Proxxon KGS 80 Operating Instructions Manual page 25

Crosscut and mitre saw
Hide thumbs Also See for KGS 80:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Attenzione:
durante i lavori in seguito all'allineamento ed il bloccaggio del pez-
zo da lavorare, spostare la lamiera di arresto 4 (vedere Fig. 4) per evi-
tare che il pezzo da lavorare tagliato si possa piegare!
8 Cura e manutenzione
8.1 Sostituzione della lama
(vedere a tal proposito la Fig. 5a e 5b)
Quando la lama è usurata, se si desidera impiegare un altro tipo di
lama o utilizzare una mola per troncare, questa può essere sostitui-
ta in modo rapido e semplice.
Attenzione:
le lame di ricambio ed una mola per troncare in lega di corindone da
impiegare per la macchina sono disponibili in commercio.
Si prega di consultare a tal proposito anche il nostro catalogo delle
apparecchiature o contattare immediatamente un negozio specia-
lizzato!
Attenzione:
Per tutti gli interventi di cura e di manutenzione togliere la spina dal-
la presa di corrente!
1. Svitare la vite a testa esagonale 1 nella protezione della lama 2
e sollevare la protezione della lama come illustrato alla Fig. 5a.
2. Svitare con una chiave esagonale la vite 4 al centro della lama 3
(vedere Fig. 5b). Reggere a tale scopo l'albero sul punto piatto con
una chiave fissa. Attenzione: Filettatura sinistrorso!
3. Rimuovere la lama vecchia. Prestare attenzione alla rondella 5.
4. Inserire la nuova lama e stringere insieme alla rondella 5 e la vi-
te 4.
Attenzione:
È assolutamente necessario prestare attenzione al senso di rotazio-
ne della lama. Visti dal lato anteriore della sega, i denti devono es-
sere rivolti verso il basso!
Prestare attenzione quando si impiega una mola per troncare in le-
ga di corindone (accessorio, N. art.: 28 729):
La mola per troncare in lega di corindone è molto sensibile alle pie-
gature. Non toccare la mola mentre si allenta o si stringe la vite di
fissaggio. La mola si rompe facilmente.
5. Abbassare nuovamente la protezione della lama 2 e fissarla av-
vitando la vite a testa esagonale 1.
Attenzione:
Per tutti gli interventi di cura e di manutenzione togliere la spina dal-
la presa di corrente!
8.2 Pulizia
Attenzione:
Prima della pulizia, regolazione, manutenzione o riparazione è ne-
cessario estrarre la spine dalla presa di corrente!
Nota:
La macchina non è soggetta a molta manutenzione. Tuttavia per ga-
rantire una lunga durata della stessa è necessario dopo ogni impie-
go pulirla con uno straccio morbido, una scopetta o un pennello. È
possibile impiegare anche un aspirapolvere.
La pulitura esterna della carcassa può essere eseguita con un
panno morbido, eventualmente inumidito. Inoltre si può anche
usare un sapone non aggressivo oppure un altro detergente ade-
guato. Evitare i solventi oppure i detergenti contenenti alcol (ad es.
benzina, o i tipi di alcol per la pulizia), poiché questi aggrediscono i
gusci in materiale plastico della carcassa.
9 Smaltimento
Non smaltire l'apparecchio con i rifiuti domestici. L'apparecchio con-
tiene dei materiali che possono essere riciclati. In caso di domande
in proposito rivolgersi all'azienda locale per lo smaltimento oppure
ai corrispondenti enti comunali.
10 Dichiarazione di conformità UE
Dichiariamo che i prodotti menzionati corrispondono alle disposi-
zioni delle seguenti norme UE:
Direttiva sulla UE
bassa tensione
DIN EN 61029-1 / 12.2003
DIN EN 61029-2-9 / 07.2003
Normativa UE relativa alla compatibilità 89/336/EWG
elettromagnetica:
DIN EN 55014-1 / 09.2002
DIN EN 55014-2 / 08.2002
DIN EN 61000-3-2 / 12.2001
DIN EN 61000-3-3 / 05.2002
Direttiva macchina UE
DIN EN 61029-1 / 12.2003
DIN EN 61029-2-9 / 07.2003
15.03.2005
Dipl.-Ing. Jörg Wagner
PROXXON S.A.
Reparto sicurezza macchine
73/23/EWG
93/68/EWG
98/37 EWG
- 25 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents