Manutenzione E Parti Di Ricambio; Parti Di Ricambio; Pulizia E Manutenzione Vaschetta; Pulizia E Manutenzione Altri Componenti - Carel HUMISONIC User Manual

Ultrasound humidifier
Hide thumbs Also See for HUMISONIC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITA

9.1 Parti di ricambio

Tabella codici ricambio parte idraulica, elettrica ed elettronica
Parte idraulica
Kit elettrovalvola di carico
Kit elettrovalvola di scarico
Parte idraulica (UU01F)
Vaschetta completa
Coperchio con ventola e sensore
di livello
Parte idraulica (UU01G)
Vaschetta completa
Coperchio con ventola e sensore
di livello
Parte elettrica ed elettronica
Scheda elettronica base
Scheda base + Scheda ausiliaria
Driver
Trasduttore TDK
Parte elettrica (UU01%01 - UU01G%01)
Trasformatore alimentazione:
230-24/50V
Trasformatore alimentazione:
115-24V
Trasformatore alimentazione:
115-50V
Kit cavi UU01F
Kit cavi UU01G
B
A
D
H
E

9.2 Pulizia e manutenzione vaschetta

Sostituzione
Attenzione: la sostituzione deve essere svolta solo da personale
qualifi cato, e con umidifi catore non alimentato.
In normali condizioni, il contenitore va manutenuto dopo un anno (o
1500 ore di esercizio, se periodicamente puliti), o comunque dopo un
lungo periodo di non utilizzo. La sostituzione deve essere immediata –
anche prima dei tempi previsti – al verifi carsi di anomalie (per esempio,
quando le incrostazioni di calcare all'interno del contenitore impediscono
un corretto funzionamento dei trasduttori piezo elettrici).
"Ultrasound for fancoil" +0300059IE - rel. 1.1 - 29.01.2016

9. MANUTENZIONE E PARTI DI RICAMBIO

codice ricambio
pos.
UUKFV00000
F
UUKDV00000
E
UUKC200010
B
UUKCO00010
L
UUKC400010
B
UUKCD00010
L
UUF02S0010
D
UUF02M0010
D + H
UUKDE00000
UUKTP00000
UUKTFD0010
A
UUKTF10010
A
UUKTF30010
A
UUKWR00010
G
UUKWR10010
G
L
F
Fig. 9.a
Procedura di sostituzione:
1. spegnere l'umidifi catore (interruttore "OFF"), e aprire il sezionatore di
linea dell'alimentazione elettrica (procedura di sicurezza);
2. sconnettere il cavo di alimentazione dei trasduttori;
fi g.
3. sbloccare il contenitore dal fi ssaggio (le due alette posteriori) e
sollevarlo verticalmente per estrarlo;
9.a
4. Pulire i trasduttori o sostituire i trasduttori rimuovendo le viti di
9.a
fi ssaggio (fi g. 9.b). In caso di sostituzione provare la tenuta idraulica
riempiendo manualmente il contenitore;
9.a
9.a
5. riconnettere il cavo di alimentazione dei trasduttori;
6. rimontare il contenitore;
7. accendere l'umidifi catore.
9.a
9.a
Controlli periodici
Ogni anno o non oltre 1500 ore d'esercizio:
-
Pulire i trasduttori piezoelettrici
9.a
-
controllare lo scorrimento del sensore di livello
9.a
Attenzione: In caso di perdita d'acqua togliere l'alimentazione
dall'umidifi catore e rimuovere la perdita
9.a
9.a
9.3 Pulizia e manutenzione altri
9.a
componenti
9.a
In condizioni di normale utilizzo con acqua demineralizzata, i trasduttori
9.a
durano circa 10.000 h. Se invece viene usata altra tipologia di acqua o se
Tab. 9.a
l'acqua presenta impurità e sporcizia, la vita utile delle pastiglie si riduce
in modo proporzionale.
per la pulizia dei componenti plastici non impiegare detergenti/solventi;
i lavaggi disincrostanti possono essere eff ettuati con una soluzione di
acido acetico al 20%, sciacquando successivamente con acqua;
per sostituire i driver e i trasduttori, allentare con un cacciavite le viti
cerchiate in fi gura. Prima di applicare il nuovo driver, stendere sulla
parte posteriore del dissipatore a contatto con la vasca, uno strato di
crema conduttiva. La mancanza della pasta conduttiva può provocare
malfunzionamenti. Per inserire i nuovi trasduttori, rispettare il verso di
inserimento (osservare l'orientamento delle scritte prima di rimuovere
il vecchio).
Verifi che di manutenzione altre componenti:
□ elettrovalvola di alimentazione. Dopo avere scollegato i cavi e le
tubazioni, rimuovere l'elettrovalvola e controllare lo stato di pulizia
del fi ltro in ingresso pulendolo; se necessario, utilizzare acqua e una
G
spazzola morbida.
Attenzione: dopo aver sostituito o controllato le parti idrauliche
verifi care che le connessioni siano collegate correttamente.
22
Fig. 9.b

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents