabili
Cause probabili
Altrimenti:
Pulire la candela con una spazzola metallica.
Misurare la distanza tra gli elettrodi tramite un calibro per
spessori. La luce deve essere compresa tra 0,70-0,80 mm.
Verificare che la rondella della candela sia in buone
condizioni.
Avvitare manualmente la candela allo scopo di non
danneggiare i filetti.
Serrare la candela 1/8 –1/4 di giro tramite un chiave per
candele per comprimere la rondella.
Togliere la carica
Fare il pieno di carburante
Aprire il rubinetto
Riportare in funzione il sistema
Pulire il filtro dell'aria
Mettere il contattore su "ON" o " I"
Sostituire la candela
Verificare e completare il livello dell'olio
Mettere in funzione l'interruttore
Far verificare, riparare o sostituire
Sostituire il cordone
Far verificare, riparare o sostituire
Far verificare, riparare o sostituire
Controllare la carica
Rimedi
Rimedi
Rimedi
Rimedi

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents