Installazione - IMER MIX 80 Operating And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Caro Cliente,
ci complimentiamo per il suo acquisto: la mescolatrice IMER,
risultato di anni di esperienza, è un impianto di massima
affidabilità e dotato di soluzione tecniche innovative.
La macchina permette il mescolamento di materiali secchi o
umidi a granulometria fine (gesso, malte, cemento, sottofondo
per
pavimenti,
intonaco,
resine
preconfezionate).
OPERARE IN SICUREZZA.
E'
fondamentale
ai
fini
attentamente le seguenti istruzioni.
- Il presente manuale di USO E MANUTENZIONE deve essere
custodito dal responsabile di cantiere nella persona del
CAPOCANTIERE nel cantiere stesso, sempre disponibile per
la consultazione.
- Il manuale è da considerarsi parte della macchina e deve
essere conservato per futuri riferimenti fino alla distruzione
della macchina stessa. In caso di danneggiamento o
smarrimento potrà essere richiesto al costruttore un nuovo
esemplare.
- Il manuale contiene importanti indicazioni sulla preparazione
del cantiere, l'installazione, l'uso, le modalità di manutenzione
e la richiesta di parti di ricambio. Comunque da ritenersi
indispensabile una adeguata esperienza e conoscenza della
macchina da parte dell'utilizzatore.
- Affinché sia possibile garantire la sicurezza dell'operatore, la
sicurezza di funzionamento e una lunga durata della macchina
devono essere rispettate le istruzioni del manuale, unitamente
alle norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro
secondo la legislazione vigente.
Particolare attenzione deve essere fatta alle avvertenze
contrassegnate con questo simbolo :
MANTENERE SEMPRE LEGGIBILI LE SEGNALAZIONI
E' vietato apportare modifiche di qualsiasi natura alla
struttura metallica o impiantistica della macchina.
La IMER International declina ogni responsabilità in caso di
non osservanza delle leggi che regolano l'uso di tali
apparecchi,
in
particolare:
alimentazione, carenza di manutenzione, modifiche
non autorizzate, inosservanza parziale o totale delle istruzioni
contenute in questo manuale.
1.
LIVELLO
EMISSIONE
TRASMESSE
In tabella 2 è riportato il livello di pressione sonora misurato
all'orecchio dell'operatore a vuoto (LpA) e delle vibrazioni
trasmesse durante il lavoro (Aeq).
TABELLA 2
MODELLO
TIPO
DI
MOTORE
MIX 80
ELETTRICO
230V 50/60HZ
2.CAPACITA' DI IMPASTO
Capacità massima di produzione per ciclo prevista 55 litri.
3. MISURE DI SICUREZZA
La mescolatrice IMER è stata progettata per lavorare in
cantieri edili e non dispone di illuminazione propria, pertanto il
luogo di lavoro deve essere sufficientemente illuminato (min.
500 lux).
- La mescolatrice IMER può funzionare soltanto se munita di
tutti i dispositivi di protezione in perfette condizioni.
- In caso di linea di allacciamento difettosa, la mescolatrice
non può essere messa in funzione.
- Le linee di allacciamento nel cantiere devono essere posate
in modo tale da non poter essere danneggiate.
IMER INTERNATIONAL S.p.A
sintetiche
o
miscele
leggere
della
sicurezza
uso
improprio,
difetti
di
SONORA
E
VIBRAZIONI
LpA
Aeq
86 dB
2 m/s^2
- Le linee di allacciamento devono essere posate in modo tale
da impedire la penetrazione di acqua nei connettori.
- Le riparazioni degli impianti elettrici devono essere eseguite
esclusivamente da personale specializzato. Non mettere in
funzione
la
mescolatrice
manutenzione e riparazione.
- Nell'area di lavoro devono essere osservate le norme per la
prevenzione degli infortuni, nonchè le disposizioni di sicurezza.
È vietato l'uso in ambienti chiusi, sotterranei e laddove è
presente il pericolo di incendio o esplosione.
4. SICUREZZA ELETTRICA
La mescolatrice IMER risponde alle norme EN60204-1; in
particolare è dotata di un sistema che impedisce il riavvio
automatico dopo un'interruzione sulla linea di alimentazione.
È inoltre presente un dispositivo elettrico di sicurezza che
impedisce il funzionamento quando la protezione vasca è
aperta.
5. SICUREZZA MECCANICA
Nella mescolatrice IMER i punti pericolosi sono protetti
mediante opportuni dispositivi di protezione, che devono
essere mantenuti in perfette condizioni e montati, come ad
esempio la protezione della cinghia di trasmissione. La
protezione posta sopra la vasca permette il caricamento del
materiale senza rendere accessibile la zona di mescolamento.
La macchina è dotata anche di una protezione posta sulla
bocca di scarico per impedire l'accesso alla zona di
mescolamento.
6. TRASPORTABILITA'
ATTENZIONE ! Prima di spostare la mescolatrice
staccare sempre l'alimentazione.
- La mescolatrice può essere spostata manualmente come
indicato in Fig.3 utilizzando gli appositi manici.
- Per il sollevamento della mescolatrice ancorarsi come
indicato in Fig.4 sugli appositi occhielli con una fune a 4 punti
di presa.
7. ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
- Assicurarsi che la linea elettrica sia provvista di protezione
differenziale e magnetotermica.

8. INSTALLAZIONE

-Togliere
la
mescolatrice
verticalmente evitando inclinazioni superiori ai 5°(fig.1).
-Assicurarsi che la zona di posizionamento della macchina sia
in grado di garantirne la stabilità.
9. MODALITA' D'USO
- Non permettete che altre persone rimangano vicino alla
macchina per il raggio di 1,5 m durante il lavoro.
-
Non
usate
la
macchina
incendio/esplosione
Controllare che le protezioni siano al loro posto ed
efficienti.
- Verificare che la tensione di alimentazione sia corrispondente
con quella riportata sull'apposita targa.
-Avviare il motore premendo il pulsante di accensione sul
quadretto di comando.
ATTENZIONE! Verificare che sollevando la protezione
vasca, la macchina fermi la sua rotazione
- A questo punto potete iniziare il lavoro, introducendo
attraverso la protezione vasca, acqua, cemento e altri materiali
necessari al vostro agglomerato.
- La protezione vasca è provvista di lame rompisacco così da
poter usare facilmente miscele preconfezionate.
- Quando l'agglomerato ha raggiunto la qualità voluta
posizionare un apposito contenitore sotto la bocca di scarico e
mantenendo le pale in movimento aprire la bocchetta agendo
4
durante
le
operazioni
di
dall'imballo
e
posizionare
in
zone
a
pericolo
di

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents