Truma Trumatic S 3002 P Operating Instructions Manual page 16

Hide thumbs Also See for Trumatic S 3002 P:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Manutenzione
In caso di guasti rivolgersi
principalmente al servizio di
assistenza Truma (vedi pa-
gina 30).
Attenzione: Nono-
stante l'accurata
realizzazione, la stu-
fa può contenere
componenti con spigoli vivi;
pertanto durante gli interventi
di manutenzione e di pulizia
utilizzare sempre guanti pro-
tettivi!
Togliere il pannello
della stufa
Tirare in avanti il pannello su-
periore, premere lateralmente
le molle di ritenuta e ribaltare
il pannello in avanti. (Se lo
spazio è limitato, tirare in
avanti il pannello superiore,
quindi sollevare fino a liberare
il pannello e toglierlo).
Quindi appoggiare lateral-
mente il pannello, in modo
che gli eventuali cavi di colle-
gamento (ad es. per l'accen-
ditore piezoelettrico, il ventila-
tore ad aria calda e la spia lu-
minosa di accensione) non
debbano essere disinseriti.
Per effettuare il montaggio,
posizionare il pannello sulle
linguette di bloccaggio infe-
riori (l). Inserire dal basso l'a-
sta di regolazione nella boc-
cola e innestare in posizione il
pannello superiore.
Solo S 3002 (P): Fissare la
manopola di regolazione dal-
l'alto in modo che la freccia
indichi la posizione „0".
16
Sostituzione pile
sull' accenditore
automatico
Se non si sentono scoccare le
scintille oppure se si sentono
ad intervalli superiori ad un
secondo (e/o la spia luminosa
„e" - accessorio speciale - non
lampeggia), sostituire la pila.
Sostituire la pila solo a stufa
spenta. Prima dell'inizio della
stagione fredda, inserire una
pila nuova!
Rimuovere il pannello della
stufa, sollevare il coperchio
del vano portapile e sostituire
la pila facendo attenzione al
polo positivo e negativo. Ri-
chiudere il vano portapile.
Usare solo pile mignon resi-
stenti al calore (+70°C) ed er-
metiche (LR 6, AA, AM 3, n°
art. 30030-99200), altri tipi di
pile possono provocare ano-
malie di funzionamento!
Pulizia (solo ad
apparecchio spento!)
Si raccomanda di rimuovere
la polvere che si deposita sul-
lo scambiatore di calore, sulla
piastra di fondo e sulla vento-
la dell'impianto di ventilazione
ad aria calda Trumavent al-
meno una volta l'anno prima
dell'inizio della stagione fred-
da. Pulire con cura la ventola
con un pennello o una picco-
la spazzola.
Indicazioni
particolari
Questa stufa non può
essere installata su
camper, destinati all'immatri-
colazione in Germania!
In altri Paesi è necessario os-
servare le rispettive norme in
vigore o i vincili per l'uso du-
rante la marcia.
1. Per il funzionamento della
stufa - soprattutto in marcia -
è assolutamente necessario
l'inserto per camino T 3
(n° art. 30700-03), che deve
rimanere libero nel flusso d'a-
ria. All'uopo applicare una
prolunga AKV (n° art. 30010-
20800).
Nell'ambito delle diverse con-
dizioni di consegna dei veico-
li, il costruttore del camper o
l'installatore della stufa è te-
nuto a stabilire, eventualmen-
te insieme a Truma e median-
te giri di prova, la combina-
zione ottimale tra tiraggio e
prolunghe. A seconda del ti-
po di veicolo e delle strutture
dei tetti, può essere necessa-
rio il tiraggio
T1 (N° art. 30700-01) oppure
T2 (N° art. 30700-02).
Portabagagli pieni ed altri og-
getti, sistemati sul tetto in
prossimità del camino,
pregiudicano il funzionamen-
to della stufa specialmente
durante la marcia e potrebbe-
ro causare ritorni di fiamma,
provocando danni alla stufa e
al veicolo. In questi casi mon-
tare ulteriori prolunghe, in
modo che l'inserto sporga
per almeno 10 cm dagli og-
getti. Per l'inosservanza di
queste prescrizioni decade
ogni garanzia per danni sia al-
la stufa che al veicolo.
2. Nel caso in cui il pianale
del veicolo sia trattato con
protettivo sottoscocca, il
bocchettone di aspirazione
dell'aria di combustione, po-
sto sotto il camper, deve es-
sere coperto in modo tale che
la nebulizzazione degli spruzzi
non causi danni al funziona-
mento della stufa. A lavoro
eseguito, togliere di nuovo le
protezioni.
3. In casi speciali si possono
verificare infiltrazioni di pol-
vere ecc. In tali casi sugge-
riamo l'applicazione di un kit
di guarnizioni
(S 3002 (P):
N° art. 30030-89800,
S 5002:
N° art. 30050-32700).
Norme di
sicurezza generali
Per difettosità di tenuta o se
si avverte puzza di gas:
- spegnere fuochi esterni!
- non fumare!
- spegnere i apparecchi!
- chiudere la bombola!
- aprire finestre e porte!
- non attivare interruttori
elettrici!
- far controllare tutto
l'impianto da un tecnico
specializzato!
Far eseguire eventuali
riparazioni solo da per-
sonale qualificato!
Dopo ogni smontaggio della
tubazione di scarico montare
un nuovo anello toroidale!
1. Qualsiasi modifica sull'ap-
parecchio (compreso scarico
gas e camino) o l'impiego di
pezzi di ricambio o compo-
nenti importanti per il funzio-
namento, che non siano origi-
nali Truma, nonché l'inosser-
vanza delle istruzioni d'uso e
di montaggio fanno decadere
il diritto di garanzia e compor-
tano l'esclusione dei diritti di
indennizzo da responsabilità
civile. Inoltre decade anche
l'approvazione per il funziona-
mento dell'apparecchio ed in
alcuni Paesi anche il permes-
so di utilizzare il veicolo.
2. La pressione nominale dell'a-
limentazione del gas 30 mbar
(o risp. butano 28 mbar/propa-
no 37 mbar) o 50 mbar deve
corrispondere alla pressione
d'esercizio dell'apparecchio
(vedi targhetta di fabbrica).
3. Gli impianti a gas liquido
devono essere conformi alle
disposizioni tecniche e ammi-
nistrative del paese d'utilizzo
rispettivo (ad es. EN 1949 per
i veicoli). Le disposizioni e i
regolamenti nazionali (in Ger-
mania ad es. la scheda di la-
voro DVGW G 607) devono
essere osservati.
Il controllo dell'impianto a
gas deve essere ripetuto ogni
2 anni da un tecnico ed even-
tualmente confermato nel cer-
tificato di prova (in Germania
ad es. ai sensi della scheda di
lavoro DVGW G 607).
Il titolare del veicolo è re-
sponsabile della richiesta
del controllo.
4. Gli apparecchi a gas liqui-
do non possono essere utiliz-
zati durante il rifornimento, in
parcheggi a più piani, garage
o traghetti.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Trumatic s 5002

Table of Contents