Gestione Del Gruppo Elettrogeno; Utilizzo Del Gruppo Elettrogeno - SDMO VARIO 1000i Instruction And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
2.6. Rischi di ustioni
Non toccare mai il motore né il silenziatore di scarico durante il funzionamento del gruppo elettrogeno o subito
dopo il suo arresto. Attendere che il motore sia freddo prima di ogni intervento (minimo 30 minuti).
ATTENZIONE
L'olio caldo causa bruciature, evitare il contatto con la pelle. Prima di effettuare qualsiasi intervento, verificare che il sistema non sia più
sotto pressione. Non avviare né far girare mai il motore senza il tappo di riempimento dell'olio (rischio di spargimento di olio).
2.7. Istruzioni per la protezione dell'ambiente
Vuotare l'olio motore all'interno di un contenitore apposito; non vuotare né gettare mai l'olio motore sul terreno. Per quanto possibile, evitare il
riverbero dei suoni sui muri o su altre costruzioni (amplificazione del volume). In caso di utilizzo del gruppo elettrogeno in zone boscose, cespugliose
o su terreni erbosi e se il silenziatore di scarico non è dotato di parascintille, decespugliare una zona abbastanza grande e verificare che le scintille
non provochino degli incendi. Quando il gruppo elettrogeno è fuori uso (fine vita del prodotto), portarlo presso un punto di raccolta di rifiuti.

3. Gestione del gruppo elettrogeno

3.1. Legenda delle illustrazioni
Le illustrazioni della copertina permettono di individuare i diversi elementi del gruppo elettrogeno. Le procedure del manuale fanno
riferimento a questi elementi attraverso lettere e numeri: "A–1" rimanderà ad esempio al riferimento 1 della figura A.
1
Presa di terra
2
Bocchetta di ispezione
3
Rubinetto del carburante
Cursore d'aerazione del serbatoio del
4
carburante
A
5
Tappo del serbatoio del carburante
6
Starter
7
Avviatore a riavvolgimento
8
Presa elettrica
1
Coperchio bocchetta d'ispezione
B
Tappo di riempimento e svuotamento olio
2
Livello massimo di riempimento olio
1
Coperchio del filtro dell'aria
D
Elemento filtrante
2
Pulizia dell'elemento filtrante.
3.2. Prima messa in servizio
Alla ricezione del gruppo elettrogeno, verificare le buone condizioni del materiale e la totalità dell'ordine. Se il gruppo elettrogeno è munito di una
flangia di trasporto situata sotto il motore, rimuoverla. Fare il pieno di olio (se necessario) e di carburante, e collegare la batteria (se presente). Non
invertire mai i morsetti positivo e negativo della batteria (se presente) collegandola: un'inversione può causare danni gravi all'equipaggiamento
elettrico. Alcuni gruppi elettrogeni necessitano di un periodo di rodaggio; contattare l'agente più vicino per maggiori informazioni.

4. Utilizzo del gruppo elettrogeno

Prima di ogni utilizzo, è necessario comprendere tutti i comandi e le manovre.
Per l'arresto in emergenza del gruppo elettrogeno, chiudere il rubinetto del carburante.
Questo gruppo elettrogeno è predisposto per rispondere ad esigenze puntuali ed è destinato esclusivamente ad
un utilizzo domestico.
ATTENZIONE
4.1. Scegliere il luogo di utilizzo
I gruppi elettrogeni sono previsti per funzionare in modo stazionario. Non possono essere installati su un veicolo
o su altro materiale mobile senza che sia stato effettuato uno studio che tenga conto delle diverse specificità di
installazione e di utilizzo del gruppo elettrogeno. Ogni utilizzo in movimento è vietato.
ATTENZIONE
Scegliere un luogo pulito, aerato e al riparo dalle intemperie.
Posizionare il gruppo elettrogeno su una superficie piana e orizzontale sufficientemente resistente perché il gruppo elettrogeno
non sprofondi (l'inclinazione del gruppo, in ogni senso, non deve mai superare 10°).
Il rifornimento di olio e di carburante non deve essere effettuato vicino al gruppo elettrogeno durante il funzionamento, oppure se il
gruppo elettrogeno è ancora caldo.
9
Modalità MAX / ECO
10
Pompa di pressione di pressione del serbatoio
Spie luminose
A. Spia di funzionamento
11
B. Spia di sovraccarico
C. Spia di sicurezza dell'olio
12
Coperchio di accesso alla candela
13
Silenziatore
Cursore d'aerazione del serbatoio del carburante:
1
ON/OFF
2
Pompa di pressione del serbatoio
C
Filtro del carburante
3
Livello massimo di riempimento carburante
4
Filtro del carburante
1
Coperchio di accesso alla candela
E
2
Candela
43

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Vario 2000iVario 3000i

Table of Contents