Pentair Jung Pumpen COMPLI 400 E 515/4 BW Instruction Manual page 34

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
ITALIANO
Afflusso aggiuntivo DN 50 orizzontale
Aprire la scanalatura prefabbricata per l' a fflusso aggiuntivo
con una sega circolare da traforo, quindi smussare.
Installare la guarnizione a spina 58/50.
Spostare nel serbatoio la condotta di afflusso con diametro
esterno di 50 mm attraverso la guarnizione a spina.
AVVISO! Le linee di collegamento agli afflussi laterali inferiori
della Compli 300 devono essere installate più vicine possibile
alla stazione con un cosiddetto arco di ristagno. Questo arco
deve avere un' a ltezza minima di 180 mm tra il suolo del tubo e il
livello di posizionamento. L'imbottitura pneumatica nella linea
di collegamento può causare problemi di scarico e ristagno.
Per evitare il ristagno, sfiatare la linea di afflusso nel punto più
alto. La linea di ventilazione può essere collegata alla ventilazi-
one del serbatoio.
Montaggio comando
AVVISO! Solo un elettricista esperto può eseguire interventi
elettrici alla pompa, alla spina o al comando.
AVVISO! Non mettere mai la spina di rete o l' e stremità aper-
ta del cavo in acqua! L' e ventuale penetrazione dell' a cqua può
causare guasti e danni.
Non compli 300. Mettere in funzione il comando solo in am-
bienti asciutti al di sopra e tenere l' a lloggiamento sempre
chiuso. Il comando deve essere ben accessibile affinché sia
sempre possibile un controllo. L' e levata umidità e la condensa
possono danneggiare il comando.
Stazioni a corrente alternata con spina
La stazione può essere collegata solo ad una presa installata
secondo le norme, la quale si trova in un ambiente asciutto al di
sopra e protetta con un fusibile da 16 A (inerte) e con un inter-
ruttore differenziale ad alta sensibilità (30mA).
Stazioni a corrente trifase con spina
Per il collegamento elettrico della stazione di sollevamento si
deve prevedere una presa CEE da a 5 poli installata secondo le
norme, la quale deve trovarsi in un ambiente asciutto al di so-
pra (3/N/PE~230/400 V) e con un interruttore differenziale ad
alta sensibilità (30mA).
AVVISO! Come prefusibili per la stazione si devono utilizzare
solo fusibili inerti o dispositivi automatici con caratteristica C.
vedi schema di cablaggio.
Installazioni con estremità del cavo libere
Se questa unità è dotata di una linea di collegamento alla rete
elettrica senza spina o altro mezzo di disconnessione dalla
rete, è necessario installare in loco un dispositivo di discon-
nessione completo nell'impianto elettrico fisso in conformità
alle norme di installazione. Un interruttore generale di catego-
ria III di sovratensione può essere installato come dispositivo
34
di sezionamento completo.
Sistemi senza cavo di collegamento alla rete con interruttore
principale
Se questo dispositivo non è dotato di un cavo di collegamento
alla rete, è necessario installare un dispositivo di isolamento
completo in loco nell'impianto elettrico fisso in conformità con
le norme di installazione. Un interruttore principale di catego-
ria di sovratensione III può essere installato come dispositivo
di disconnessione completo. Il cavo di alimentazione è colle-
gato direttamente all'interruttore principale.
AVVISO! Come prefusibili per la stazione si devono utilizzare
solo fusibili inerti o dispositivi automatici con caratteristica C.
vedi schema di cablaggio.
Livelli di commutazione
I punti di attivazione e disattivazione sono impostati dalla fab-
brica per l' a ltezza di afflusso standard della relativa stazione.
Se si dovesse selezionare un' a ltra altezza di afflusso, ridefinire
il punto di attivazione. Gli altri punti di commutazione per l' a llar-
me e il carico di picco vengono reimpostati automaticamente
dal comando.
Ridefinire il livello di partenza
Allarme
– Il tempo di esecuzione del compli 300 è monitorato. Se il
processo di pompaggio dura più di 50 +/- 5 secondi, scatta
un allarme. Tirare la spina per confermare l'allarme.
– Tutte le altre compli. Le segnalazioni di anomalia avvengo-
no sia visivamente sia acusticamente. L'impianto di allarme
dipendente dalla rete di serie segnala anomalie del moto-
re della pompa e acqua alta. Contemporaneamente viene
emesso un allarme acustico integrato. Con il Compli 1000
questo segnale acustico può essere spento solo mediante
la risoluzione dell'anomalia. Con il Compli 100, 400 e 500 il
segnale può essere confermato con il tasto "Reset" sull'allog-
giamento.
– Se il luogo di montaggio non consente un controllo acustico
della segnalazione di anomalia, il segnale di allarme può es-
sere inoltrato sulla scheda (compli 300 nella spina) mediante
contatto a potenziale zero (morsetti 40 e 41). Il contatto del
circuito di chiusura dell' a nomalia collettiva può essere cari-
cato di max. 5A / 250V AC. Il contatto si apre dopo la risolu-
zione dell' a nomalia.
Accumulatore per impianto di allarme
Non compli 300. Il dispositivo di allarme è di serie dipenden-
te dalla rete, ossia in caso di interruzione della corrente non è
possibile attivare l' a llarme di acqua alta. Per rendere funzio-
nante l'impianto di allarme anche in caso di interruzione della
corrente, si deve installare un accumulatore. Aprire la porta.
Allentare le tre viti e ruotare il
coperchio verso sinistra in sen-
so antiorario.
Riempire il serbatoio con ac-
qua fino al livello di partenza
desiderato. Ruotare con cau-
tela il coperchio in senso orario
fino all'avvio della pompa.
Ora serrare di nuovo le tre viti,
il nuovo livello di partenza è im-
postato.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents