Indicazioni Sul Monitor; Indicatore Di Carica Del Flash; Indicazione Di Corretta Esposizione; Indicazione Campo Di Utilizzo - Leica SF 58 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for SF 58:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 38

Indicazioni sul monitor

Indicatore di carica del flash

Quando il condensatore flash è carico, sul LEICA SF 58 si accende l'indicatore di
carica del flash (1.16), per indicare che il flash è pronto. Ciò significa che è possi-
bile utilizzare il flash per la fotografia successiva. L'indicazione della carica del
flash viene trasmessa anche ai modelli di fotocamera LEICA R 8 / 9, LEICA M 8 / 8.
LEICA M 7 e LEICA M 6 TTL per visualizzare il segnale corrispondente anche nei
mirini.
Se la foto viene scattata prima che l'indicazione della carica del flash compaia
nel mirino, il flash non si aziona e la foto potrebbe avere un'esposizione non
corretta nel caso in cui la fotocamera sia già passata sul tempo sincro-flash.

Indicazione di corretta esposizione

L'accensione in rosso del tasto 1.15 funge da indicatore di corretta esposizione.
Il tasto si accende solo se la fotografia è stata esposta correttamente in modali-
tà TTL o automatica. **.
Se dopo lo scatto non compare l'indicatore di corretta esposizione, la fotogra-
fia scattata è stata sottoesposta. È quindi necessario impostare il numero di
diaframma successivo superiore (ad es. il livello 11 anziché il livello 8) e/o
ridurre la distanza dal soggetto o dalla superficie riflettente (ad esempio in
caso di lampo riflesso) e ripetere lo scatto. Osservare pertanto sempre l'indica-
zione del campo di utilizzo sul monitor del flash.
** L'indicatore di carica del flash nel mirino dei modelli LEICA M 8 / M 8.
na esclusivamente come indicatore di carica del flash e non come indicatore di corretta es-
posizione.

Indicazione campo di utilizzo

Il monitor del LEICA SF 58 mostra il valore del massimo campo d'utilizzo del
flash (in modalità TTL e automatica) oppure la distanza alla quale il flash illumi-
na correttamente il soggetto (in modalità manuale). Il valore visualizzato si
riferisce ad un grado di riflessione del 25 % del soggetto. Ciò riguarda la mag-
gior parte delle situazioni fotografiche. Scostamenti elevati del grado di rifles-
,
2
sione, ad es. in presenza di soggetti molto o poco riflettenti, possono influen-
zare il campo di utilizzo del flash.
In modalità TTL e automatica, il soggetto deve trovarsi nel terzo centrale del valo-
re indicato. Ciò consente al sistema automatico di esposizione di avere un suffi-
ciente margine di compensazione. La distanza minima dal soggetto non dovrebbe
essere inferiore al 10 % del valore indicato per evitare una sovraesposizione!
L'adattamento alle diverse situazioni fotografiche è possibile ad es. variando
l'apertura del diaframma.
In modalità flash manuale M l'adattamento alle rispettive situazioni fotografiche
può avvenire ad esempio modificando l'apertura del diaframma sull'obiettivo e/o
scegliendo fra la piena potenza di illuminazione e una potenza parziale „P".
Il campo d'utilizzo/la distanza possono essere in metri o in piedi (si veda „Con-
versione m - ft", pag. 172). A parabola principale orientata e/o inclinata e in
modalità Slave non vengono indicati né il campo di utilizzo né la distanza.
A parabola principale inclinata verso il basso di 7°, è presente l'indicazione del
campo di utilizzo / della distanza.
per principio funzio-
2
159

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents