Regolazione Pressostati; 5.10.1 Pressostato Aria; 5.10.2 Pressostato Gas Di Massima; 5.10.3 Pressostato Gas Di Minima - Riello DB 4 SE FGR Installation, Use And Maintenance Instructions

Industrial gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore
5.10

Regolazione pressostati

5.10.1 Pressostato aria

Eseguire la regolazione del pressostato aria dopo aver effettuato
tutte le altre regolazioni del bruciatore con il pressostato aria re-
golato a inizio scala (Fig. 25). Con il bruciatore funzionante alla
potenza MAX aumentare la pressione di regolazione girando len-
tamente in senso orario l'apposita manopolina fino al blocco del
bruciatore. Girare quindi la manopolina in senso antiorario di un
valore pari a circa il 20% del valore regolato e verificare succes-
sivamente il corretto avviamento del bruciatore. Se il bruciatore
blocca nuovamente, girare ancora un poco la manopolina in sen-
so antiorario.
Per norma, il pressostato aria deve impedire che
il CO nei fumi superi l' 1% (10.000 ppm).
ATTENZIONE

5.10.2 Pressostato gas di massima

Eseguire la regolazione del pressostato gas di massima dopo
aver effettuato tutte le altre regolazioni del bruciatore con il pres-
sostato gas di massima regolato a fine scala (Fig. 26).
Con il bruciatore funzionante alla potenza MAX diminuire la pres-
sione di regolazione girando lentamente in senso antiorario la
manopolina di regolazione fino al blocco del bruciatore. Girare
quindi in senso orario la manopolina di 0,2 kPa (2 mbar) e ripete-
re l'avviamento del bruciatore. Se il bruciatore si blocca nuova-
mente, girare ancora in senso orario di 0,1 kPa (1 mbar).

5.10.3 Pressostato gas di minima

Eseguire la regolazione del pressostato gas di minima dopo aver
effettuato tutte le altre regolazioni del bruciatore con il pressosta-
to regolato a inizio scala (Fig. 27).
Con il bruciatore funzionante alla potenza massima, aumentare
la pressione di regolazione girando lentamente in senso orario
l'apposita manopolina fino all'arresto del bruciatore. Girare quindi
in senso antiorario la manopolina di 0,2 kPa (2 mbar) e ripetere
l'avviamento del bruciatore per verificarne la regolarità. Se il bru-
ciatore si arresta nuovamente, girare ancora in senso antiorario
di 0,1 kPa (1 mbar).
1 kPa = 10 mbar
ATTENZIONE
20169009
28
I
D3854
D3856
D3855
Fig. 25
Fig. 26
Fig. 27

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Db 3 se fgrDb 6 se fgr201677752016777620167778

Table of Contents