Funzionamento - Pentair Jung Pumpen COMPLI 400 E 515/4 BW Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Collegare l' a ccumulatore al morsetto di collegamento e fissarlo
nel punto previsto della piastra con il fermacavi presente. Que-
sto può alimentare di corrente l'impianto di allarme per circa 1
ora di funzionamento ininterrotto.
Al ritorno della tensione di rete, l' a ccumulatore si ricarica auto-
maticamente. Un accumulatore scarico è pronto per il funzio-
namento entro 24 ore circa, la carica completa viene raggiunta
dopo 100 ore.
Verificare regolarmente il funzionamento dell' a ccumulatore! A
tal fine disattivare la tensione di rete e far scattare la segna-
lazione di acqua alta. Il volume dell' a llarme acustico non può
ridursi notevolmente nel corso dei minuti. La durata è di circa 5
anni. Annotare sull' a ccumulatore la data d'installazione e sosti-
tuire preventivamente dopo 5 anni.
ATTENTIONE!
Utilizzare solo accumulatori NiMh 9V del produttore! L' utilizzo
di batterie asciutte o Lithium comporta il rischio di esplosione!
Spegnimento cicalino di allarme interno
Non compli 300. Rimuovere il jumper sigillato (BRX/BRX1). Af-
finché la spina non vada persa, rimontare il jumper su una spi-
na del listello di connettori a 2 poli.
Accessori: cicalino di allarme esterno
Aprire lo sportello del comando.
Ai morsetti "S+" e "S-" è possibile collegare un altro trasduttore
di segnale acustico separato a 12 V DC con un assorbimento di
corrente di max. 30 mA. Il cicalino di allarme interno può essere
attivato o disattivato a scelta.
Con il compli 300 e 400 è possibile montare un allarme indipen-
dente dalla rete come accessorio, sul serbatoio è presente uno
zoccolo di montaggio.
Accessori: Trasduttore di livello acqua alta
separato
Con Compli 400 è possibile installare un trasduttore di livello
acqua alta separato, che attiva un allarme acustico e ottico di
acqua alta separato (LED ingresso AUX). Sul serbatoio è pre-
sente una base di montaggio. Il collegamento all'unità di co-
mando avviene mediante ingresso AUX (morsetto 51 e 52). La
segnalazione di allarme si spegne quando il livello di acqua nel
serbatoio scende.
Accessori: contatore di funzionamento
Opzionalmente è possibile installare un contatore di funzio-
namento nel comando (non compli 300). A tal fine accorciare
i collegamenti del contatore di funzionamento a circa 8 mm
e inserire nelle 4 prese della scheda sul posto BSZ. Se ad una
nuova attivazione della stazione non vi è nessuna indicazione, il
contatore di funzionamento deve essere ruotato di 180°.
Accessori Compli 1000: spie di allarme o
lampeggianti esterne a 230 V
Collegare la spia a 230 V ~(max. 1 A) al morsetto N e 41.
Inserire jumper isolati da morsetto U~ dopo 40. Il circuito è pro-
tetto da F1.
Impostare il jumper BRX2 come segue:
Spia lampeggiante senza BRX2 (permanente ===)
Spia di avvertenza con BRX2 (lampeggiante _Π_Π_ ).
Funzionamento di prova e verifica del

funzionamento

1. Aprire il coperchio di pulizia del serbatoio.
2. Aprire la saracinesca nella linea di afflusso e mandata.
3. Mettere sotto tensione la stazione, osservare l'indicazione
di direzione del campo rotativo.
4. Riempire il serbatoio fino al livello di attivazione.
5. Ora la pompa si attiva e svuota il serbatoio. Osservare la pro-
cedura di pompaggio attraverso l' a pertura di pulizia.
6. Sollevare oltre il punto di attivazione il galleggiante della
commutazione di livello manualmente in modo lento, finché
l'impianto di allarme non scatta.
7. Richiudere l' a pertura di pulizia con coperchio e guarnizione.
8. Verificare la tenuta del serbatoio, delle tubazioni e delle
condotte mediante più commutazioni.
FUNZIONAMENTO
Modalità automatico
Il funzionamento automatico è la modalità normale della sta-
zione. A tal fine l'interruttore a bilico deve essere portato in
posizione "Automatico". Mediante la commutazione di livello
integrata, la pompa viene attivata e disattivata a seconda del
livello di liquido nel serbatoio. Il funzionamento della pompa
(con Compli 300 stato di pronto per il funzionamento) viene in-
dicato da un diodo luminoso verde.
AVVISO! In caso di eccezionali quantità di afflusso (ad es.
drenaggio piscine), la saracinesca nell' a fflusso deve essere
limitata in modo che la stazione di sollevamento continui a
funzionare anche in modalità di commutazione normale (S3
funzionamento intermittente, nessun funzionamento conti-
nuo, altrimenti vi è un pericolo di surriscaldamento del motore
della pompa).
Modalità manuale
Portare l'interruttore a bilico in posizione "Manuale". La pompa
funziona ora in modo indipendente rispetto al livello delle ac-
que reflue in funzionamento continuo. Il pompaggio deve esse-
re osservato pertanto tramite l' a pertura di pulizia.
Disattivazione
Portare l'interruttore a bilico in posizione "0", la pompa è ora
spenta. L'impianto di allarme è ancora pronto per il funziona-
mento.
PERICOLO!
Per i lavori di riparazione e manutenzione al comando o alla
pompa non utilizzare la posizione "0", bensì staccare sempre
la spina dalla presa.
Ispezione
Per il mantenimento della sicurezza di funzionamento si deve
eseguire mensilmente un controllo visivo della stazione com-
prensivo dei collegamenti dei tubi.
ITALIANO
35

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents