Stoccaggio Del Gruppo - SDMO PERFORM 7500 T Manual

Hide thumbs Also See for PERFORM 7500 T:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
7.6. Pulizia del parascintille
Svitare la vite di fissaggio del parascintille (fig. E - num. 1).
Rimuovere il parascintille (fig. E - num. 2).
Tramite una spazzola metallica, rimuovere i depositi carboniosi dalla protezione del parascintille.
N.B.: Il parascintille non deve essere né bucato né crepato. Se necessario, sostituirlo.
Rimettere il parascintille sulla protezione del silenziatore dello scappamento (fig. E - num. 3), riavvitare la vite di fissaggio del
parascintille.
7.7. Controllo della candela di accensione
Rimuovere il cappuccio (fig. F - num.1) della candela di accensione quindi staccare la candela (fig. F - num.2) utilizzando una
chiave per candele.
Verificare lo stato della candela di accensione:
Se gli elettrodi sono usurati o se l'isolante è fessurato o
scheggiato:
Sostituire la candela.
Sistemare la nuova candela e avvitarla a mano per non
deformare la filettatura.
Serrare la candela di 1/2 giro tramite un chiave per candele
per comprimere la rondella.
7.8. Pulizia del gruppo
Si sconsiglia il lavaggio a getto d'acqua.
Lavaggio con un pulitore ad alta pressione vietato.
Attenzione
Rimuovere la polvere e i residui accumulati intorno alla marmitta.
Pulire il gruppo elettrogeno, e in particolar modo le entrate e uscite d'aria del motore e dell'alternatore, tramite uno straccio e una
spazzola.
Verificare lo stato generale del gruppo e se necessario cambiare i pezzi difettosi.

8. Stoccaggio del gruppo

In caso d'inutilizzo prolungato del gruppo elettrogeno, effettuare le operazioni di stoccaggio conformemente alle istruzioni indicate a
seguire.
Girare il rubinetto del carburante del motore (fig. A - num. 6 & fig. C – num. 1) verso destra e svuotare il carburante del serbatoio in
un recipiente idoneo.
Avviare il gruppo elettrogeno e farlo funzionare fino al suo arresto per mancanza di carburante.
Chiudere il rubinetto del carburante (fig. A - num. 6), girandolo su « 0 ».
Motore ancora caldo, cambiare l'olio motore (cf. § Cambio dell'olio motore).
Rimuovere la candela di accensione (fig. F – num. 2) (cf. § Controllo della candela di accensione) e versare al massimo 15 ml di
olio motore nel cilindro, tramite l'orifizio della candela, prima di rimontare la candela di accensione.
Senza far avviare il motore, tirare lentamente la leva dell'avviatore-riavvolgitore (fig. A - num. 10) fino a sentire una certa
resistenza.
Pulire l'esterno del gruppo elettrogeno, applicare un prodotto antiruggine sulle parti rovinate e rivestirlo con una custodia di
protezione per proteggerlo dalla polvere.
Immagazzinare il gruppo elettrogeno in un luogo pulito ed asciutto.
Altrimenti:
Pulire la candela con una spazzola metallica.
Con un calibro per spessori controllare la distanza « X » degli
elettrodi: deve essere compresa tra 0,7 e 0,8 mm.
Controllare lo stato della candela:
Sistemare la nuova candela e avvitarla a mano per non
deformare la filettatura.
Serrare la candela di 1/8 – 1/4 di giro tramite un chiave per
candele per comprimere la rondella.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3499231000038

Table of Contents