Trasporto E Stoccaggio Del Gruppo Elettrogeno - SDMO I-PRO 3000 Series Instruction And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
5.3.5 Pulire il parascintille
Togliere i dadi (A - 25) e la calotta posteriore (A - 26).
Togliere i dadi (F - 1) e il coperchio del silenziatore di scarico (F - 2).
Usando un cacciavite, svitare la vite (F - 3), poi togliere la griglia del silenziatore di scarico (F - 4) e il parascintille (F - 5).
Usando una spazzola di metallo, rimuovere i depositi di carbonio dal parascintille e dalla griglia del silenziatore di scarico.
Verificare lo stato del parascintille e della griglia del silenziatore di scarico.
Questi elementi non devono essere danneggiati. Se necessario, sostituirli.
Rimontare il parascintille nel silenziatore di scarico.
Rimontare la griglia del silenziatore di scarico riavvitando bene la vite.
Rimontare il coperchio del silenziatore di scarico riavvitando bene i dadi.
Rimontare la calotta posteriore riavvitando bene i dadi.
5.3.6 Pulire il gruppo elettrogeno
Non lavare mai il gruppo elettrogeno con un getto di acqua o un pulitore ad alta pressione.
ATTENZIONE
Togliere tutte le polveri e i detriti intorno al silenziatore di scarico (A – ae).
Pulire il gruppo elettrogeno, e in modo particolare le griglie di aerazione, usando una spazzola e un panno.
Verificare lo stato generale del gruppo elettrogeno e, se necessario, sostituire i pezzi difettosi.

6. Trasporto e stoccaggio del gruppo elettrogeno

6.1. Condizioni di trasporto e di movimentazione
Prima di trasportare il gruppo elettrogeno, verificare il corretto serraggio della viteria, chiudere il rubinetto del carburante (se presente)
e scollegare la batteria (se presente). Il gruppo elettrogeno deve essere trasportato nella sua posizione di utilizzo normale, non deve
mai essere disteso sul lato. La movimentazione di un gruppo deve essere effettuata senza movimenti bruschi e senza contraccolpi,
avendo cura di preparare in anticipo il suo luogo di stoccaggio o di utilizzo.
6.2. Condizioni di stoccaggio
In caso di inutilizzo prolungato del gruppo elettrogeno, osservare la seguente procedura per stoccare il gruppo elettrogeno in modo da
evitare un eventuale deterioramento. Il gruppo elettrogeno deve essere stoccato nella sua posizione di utilizzo normale, non deve mai
essere disteso sul lato.
- Svuotare completamente il carburante e cambiare l'olio motore:
Servendosi di un recipiente adatto, svitare il tappo del serbatoio del carburante (A - 5), togliere il filtro a reticella (A - 7) e usare un
sifone manuale per recuperare il carburante del serbatoio.
Rimettere in posizione il filtro a reticella, riavvitare accuratamente il tappo del serbatoio del carburante, ruotare il rubinetto del carburante
(A - 6) sulla posizione "OFF" e avviare il gruppo elettrogeno. Lasciarlo funzionare fino al suo arresto per mancanza di carburante.
Usando un cacciavite, togliere la vite (E - 1) e il coperchio di accesso alla candela (E - 2), poi collocare il recipiente all'uscita del
tubo di svuotamento del carburante (C - 2).
Svitare la vite di svuotamento del carburante (C - 3) e far scorrere il carburante nel recipiente.
Riavvitare la vite di svuotamento.
Con il motore ancora tiepido, cambiare l'olio motore.
- Lubrificare i cilindri e le valvole:
Togliere il cappuccio della candela (E - 3), poi la candela (E - 4) usando una chiave per candele e versare un cucchiaino da caffè
di olio motore (massimo) attraverso il foro della candela prima di rimontare la candela.
Rimettere il cappuccio della candela, poi il coperchio di accesso alla candela riavvitando bene la vite.
Per distribuire l'olio nel motore, tirare più volte la maniglia dell'avviatore-riavvolgitore (A - 12).
- Scollegare la batteria:
Togliere la batteria (A - 20) scollegando prima il cavo rosso (+) e poi il cavo nero (-) e conservarla in un luogo pulito e asciutto.
- Stoccare il gruppo elettrogeno:
Pulire la parte esterna del gruppo elettrogeno e applicare un prodotto antiruggine sulle parti danneggiate.
Non lubrificare mai il gruppo elettrogeno con olio, nemmeno per proteggerlo dall'attacco della corrosione (gli oli di conservazione
sono infiammabili e pericolosi se inalati).
Ricoprire il gruppo elettrogeno con una fodera di protezione per proteggerlo dalla polvere e depositarlo in un luogo pulito e asciutto.
Questa procedura di stoccaggio o di rimessaggio deve essere rispettata se il gruppo elettrogeno non viene utilizzato per un periodo di
tempo di 1 anno al massimo. Per durate di stoccaggio superiori, si consiglia di rivolgersi all'agente più vicino o di avviare il gruppo
elettrogeno per alcune ore ogni anno, rispettando poi la procedura di stoccaggio.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Inverter pro 3000 eInverter pro 3000 e uk

Table of Contents