F.F. Group SRT 180 EASY Original Instructions Manual page 17

Table of Contents

Advertisement

SRT 180 EASY
parti accessorie oppure prima di posare la
macchina al termine di un lavoro, estrarre
sempre la spina dalla presa della corrente
e/o estrarre la batteria ricaricabile. Tale pre-
cauzione eviterà che l'elettroutensile possa es-
sere messo in funzione involontariamente.
Quando gli elettroutensili non vengono
f
utilizzati, conservarli al di fuori del raggio
di accesso di bambini. Non fare usare l'elet-
troutensile a persone che non siano abituate
ad usarlo o che non abbiano letto le presenti
istruzioni. Gli elettroutensili sono macchine pe-
ricolose quando vengono utilizzati da persone
non dotate di sufficiente esperienza.
Eseguire la manutenzione dell'elettrouten-
f
sile operando con la dovuta diligenza. Accer-
tarsi che le parti mobili della macchina fun-
zionino perfettamente, che non s'inceppino
e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al
punto da limitare la funzione dell'elettrou-
tensile stesso. Prima di iniziare l'impiego,
far riparare le parti danneggiate. Numerosi
incidenti vengono causati da elettro tensili la cui
manutenzione è stata effettuata poco accurata-
mente.
Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti.
f
Gli utensili da taglio curati con particolare atten-
zione e con taglienti affilati s'inceppano meno fre-
quentemente e sono più facili da condurre.
Utilizzare sempre l'elettroutensile, gli accesso-
f
ri e gli utensili specifici ecc. in conformità alle
presenti istruzioni, tenendo conto delle condi-
zioni di lavoro e delle operazioni da eseguire.
L'impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli
consentiti può dar luogo a situazioni di pericolo.
ASSISTENZA
Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclu-
sivamente da personale specializzato e solo
impiegando pezzi di ricambio originali. In tale
maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'elettroutensile.
AVVERTENZE DI SICUREZZA VALIDE PER TUTTE
LE OPERAZIONI DI MOLATURA, SABBIATURA,
SPAZZOLATURA A FILI METALLICI, LUCIDATURA,
INTAGLIO O TAGLIO ABRASIVO
Non utilizzare nessun accessorio che la casa
f
costruttrice non abbia esplicitamente previsto
e raccomandato per questo elettroutensile. Il
semplice fatto che un accessorio possa essere fissa-
to al Vostro elettroutensile non è una garanzia per
un impiego sicuro.
La velocità nominale degli accessori per leviga-
f
re deve essere almeno pari alla velocità massi-
ma contrassegnato sull'elettroutensile. Se gli
accessori per levigare girano a una velocità maggio-
re rispetto a quella nominale, potrebbero rompersi,
distaccarsi ed essere lanciati fuori.
Il diametro esterno e lo spessore dell'accesso-
f
rio montato devono corrispondere ai dati delle
dimensioni dell'elettroutensile in dotazione.
Non è possibile controllare in modo adeguato gli
accessori di dimensioni errate.
Le dimensioni di asse dei dischi, dei cilindri
f
abrasivi o ogni altro accessorio devono essere
correttamente corrispondenti al mandrino o
alla bussola di fissaggio dell'elettroutensile.
Gli accessori che non si adattano perfettamente al
mandrino portamola dell'elettroutensile funzione-
ranno in modo non bilanciato, vibreranno troppo e
potrebbero causare la perdita del controllo.
I dischi montati su mandrino, i cilindri abrasivi,
f
le taglierine o altri accessori devono essere in-
tegralmente inseriti nella bussola di fissaggio
a espansione o nel mandrino. Se il mandrino non
è sufficientemente fissato e/o l'aggetto del disco
risulta troppo lungo, il disco montato potrebbe al-
lentarsi ed essere espulso a velocità elevata.
Non utilizzare mai portautensili od accessori
f
danneggiati. Prima di ogni utilizzo ispezio-
nare gli accessori, ad esempio la presenza di
scheggiature o crepature sui dischi abrasivi, la
presenza di incrinature sul cilindro abrasivo,
eventuale logoramento o usura eccessiva, fili
metallici allentati o crepati nelle spazzole. Se
l'elettroutensile oppure l'accessorio impiegato
dovesse sfuggire dalla mano e cadere, accer-
tarsi che questo non abbia subito nessun dan-
no oppure utilizzare un accessorio intatto. Una
volta controllato e montato il portautensili o
accessorio, far funzionare l'elettroutensile per
la durata di un minuto con il numero massimo di
giri avendo cura di tenersi lontani e di impedire
anche ad altre persone presenti di avvicinarsi
al portautensili o accessorio in rotazione. Nella
maggior parte dei casi i portautensili o accessori
danneggiati si rompono nel corso di questo perio-
do di prova.
Indossare abbigliamento di protezione. A se-
f
conda dell'applicazione in corso utilizzare
una visiera completa, maschera di protezione
per gli occhi oppure occhiali di sicurezza. Per
quanto necessario, portare maschere per pol-
veri, protezione acustica, guanti di protezione
oppure un grembiule speciale in grado di pro-
teggervi da piccole particelle di levigatura o
di materiale. Gli occhi dovrebbero essere protetti
da corpi estranei scaraventati per l'aria nel corso di
diverse applicazioni. La maschera antipolvere o la
maschera respiratoria devono essere in grado di
filtrare le particelle prodotte dalla operazioni com-
piute. L'esposizione prolungata a rumori molto in-
tensi può causare perdite dell'udito.
Avere cura di evitare che altre persone possa-
f
no avvicinarsi alla zona in cui si sta lavorando.
Ogni persona che entra nella zona di operazio-
ne deve indossare un abbigliamento protettivo
personale. Frammenti del pezzo in lavorazione
oppure utensili rotti possono volar via oppure pro-
vocare incidenti anche al di fuori delle immediate
vicinanze della zona in cui si sta lavorando.
Quando si eseguono lavori in cui vi è pericolo
f
che l'accessorio da taglio possa arrivare a toc-
care cavi elettrici nascosti oppure anche il suo
stesso cavo elettrico, tenere l'elettroutensile
afferrandolo sempre alle superfici di impugna-
tura isolate. Il contatto dell'accessorio da taglio
con un cavo sotto tensione può mettere sotto ten-
sione anche parti metalliche dell'elettroutensile,
Italiano | 17
www.ffgroup-tools.com

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

45 335

Table of Contents