Truma Trumatic S 3002 P Operating Instructions Manual page 17

Hide thumbs Also See for Trumatic S 3002 P:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
5. Alla prima messa in funzio-
ne di un apparecchio nuovo
di fabbrica (o dopo un lungo
periodo di inattività) è possi-
bile si verifichi per breve tem-
po una leggera emissione di
fumo e di odori. Si raccoman-
da di far funzionare l'apparec-
chio subito sulla posizione di
regime massimo, ventilando
bene l'ambiente.
6. Eventuali rumori strani del
bruciatore o sollevamenti di
fiamma indicano che il rego-
latore è difettoso e che
dev'essere controllato.
7. Gli oggetti termosensibili
(ad es. bombolette spray) non
devono essere riposte nel va-
no d'installazione del riscalda-
mento, in quanto in determi-
nate circostanze possono de-
terminarsi temperature trop-
po elevate.
8. Per l'impianto a gas posso-
no essere utilizzati esclusiva-
mente dispositivi di regolazio-
ne della pressione conformi ai
requisiti della norma EN 12864
(per i veicoli) con una pressio-
ne d'uscita fissa di 30 mbar
(oppure di 50 mbar per gli im-
pianti più vecchi). La velocità
di flusso del dispositivo di re-
golazione della pressione deve
corrispondere almeno al con-
sumo massimo di tutti gli ap-
parecchi montati dal produtto-
re dell'impianto.
Si consigliano il regolatore
per caravan Truma o, nel ca-
so di impianto a due bombo-
le, il set regolatore della pres-
sione del gas Duomatic Plus.
I regolatori Truma sono stati
sviluppati appositamente per
resistere alle forti sollecitazio-
ni cui sono soggetti caravan
e veicoli. Oltre alla valvola di
sicurezza contro la sovrapres-
sione sono dotati di manome-
tro che consente di controlla-
re la tenuta ermetica dell'im-
pianto a gas. A temperature
di 0°C o inferiori, i dispositivi
di regolazione della pressione
dovrebbero essere utilizzati
con un impianto deghiaccian-
te (Eis-Ex).
Possono essere utilizzati
esclusivamente tubi flessibili
di raccordo per i regolatori
conformi ai regolamenti vi-
genti nel paese d'uso. I tubi
flessibili devono essere sem-
pre controllati per escludere
rotture. Per l'uso in inverno,
impiegare solo tubi flessibili
speciali resistenti alle tempe-
rature invernali.
Dati tecnici
rilevati secondo EN 624 o le
condizioni di prova di Truma
Tipo di gas: gas liquido
(propano/butano)
Pressione di esercizio:
30 mbar o 28 mbar per il bu-
tano/37 mbar per il propano o
50 mbar (ved. targhetta di
fabbrica)
Potenza calorifica nominale
S 3002 (P): 3400 W
S 5002: 5500 W
Consumo di gas
S 3002 (P): 30 - 280 g/h
S 5002: 60 - 480 g/h
Tensione di esercizio:
1,5 V
Corrente assorbita:
50 mA (accessione)
0,01 mA (controllo)
Peso
S 3002 (P): 9,8 kg
(senza ventilatore)
S 5002: 17,5 kg
(senza ventilatore)
Dichiarazione di conformità:
La stufa Trumatic S è stata
collaudata ed omologata dal
DVGW, soddisfa la norma co-
munitaria sugli apparecchi a
gas (90/396/CEE) e le norme
comunitarie vigenti. Per Paesi
comunitari è disponibile il nu-
mero d'identificazione CE:
S 3002 (P): CE-0085AP0325
S 5002: CE-0085AP0326
Omologazione CEE:
e1 022603
Il produttore si riserva la fa-
coltà di apportare modifiche
tecniche!
Dichiarazione di
garanzia della
Casa Truma
1. Evento di garanzia
La Casa riconosce la garanzia
per guasti dell'apparecchio,
dovuti a difetti di materiale o
di produzione. Restano inalte-
rati i diritti di garanzia legali
da far eventualmente valere
nei confronti del venditore.
Non si presta alcuna
garanzia
- in caso di pezzi soggetti ad
usura e in caso di logora-
mento naturale dovuto
all'uso,
- impiego di ricambi non ori-
ginali Truma negli apparec-
chi e di regolatori per pres-
sione gas non idonei,
- a seguito dell'inosservanza
delle istruzioni d'uso e di
montaggio Truma,
- a seguito di un utilizzo
improprio,
- a seguito di un imballaggio
per il trasporto improprio e
non autorizzato da Truma.
2. Campo di applicazione
della garanzia
La garanzia vale per difetti di
cui alla cifra 1, che si verifica-
no nel giro di 24 mesi dalla
stipulazione del contratto di
acquisto tra il venditore e il
consumatore finale. Il co-
struttore rimedierà a tali gua-
sti riparandoli, ma potrà deci-
dere se effettuare una ripara-
zione o una sostituzione. Nel
caso in cui il costruttore deci-
da di prestare garanzia, il pe-
riodo di garanzia, relativa-
mente al pezzo riparato o so-
stituito, non avrà inizio dal
momento della riparazione o
sostituzione, bensì sarà valido
il vecchio periodo di garanzia.
Si escludono ulteriori rivendi-
cazioni, in particolare richie-
ste di risarcimento danni da
parte dell'acquirente o terzi.
Restano salve le norme della
legge sulla responsabilità di
prodotto.
I costi del servizio di assisten-
za Truma, intervenuto per eli-
minare il difetto in garanzia, -
in particolar modo i costi di
trasporto, di percorso, di la-
voro e di materiale - vanno a
carico della Casa, se il servi-
zio di assistenza interviene al-
l'interno del territorio fede-
rale. Eventuali interventi del
servizio di assistenza all'este-
ro non sono coperti da garan-
zia.
Eventuali costi aggiuntivi,
dovuti a condizioni difficili di
smontaggio e di montaggio
dell'apparecchio, es. smon-
taggio di parti di mobili e di
carrozzeria, non possono es-
sere riconosciuti in garanzia.
3. Rivalsa del diritto
di garanzia
L'indirizzo del produttore è il
seguente: Truma Geräte-
technik GmbH & Co. KG,
Wernher-von-Braun-Straße 12,
D-85640 Putzbrunn. In caso
di anomalie, in Germania oc-
corre essenzialmente rivol-
gersi all'ufficio di assistenza
centrale di Truma; all'estero
sono a disposizione i partner
di assistenza rispettivi (vede-
re l'elenco degli indirizzi). I
reclami devono essere de-
scritti con precisione. Inoltre,
occorre presentare il docu-
mento di garanzia debita-
mente compilato o indicare il
numero di serie e la data di
acquisto della stufa.
Perché il costruttore possa
verificare se sussiste il diritto
alla garanzia, il consumatore
finale dovrà farsi carico a
proprio rischio del trasporto
o della spedizione dell'appa-
recchio presso il costruttore
stesso. Per danni su radiatori
(scambiatori di calore) inviare
anche il regolatore per la
pressione del gas.
In caso di recapito presso lo
stabilimento la spedizione
dovrà avvenire come merce.
Se si presta garanzia, lo sta-
bilimento sosterrà i costi di
trasporto ovvero i costi di in-
vio e della spedizione di ritor-
no. Se l'evento di garanzia
non si verifica, la Casa tra-
smette al cliente una segna-
lazione specifica, indicando i
costi di riparazione che la Ca-
sa non si assume; in tal caso
anche i costi di trasporto
vanno a carico del cliente.
17

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Trumatic s 5002

Table of Contents