REBER 9651 N Use And Maintenance page 12

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
Posizionare il Coperchio (7) sugli appositi incastri (il coperchio ha un solo posizio-
namento per l'aggancio ed occorre ruotarlo fino a raggiungere il giusto incastro) e
ruotarlo in senso orario fino a fine corsa per consentire l'avviamento della macchina;
Accendere la macchina premendo l'interruttore di avviamento del motore (posizione
" I " );
Durante il lavoro, se necessario è possibile aggiungere liquido o farina tramite le
apposite feritoie del coperchio (7) senza arrestare la macchina;
Dopo circa 2,5/3 minuti controllare che l'impasto ottenuto abbia la consistenza vo-
luta quindi spegnere la macchina, ruotare in senso antiorario e togliere il coperchio
(7) ed estrarre l'impasto ottenuto. Se le dosi consigliate sono state seguite, l'impasto
deve staccarsi agevolmente dal Braccio Impastatore (9) ed il Recipiente (8) deve
essere pulito e senza residui di farina; il composto così ottenuto può essere rimodel-
lato manualmente per la preparazione di pane o altri prodotti da forno dolci o salati,
oppure può essere sminuzzato ed utilizzato per la trafilatura con il Torchio per Pasta
adattabile al motoriduttore dell'impastatrice;
Una volta terminato il lavoro ruotare in senso antiorario il Braccio Impastatore (9) e
sfilarlo dal Recipiente (8) ruotare in senso antiorario il Recipiente (8) per toglierlo
dal Supporto (10), lavare ed asciugare accuratamente tutti i componenti che sono
entrati in contatto con l'impasto;
Una volta lavati ed asciugati i componenti, posizionare il Recipiente (8) sugli appositi
incastri e ruotare in senso orario fino al blocco sul Supporto (10), inserire il Braccio
Impastatore (9) nella sua sede e fissarlo alle asole di traino sul Perno di Trascina-
mento(16), posizionare il Coperchio (7) sugli appositi incastri (il coperchio ha un solo
posizionamento per l'aggancio ed occorre ruotarlo fino a raggiungere il giusto inca-
stro); e' consigliabile non ruotare il coperchio (7) fino a fine corsa quando si ripone la
macchina per non rischiare di danneggiare l'Interruttore di Sicurezza (23).
DOSAGGI E TIPI DI IMPASTO
L'Impasto tipo adatto alla trafilatura per Spaghetti, Maccheroni ed altri tipi di pasta
è costituito da:
- 1.000 gr. di farina tipo 0 o 00
- 430 gr. di liquido composto da Acqua e/o Uova in una miscela variabile secondo i
gusti e le tradizioni locali (l'impasto con sole uova tende a rendere il composto molto
compatto ed adatto ad essere trafilato con il Torchio per Pasta adattabile al Motori-
duttore dell'Impastatrice).
L'Impasto tipo per pasta da pane o pizza è costituito da:
- 1.000 gr. di farina tipo 0 o 00
- 580 gr. di liquido composto da Acqua e/o Latte e/o Olio e lievito in una miscela
variabile secondo i gusti e le tradizioni locali.
L'Impasto tipo per pasta frolla da crostata e/o biscotti è costituito da:
- 500 gr. di farina tipo 00
- 250 gr. di Burro a temperatura ambiente
- 250 gr, di zucchero semolato
- 1 Uovo intero e 2 Tuorli.
12

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents