Utilizzo Del Gruppo - SDMO PERFORM 7500 T Manual

Hide thumbs Also See for PERFORM 7500 T:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
3.4. Verifica del livello di carburante
Pericolo
Svitare il tappo del serbatoio del carburante (fig. A - num. 4).
Verificare il livello di carburante. Se necessario, fare il pieno:
Riempire il serbatoio del carburante con un imbuto, facendo attenzione a non versare carburante.
Utilizzare solo carburante pulito senza presenza di acqua.
Non riempire troppo il serbatoio (non ci deve essere carburante nel collo di riempimento).
Dopo aver fatto il pieno, verificare sempre che il tappo del serbatoio sia chiuso correttamente.
Se è stato rabboccato del carburante, assicurarsi che si sia seccato e che i vapori si siano dissipati prima di
Attenzione
avviare il gruppo elettrogeno.
Riavvitare il tappo sul serbatoio del carburante.
3.5. Verifica del filtro dell'aria
Non utilizzare mai benzina o solventi a basso punto di infiammabilità per la pulizia dell'elemento del filtro
dell'aria (rischio di incendio o di esplosione).
Attenzione
Sbloccare gli agganci del coperchio del filtro dell'aria (fig. D – num. 1).
Rimuovere il coperchio del filtro dell'aria (fig. D – num. 2) poi gli elementi filtranti (fig. D – num. 3 e 4) e controllare visivamente il
loro stato.
Pulire o sostituire gli elementi qualora necessario (cf. § Pulizia del filtro dell'aria).
Riposizionare gli elementi filtranti ed il coperchio del filtro dell'aria.
Bloccare gli agganci del coperchio del filtro dell'aria.
Mettere il filtro dell'aria in posizione di funzionamento "Normale".

4. Utilizzo del gruppo

Prima di ogni utilizzo è necessario:
Per arrestare il gruppo elettrogeno in caso di emergenza, posizionare il comando o la chiave di avviamento e di
Avvertenza
arresto su "OFF" o "O".
4.1. Procedura di avviamento
Verificare che il gruppo elettrogeno sia ben collegato a terra (cf. § Messa a terra del gruppo).
Scegliere la posizione del filtro dell'aria (fig. A - num. 7) in funzione delle condizioni d'uso :
-
per delle temperature normali, scegliere la posizione « Normale » (fig. D - num. 5),
-
in caso di rischio di formazione di ghiaccio, scegliere la posizione « Temperature basse » (fig. D - num. 6).
Aprire il rubinetto del carburante del motore (fig. A - num. 6 & fig. C - num. 1), girandolo su «
Mettere la levetta dello starter (fig. A – num. 8) sulla posizione « I » .
Nota Bene: Non utilizzare lo starter quando il motore è caldo o quando la temperatura atmosferica è elevata.
Posizionare il comando di avvio e di arresto (fig. A – num. 9) su «
Tirare una volta, lentamente, la manopola dell'avviatore-riavvolgitore (fig. A – num. 10) fino al punto di resistenza, e lasciarla
ritornare indietro delicatamente.
Successivamente tirare rapidamente e con forza la manopola dell'avviatore-riavvolgitore fino a quando il motore non si avvia.
Posizionare lentamente la levetta dello starter sulla posizione « O » ed aspettare che la temperatura del motore cominci ad
innalzarsi, prima di utilizzare il gruppo elettrogeno.
Se il motore non parte, ripetere l'operazione fino all'avviamento del motore aprendo progressivamente lo starter.
4.2. Funzionamento
Quando il gruppo raggiunge un regime stabilizzato (dopo circa 3 min):
Verificare che il pulsante verde dell'interruttore (fig. A - num. 11) sia in posizione inserita. Se necessario premerlo.
Collegare gli apparecchi alle prese elettriche (fig. A - num. 12) del gruppo elettrogeno.
Il pieno di carburante deve essere effettuato a motore spento ed in conformità con le
indicazioni di sicurezza (cf. § Pieno di carburante).
- saper arrestare il gruppo elettrogeno in caso di emergenza,
- comprendere perfettamente tutti i comandi e le manovre.
O
N
» o su «
I
» .
O
N
»
I
»
I
» .
I
»

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3499231000038

Table of Contents