Modo Flash Stroboscopico - Leica SF 58 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for SF 58:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 38

Modo flash stroboscopico

Nel modo Stroboscopico vengono emessi più lampi in rapida successione men-
tre l'otturatore della fotocamera è aperto. In questo modo compaiono più volte
sull'immagine le parti del soggetto che si muovono durante lo scatto e che ven-
gono essenzialmente illuminate dalla luce del flash. Ciò risulta particolarmente
interessante per creare particolari effetti e per lo studio dei movimenti.
Avvertenza:
Per migliorare l'efficacia della riproduzione si consiglia di fotografare il sogget-
to principale su uno sfondo il più scuro possibile (non illuminato dalla luce del
flash).
Poiché la potenza complessiva disponibile per una fotografia scattata in moda-
lità stroboscopica deve essere suddivisa fra più lampi, questa funzione è realiz-
zabile solo con una potenza ridotta massima di 1/4 o meno. Ne segue che le
distanze possibili dal soggetto principale sono ridotte. Per questo motivo, e
poiché la potenza dei singoli flash non può essere e non viene ulteriormente
ridotta, la determinazione dell'esposizione avviene in questo caso come in
modalità manuale (si veda pag. 168).
La potenza dei singoli flash stessi viene stabilita mediante le due possibili
impostazioni: "numero di lampi" e "frequenza dei lampi". È possibile scegliere
sia la frequenza dei flash (lampi al secondo) sia il numero dei flash.
Impostazione della funzione sul flash ( si veda anche „Comandi a
menu/impostazione delle funzioni", pag. 154)
Mode
1. Richiamare il menu Modalità
2. selezionare
dall'elenco.
e
Numero e frequenza dei flash stroboscopici
Numero dei flash (N) e frequenza dei flash (F) possono essere impostati rispetti-
vamente da 2 a 50 e da 1 a 50 a intervalli di uno. La potenza ridotta manuale mas-
sima possibile viene adattata automaticamente. Essa dipende dai valori ISO e del
diaframma. Per ottenere brevi tempi di illuminazione del flash è possibile impo-
stare manualmente la potenza ridotta al valore minimo di 1/256 (si veda, pag.
170).
Sul monitor viene indicata la distanza valida per i parametri impostati. Se si
desidera fotografare comunque il soggetto principale da una distanza diversa
(ad esempio per motivi creativi o perché richiesto dall'estensione del movi-
mento), il valore di distanza indicato può essere adeguato cambiando il valore
del diaframma o la potenza ridotta.
Impostazione della frequenza e del numero dei flash (si veda anche
„Comandi a menu/impostazione delle funzioni", pag. 154)
1. Nel menu Parametri per l'esposizione
f, quindi
2. i relativi valori desiderati.
Avvertenza:
La parabola ausiliaria non è disponibile nel modo flash stroboscopico.
Anche se attivata, la parabola ausiliaria non emette il flash in modo flash stro-
boscopico.
In questo caso, il monitor non mostra il simbolo della parabola ausiliaria.
169
Set
selezionare la voce di menu N o

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents