Informazioni Sulla Rumorosità E Sulla Vibrazione - F.F. Group SRT 180 EASY Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

20
| Italiano
quale levigatrice, smerigliatrice, spazzola a fili
metallici, dispositivo per lucidare, dispositivo
da intaglio o troncatrice. Attenersi a tutte le
avvertenze di pericolo, istruzioni, rappresen-
tazioni e dati che si ricevono insieme all'elet-
troutensile. In caso di mancata osservanza delle
seguenti istruzioni vi è il pericolo di provocare una
scossa elettrica, di sviluppare incendi e/o di provo-
care seri incidenti.
DATI TECNICI
Codice prodotto
Modello
Tensione nominale
Potenza nominale
assorbita
Numero di giri a
vuoto
Capacità della bus-
sola di fissaggio
Peso
Valori di emissione acustica rilevati conforme-
mente a EN 60745-1, EN 60745-2-23
Il livello di rumore stimato A dell'apparecchio
ammonta normalmente a
Livello di pressione
acustica
Livello di potenza
sonora
Incertezza della
misura K
Valori complessivi di oscillazione a
vettoriale delle tre direzioni) e incertezza
della misura K misurati conformemente alla
norma EN 60745-1, EN 60745-2-23
Livello vibrazioni:
a
h
K
INFORMAZIONI SULLA RUMOROSITÀ E SULLA
VIBRAZIONE
Il livello di emissione delle vibrazioni è stato misura-
to in conformità a un test standardizzato stabilito
dalla norma EN 60745-1; questo valore può essere
utilizzato per mettere a confronto un l'utensile con
un altro o come valutazione preliminare di esposi-
zione alla vibrazione quando si impiega l'utensile
per le applicazioni menzionate.
Le vibrazioni emesse durante l'uso effettivo
dell'apparecchio elettrico possono differire dal li-
vello totale di vibrazioni dichiarato in base al modo
in cui l'apparecchio stesso è usato. È necessario
identificare misure di sicurezza a protezione dell'o-
peratore che siano basate su una stima dell'esposi-
zione alle condizioni effettive di utilizzo (tenendo
conto di tutte le parti del ciclo di utilizzo, come ad
45 335
SRT 180 EASY
V
230
Hz
50
W
180
min
10.000-30.000
-1
mm
2,4/3,2
kg
0,7
dB(A)
83,0
dB(A)
94,0
dB
3,0
(somma
h
m/s
3,13
2
m/s
1,5
2
esempio le volte in cui l'apparecchio viene spento
e il periodo in cui rimane inattivo, oltre al periodo
di attività).
AVVISO! La macchina genera un campo elettro-
magnetico durante l'uso. Questo campo, in alcune
circostanze, può interferire con impianti medici
attivi o passivi. Per ridurre il rischio di lesioni gravi
o fatali, consigliamo alle persone con impianti me-
dici di consultare il proprio medico e il produttore
dell'impianto medico prima di usare questa mac-
china.
IDENTIFICAZIONE
1. Ghiera di serraggio
2. Bussola di fissaggio
3. Copripunta
4. Pulsante di bloccaggio albero
5. Interruttore accensione/spegnimento
6. Gancio
7. Aperture di aerazione
8. Selettore velocità variabile
9. Chiave di serraggio
ACCESSORI (A)
PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI, DISINSE-
RIRE SEMPRE LA SPINA DELL'UTENSILE
Utilizzare esclusivamente accessori FF Group te-
stati e ad elevate prestazioni. Leggere le istruzioni
fornite con gli accessori FF Group per ulteriori in-
formazioni sull'utilizzo. Maneggiare e conservare
gli accessori con cautela per evitare di spezzarli o
incrinarli.
Premere il pulsante di bloccaggio dell'albero e
ƒ
ruotare l'albero a mano fino a che non si aggancia
al bloccaggio dell'albero. Non applicare il bloccag-
gio dell'albero mentre l'utensile è in funzione.
Dopo aver inserito il bloccaggio dell'albero, al-
ƒ
lentare (ma non togliere) la ghiera della bussola
di fissaggio. Se necessario utilizzare la chiave di
serraggio.
Inserire la punta o il gambo dell'accessorio intera-
ƒ
mente nella bussola di fissaggio.
Dopo aver inserito il bloccaggio dell'albero, serra-
ƒ
re la ghiera della bussola di fissaggio.
USO
PER INIZIARE
Prima di utilizzare il multiutensile è necessario
"conoscerlo". Impugnarlo e valutarne il peso e il
bilanciamento. Si prenda confidenza con l'estre-
mità affusolata dell'utensile. E' questa parte che
permette di impugnarlo come una penna o una
matita.
IMPORTANTE! Fare prima una prova su uno scar-
to di materiale, al fine di vedere l'azione ad alta
velocità dell'utensile. Ricordare che le prestazioni
del multiutensile sono migliori se si permette alla
velocità, insieme agli accessori e ai complementi
Dremel più adatti, di svolgere completamente il
lavoro. Se possibile non fare pressione sull'utensi-
le in fase di utilizzo. Al contrario, appoggiare con
cautela l'accessorio in rotazione sulla superficie di
SRT 180 EASY

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

45 335

Table of Contents