Riello Gulliver BS2D TL Installation, Use And Maintenance Instructions page 18

Forced draught gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ANOMALIE
Il bruciatore esegue
normalmente il ciclo di
preventilazione ed ac-
censione e si blocca
dopo circa 3s.
Avviamento del bruci-
atore con ritardo di ac-
censione.
Il bruciatore non com-
muta in 2° stadio.
Il
bruciatore
va
blocco dopo la fase di
preventilazione
per-
chè la fiamma non si
accende.
Il
bruciatore
va
blocco in fase di pre-
ventilazione.
Il bruciatore continua
a ripetere il ciclo di av-
viamento senza che
intervenga il blocco.
3115
POSSIBILE CAUSA
È invertito il collegamento fase-neutro.
Manca o è inefficace il collegamen-
to di terra.
La sonda di ionizzazione è a massa o
non è immersa nella fiamma o è inter-
rotto il suo collegamento con l'appar-
ecchiatura o questo presenta difetto
di isolamento verso massa.
L'elettrodo di accensione è mal
posizionato.
Portata dell'aria troppo elevata.
Freno valvola troppo chiuso con in-
sufficiente uscita di gas.
Il servomotore è bloccato.
La valvola gas 2° stadio non si
eccita.
Le elettrovalvole fanno passare
troppo poco gas.
Le elettrovalvole sono difettose.
in
Manca o è irregolare l'arco elettrico
di accensione.
Presenza di aria nella tubazione.
Il pressostato aria non commuta il
contatto.
in
La fiamma è esistente.
La presa di pressione (13, fig. 9,
pag. 9) è mal posizionata.
La pressione del gas in rete è molto
prossima al valore sul quale è regola-
to il pressostato gas. Il calo di pres-
sione repentino che si ha all'apertura
della valvola, provoca l'apertura del
pressostato stesso, per cui la valvola
richiude subito e si ferma il motore.
La pressione torna poi ad aumentare,
il pressostato richiude e fa ripartire il
ciclo di avviamento e così via.
Provvedere ad un loro scambio.
Provvedere a renderlo efficiente.
Verificare la corretta posizione ed even-
tualmente aggiustarla secondo quanto
indicato in questo manuale.
Ripristinare il collegamento elettrico.
Sostituire il collegamento difettoso.
Provvedere a una una corretta re-
golazione secondo quanto indicato in
questo manuale.
Regolare la portata dell'aria secondo
quanto indicato in questo manuale.
Effettuare una corretta regolazione.
Verificare la sua corretta funzionalità.
Verificare l'esatto collegamento elettrico.
Valvola guasta: provvedere a una sua
sostituzione.
Il servomotore non arriva a fine corsa e
quindi non eccita il micro di consenso
valvola 2° stadio: verificare la bontà del
micro.
Verificare la pressione in rete e/o re-
golare le elettrovalvole come indicato
in questo manuale.
Procedere ad una loro sostituzione.
Verificare il corretto inserimento dei
connettori.
Verificare l'esatta posizione dell'elet-
trodo secondo quanto indicato in
questo manuale.
Provvedere ad uno sfiatamento com-
pleto della linea di alimentazione del
gas.
Il pressostato è difettoso; provvedere
ad una sua sostituzione.
La pressione dell'aria è troppo bassa
(testa mal regolata).
Valvole difettose: provvedere alla loro
sostituzione.
Effettuare un corretto posizionamento
secondo quanto descritto in questo
manuale al capitolo 4.2 pag. 9.
Abbassare la regolazione della pres-
sione del pressostato.
14
I
RIMEDIO

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents