Stoccaggio Del Gruppo; Ricerca Di Guasti Minori - SDMO 6500 TE Instruction And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
7.6. Manutenzione della batteria di avviamento
Pericolo
Poiché la batteria non necessita di manutenzione, è sufficiente verificare lo stato e il serraggio dei raccordi e la pulizia generale.
7.7. Pulizia del gruppo
Si sconsiglia il lavaggio a getto d'acqua.
Lavaggio con un pulitore ad alta pressione vietato.
Attenzione
Rimuovere la polvere e i residui accumulati intorno alla marmitta.
Pulire il gruppo elettrogeno, e in particolar modo le entrate e uscite d'aria del motore e dell'alternatore, tramite uno straccio e una
spazzola.
Verificare lo stato generale del gruppo e se necessario cambiare i pezzi difettosi.

8. Stoccaggio del gruppo

In caso d'inutilizzo prolungato del gruppo elettrogeno, effettuare le operazioni di stoccaggio in modo conforme alle istruzioni indicate
qui di seguito.
Muniti di un recipiente appropriato, svuotare il serbatoio del carburante e sostituire il filtro del carburante (cf. § Sostituzione del
filtro del carburante).
Avviare il gruppo elettrogeno e farlo girare fino al suo arresto per mancanza di carburante.
A motore ancora caldo, cambiare l'olio del motore e sostituire il filtro dell'olio (cf. § Cambio dell'olio motore & Sostituzione del filtro
dell'olio).
Pulire il filtro dell'aria (cf. § Pulizia del filtro dell'aria).
Pulire la parte esterna del gruppo elettrogeno, applicare un prodotto antiruggine sulle parti rovinate.
Ricoprire il gruppo elettrogeno con una custodia di protezione per proteggerlo dalla polvere e riporlo in un luogo pulito e asciutto.

9. Ricerca di guasti minori

Problemi
Carico collegato al gruppo elettrogeno all'avvio.
Filtro dell'aria (fig. A - num. 14) otturato.
Livello di carburante insufficiente.
Mancato avvio
Filtro del carburante (fig. A - num. 13) otturato.
del motore
Livello dell'olio insufficiente.
Batteria d'avvio (fig. A - num. 15) difettosa.
Alimentazione di carburante ostruita o con fuoriuscita.
Livello di carburante insufficiente.
Arresto del
motore
Livello dell'olio insufficiente.
Interruttori automatici (fig. A - num. 8) non inseriti.
Cavo di alimentazione degli apparecchi difettoso.
Corrente
elettrica assente
Prese elettriche (fig. A - num. 9) difettose.
Alternatore difettoso.
Apparecchio collegato o cavo difettoso.
Disinnesto degli
interruttori
Sovraccarico (cf. § Capacità del gruppo elettrogeno).
Non posizionare mai la batteria vicino a una fiamma o un fuoco
Utilizzare soltanto attrezzi isolati
Non utilizzare mai acido solforico o acqua acidificata per ripristinare il livello
elettrolitico.
Cause probabili
Soluzioni possibili
Scollegare il carico.
Pulire il filtro dell'aria (cf. § Pulizia del filtro dell'aria).
Fare il pieno di carburante (cf. § Riempimento di
carburante).
Sostituire il filtro del carburante (cf. § Sostituzione del
filtro del carburante).
Verificare il livello dell'olio e rabboccare se necessario
(cf. § Verifica del livello dell'olio).
Ricaricare o sostituire la batteria d'avvio.
Far verificare, riparare o sostituire.*
Fare il pieno di carburante (cf. § Riempimento di
carburante).
Verificare il livello dell'olio e rabboccare se necessario
(cf. § Verifica del livello dell'olio).
Inserire gli interruttori.
Sostituire il cavo.
Far verificare, riparare o sostituire.*
Far verificare, riparare o sostituire.*
Scollegare l'apparecchio e il cavo.
Eliminare il sovraccarico.
* Operazione(i) da affidare a un nostro agente.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents