Franklin Electric VSI Series Use And Installation Instruction Manual page 6

Ss cast submersible pumps 8"/10" 50-60 hz
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO
Istruzioni originali
3 APPLICAZIONI E UTILIZZO
3.1 Uso consentito
Queste macchine sommerse, sono progettate per un'ampia gamma di
applicazioni, come l'approvvigionamento idrico per acquedotti ed industrie.
Indispensabili in caso di abbassamento del livello di falda e per l'aumento
pressione.
3.2 Liquidi pompati
Liquidi puliti, compatibili con i materiali costruttivi della pompa, senza particelle
solide o fibre.
L'eventuale contenuto di sabbia nell'acqua non deve superare i 100 g/m3. Una
più alta concentrazione di sabbia ridurrà la vita della macchina ed aumenterà il
rischio di bloccaggio. Eventuali solidi in sospensione non devono superare 2 mm
nella dimensione massima.
Acqua destinata al consumo umano: solo modelli con certificazione
WRAS, alla temperatura massima di 65°C.
3.3 Condizioni di utilizzo
La portata e prevalenza durante il normale funzionamento, devono rientrare nei
campi indicati nella targa dati. In queste condizioni si ottiene il funzionamento
ottimale della macchina.
Temperatura massima del liquido aspirato: 65°C.
La macchina non deve essere utilizzata al di fuori dei limiti descritti nelle specifiche
tecniche. È necessario rispettare le indicazioni riguardanti la natura, la densità, la
temperatura, la portata del liquido pompato, la velocità di rotazione, la pressione,
la potenza del motore così come tutte le altre istruzioni contenute nel presente
manuale o la documentazione allegata al contratto.
Durante il funzionamento della macchina, che sia installata verticalmente o
orizzontalmente, deve essere sempre garantita la pressione minima NPSH
in ingresso per evitare fenomeni di cavitazione con possibili conseguenze di
malfunzionamento e rottura della pompa. Va rispettato inoltre il livello minimo di
altezza (Fig. 5) per evitare vortici ed aspirazione di aria con possibili conseguenze
di malfunzionamento e rottura della pompa.
La portata della macchina deve essere compresa all'interno del suo range di lavoro
indicato a catalogo. Lavorare con portata inferiore al 10% del valore nominare o
tendente alla chiusura della valvola di mandata, a causa del surriscaldamento,
può provare un malfunzionamento e rottura della macchina. Lavorare con portate
superiori del range ottimale può provocare cavitazione ed inversione di spinta con
conseguente manlfunzionamento e rottura della macchina. In caso di applicazioni
speciali contattare il Costruttore.
In nessun caso la macchina deve girare a secco, altrimenti anche in brevissimo
tempo si può danneggiare e rompere. Anche nelle prime fasi di installazione e
verifica senso di rotazione, deve essere sempre garantito il livello minimo di acqua
per la lubrificazione dei componenti interni.
3.4 Uso non consentito
Non utilizzare la macchina per applicazioni diverse da quelle descritte in
precedenza e comunque per tutte le applicazioni non autorizzate dal
Costruttore. L'uso improprio può causare danni anche gravi (inclusa la
morte) a persone, animali, oggetti e all'ambiente.
Non pompare liquidi alimentari o prodotti destinati all'alimentazione umana.
Non pompare liquidi più viscosi e/o più densi dell'acqua, a meno di specifica
autorizzazione del Costruttore.
Non far funzionare la macchina in assenza di liquido.
Non superare la pressione massima indicata nella targa dati.
Non superare la potenza indicata in targa motore.
3.5 Altri usi
Contattare il Costruttore nei casi in cui:
Il liquido da pompare abbia viscosità o densità superiori a quelli dell'acqua
(occorrerà usare un motore con una potenza proporzionalmente maggiore).
L'acqua da pompare sia trattata chimicamente (addolcita, clorata, demineralizzata,
ecc.).
Si presenti una qualsiasi situazione diversa da quelle elencate in uso consentito.
4
POMPE SOMMERSE IN ACCIAIO INOSSIDABILE MICROFUSO 8" / 10"
4 INSTALLAZIONE – GENERALITÁ
La macchina deve essere installato conformemente alle istruzioni di questo
manuale.
Prima di iniziare a lavorare sulla macchina, assicurarsi di aver disinserito il
collegamento elettrico dalla rete di alimentazione e che lo stesso non
possa essere reinserito accidentalmente.
Usare sempre i DPI prescritti (si veda la sezione dedicata).
Se necessario in relazione alle condizioni di utilizzo e all'ambiente di lavoro, si
suggerisce l'installazione di adeguati dispositivi per l'arresto di emergenza della
macchina.
4.1 Collegamenti elettrici
I collegamenti devono essere eseguiti esclusivamente da personale
formato, autorizzato e in accordo con gli obblighi di legge, le norme
vigenti, le pratiche tecniche consolidate e le prescrizioni seguenti.
La tensione di alimentazione, la corrente e il cos φ appaiono sulla targhetta
motore da conservare nel quadro elettrico. Il motore deve essere messo a terra e
collegato al quadro elettrico.
Seguire lo schema elettrico nel manuale del motore per il collegamento dei cavi di
alimentazione alla rete elettrica.
Consultare il manuale del motore per eventuali ulteriori indicazioni da osservare
durante l'installazione.
Verificare la corrispondenza tra i dati di targa ed i valori nominali di tensione
e frequenza di rete. Collegare sempre il cavo di messa a terra alla macchina e
verificare l'efficacia del circuito di terra sia prima del primo avviamento che
periodicamente.
È cura dell'installatore effettuare il collegamento in maniera conforme
alle norme vigenti nel Paese di installazione.
4.2 Applicazioni a frequenza variabile (VFD)
Per installazioni a frequenza variabile (alimentazione tramite "inverter"),
verificare che il convertitore di frequenza sia in grado di fornire la tensione
nominale e almeno il 10% di corrente in più rispetto al valore nominale riportato
nella targa dati del motore. Per l'installazione ed il collegamento del dispositivo,
fare riferimento al manuale di istruzioni del Costruttore.
5 COLLEGAMENTI IDRAULICI
Prima di iniziare qualsiasi lavoro sulla macchina, assicurarsi che
l'alimentazione elettrica sia interrotta e che non possa essere ripristinata
accidentalmente.
L'installazione della macchina è un'operazione che può risultare
complessa e pericolosa per le persone. Deve pertanto essere effettuata
da installatori competenti e abilitati.
Se la pompa è già accoppiata alla tubazione di mandata e si usa una chiave a
catena per tubi, la pompa dovrà essere stretta solo afferrandola per la bocca di
mandata.
I tubi filettati dovranno essere collegati in modo da contenere l'azione a svitare
dovuta all'avviamento/ arresto della pompa.
Il filetto del tubo che si avvita alla pompa non deve essere più lungo del filetto
della pompa.
Nel caso di collegamento della tubazione alla macchina tramite flangie forate, la
connessione deve risultare il più possibile concentrica in modo da non ostacolare
il passaggio del liquido all'interno del tubo. I bulloni delle flange dovranno
essere fissati in modo da non potersi allentare. Per non danneggiare i cavi di
alimentazione durante l'installazione, dovranno essere fatti passare all'interno
degli scansi appositi presenti nelle flangiature.
La pompa incorpora una valvola di non-ritorno nella bocca di mandata. È
consigliabile tuttavia, particolarmente nelle applicazioni in cui la macchina
alimenta direttamente una rete di distribuzione in pressione, installare un'altra
valvola di non-ritorno sulla tubazione di mandata a non più di 10 metri dal livello
minimo del pozzo (se non lo si conosce usare la bocca di mandata come livello
minimo).
Le tubazioni di collegamento devono essere adatte alla pressione, alla temperatura
e alla natura del liquido pompato. Tra le connessioni delle tubazioni e la pompa
devono essere interposte adeguate guarnizioni di tenuta.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Vsi 134Vsi 184Vsi 254Vsi 344Vsi 454

Table of Contents