Proxxon KGS 80 Operating Instructions Manual page 22

Crosscut and mitre saw
Hide thumbs Also See for KGS 80:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
1. Non utilizzare il cavo per estrarre la spina dalla presa di corren-
te. Proteggere il cavo da calore, olio e spigoli taglienti.
Bloccare il pezzo da lavorare!
1. Utilizzare dei dispositivi di serraggio o una morsa per bloccare il
pezzo da lavorare. I questo modo è fissato in modo più sicuro ris-
petto a se tenuto in mano.
Evitare una postura inadeguata!
1. Mantenere una posizione stabile e stare sempre in equilibrio.
Pulire i propri attrezzi con cura!
1. Tenere gli utensili affilati e puliti per poter lavorare meglio ed in
modo più sicuro.
2. Seguire le disposizioni di manutenzione e le avvertenze sul cam-
bio dell'utensile.
3. Controllare regolarmente il cavo dell'attrezzo ed in caso di dan-
neggiamento farlo riparare da una persona qualificata.
4. Controllare regolarmente la prolunga e sostituirla se danneggiata.
5. Tenere le impugnature asciutte e prive di olio e grasso.
Estrarre la spina dalla presa di corrente:
1. in caso di inutilizzo dell'attrezzo, prima di sottoporlo a manuten-
zione o sostituire utensili quali ad es. lame, punte, frese.
Non lasciar inserita alcuna chiave per utensili!
1. Prima dell'accensione è necessario accertarsi sempre che le chi-
avi e gli utensili di regolazione siano stati rimossi.
Evitare un avviamento accidentale!
1. Accertarsi che l'interruttore, all'inserimento della spina nella pre-
sa di corrente, sia attivato.
Prolunghe all'aperto.
1. Utilizzare all'aperto solo prolunghe autorizzate per tale scopo e
corrispondentemente contrassegnate.
Prestare attenzione!
1. Prestare attenzione a cosa si sta facendo. Lavorare con serietà.
Non utilizzare l'apparecchio quando ci si sente stanchi.
Controllate l'eventuale presenza di danneggiamenti sull'at-
trezzo!
1. Prima di utilizzare ulteriormente l'attrezzo è necessario accertarsi
che i dispositivi di protezione oppure i componenti leggermente
danneggiati siano funzionanti in modo perfetto ed a regola d'ar-
te.
2. Accertarsi che i componenti mobili funzionino perfettamente, che
non si blocchino e che nessun componente sia danneggiato. Tut-
ti i pezzi devono essere montati in maniera corretta e soddisfa-
re tutte le condizioni al fine di garantire un funzionamento per-
fetto dell'attrezzo.
3. I dispositivi di protezione ed i componenti danneggiati devono es-
sere riparati a regola d'arte da un'officina specializzata oppure
essere sostituiti, salvo diversa indicazione riportata nelle istruzioni
per l'uso.
4. Far sostituire gli interruttori danneggiati dall'officina del Servizio
clienti della casa produttrice.
5. Non utilizzare attrezzi il cui interruttore non può essere attivato o
disattivato.
AVVISO!
1. L'uso di altri utensili ed altri accessori può significare un aumen-
to del rischio di infortuni.
- 22 -
Far riparare l'attrezzo da un elettricista specializzato!
1. Questo attrezzo è conforme alla disposizioni pertinenti in mate-
ria di sicurezza. Eventuali interventi di riparazione possono essere
eseguite solo da un elettricista specializzato utilizzando pezzi di
ricambio originali; altrimenti l'utente sarà esposto al rischio di in-
fortuni.
2 Avvertenze di sicurezza speciali
Attenzione:
Non devono essere impiegate lame danneggiate o deformate.
Usare solo lame consigliate dalla casa produttrice e che corrispon-
dono alla norma EN 847.
Non impiegare lame realizzate in acciaio rapido.
Impiegare solo lame affilate a regola d'arte. È necessario rispettare
il numero di giri indicato massimo indicato sulla lama.
3 Vista complessiva (Fig. 1)
1. Testa della sega
2. Copertura della lama
3. Leva di blocco
4. Lama
5. Base dell'apparecchio
6. Vite di arresto
7. Tavola rotante
8. Alberino per dispositivo di bloccaggio
9. Battuta
10. Dispositivo di bloccaggio
11. Scala
12. Foro di fissaggio
13. Vite di registro per testa della sega
4 Descrizione della macchina
La ringraziamo per aver acquistato la troncatrice e sega per tagli obli-
qui KGS 80 della PROXXON:
La sega non si adatta solo in modo straordinario per piccole appli-
cazioni di precisione quali il taglio del legno, metallo NE e materia-
le sintetico, ma può essere impiegata senza difficoltà anche per il ta-
glio di materiali più grandi, circolari o quadrangolari, sia per effet-
tuare dei tagli diritti che tagli obliqui di precisione regolabili.
Per segare e tagliare, il pezzo da lavorare viene bloccato nella mo-
stra integrata nell'apparecchio. Con una ganascia a bloccaggio cen-
trico si garantisce che la linea centrale prevista dell'apertura della
morsa, quindi ovviamente anche il centro del pezzo da lavorare,
„colpisca" sempre il centro della lama, indipendentemente dalla lar-
ghezza del pezzo da lavorare scelto.
Il bloccaggio di materiali circolari non rappresenta alcun problema:
a tal proposito è presente una scanalatura prismatica con la quale i
materiali circolari possono essere bloccati in modo sicuro ed affida-
bile. Per pezzi da lavorare sottili, ma relativamente larghi (fino a 65
mm), è inoltre presente una scanalatura sul lato superiore della ga-
nascia.
La tavola rotante è orientabile: con un angolo positivo/negativo di 45°
è possibile realizzate tutti i tagli obliqui desiderati, la scala sul lato
destro consente a tal proposito di poter controllare in modo preciso
ed agevole la regolazione dell'angolo. La tavola rotante presenta de-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents