DeWalt DW733 Original Instructions Manual page 33

Hide thumbs Also See for DW733:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
12 . Non utilizzare il cavo di alimentazione in modo improprio.
-
Non disinserire la spina strattonando il cavo di alimentazione. Tenere il cavo di
alimentazione lontano da fonti di calore, olio e spigoli appuntiti. Non trasportare mai
l'utensile tenendolo dal cavo di alimentazione.
13 . Fissare il pezzo da lavorare.
-
Usare dei morsetti o una morsa per tenere fermo il pezzo da lavorare. Ciò aumenta la
sicurezza, consentendo di avere entrambe le mani libere per usare l'utensile.
14 . Non sporgersi troppo.
-
Mantenere sempre un appoggio e un equilibrio adeguati.
15 . Manutenere gli utensili con cura.
-
Tenere gli utensili da taglio sempre ben affilati e puliti per un utilizzo migliore e più sicuro.
Seguire le istruzioni in merito alla lubrificazione e al ricambio degli accessori. Controllare
periodicamente lo stato del cavo di alimentazione, e, se danneggiato, farlo riparare presso
un centro di assistenza autorizzato. Mantenere le impugnature e gli interruttori asciutti,
puliti e senza tracce di olio o grasso.
16 . Scollegare gli utensili.
-
Scollegare gli utensili dalla corrente elettrica quando non vengono utilizzati, prima della
manutenzione e per sostituire accessori come lame, punte e taglierine.
17 . Rimuovere le chiavi regolabili e meccaniche.
-
Prendere l'abitudine di controllare sempre che le chiavi regolabili e meccaniche siano state
rimosse dall'apparato prima di accenderlo.
18 . Evitare l'avvio accidentale dell'elettroutensile.
-
Non trasportare l'elettroutensile tenendo il dito sull'interruttore. Assicurarsi che
l'interruttore dell'elettroutensile sia in posizione di spegnimento (OFF) prima di collegarlo
alla rete di elettrica.
19 . Utilizzare cavi di prolunga per esterni.
-
Prima dell'impiego, ispezionare il cavo di prolunga e sostituirlo se è danneggiato. Quando
si utilizza l' e lettroutensile all'aperto, usare esclusivamente cavi di prolunga concepiti per
l'impiego all'esterno e contrassegnati come tali.
20 . Rimanere concentrati durante il lavoro.
-
Prestare sempre attenzione a quello che si sta facendo. Usare il buon senso. Non utilizzare
l'elettroutensile quando si è stanchi o sotto l' e ffetto di alcol o sostanze stupefacenti.
21 . Controllare che non vi siano parti danneggiate.
-
Prima dell'uso, controllare scrupolosamente che non vi siano parti danneggiate e che
l' e lettroutensile sia in grado di svolgere le proprie funzioni in modo corretto. Controllare
che non vi siano parti mobili disallineate o inceppate, componenti rotti e altre condizioni
che possano influire sull'uso dell'elettroutensile. Un dispositivo di protezione o qualsiasi
altra parte dell'elettroutensile che risultino danneggiati devono essere riparati in
maniera adeguata o sostituiti presso un centro di assistenza autorizzato, a meno che
non sia diversamente indicato nel presente manuale d'istruzioni. Gli interruttori difettosi
devono essere sostituiti da un tecnico di un centro di assistenza autorizzato. Non usare
l'elettroutensile se l'interruttore di azionamento non consente di accenderlo e spegnerlo.
Non tentare mai di effettuare riparazioni personalmente.

AVVERTENZA: l'uso di accessori o dotazioni diversi, o l'impiego di questo elettroutensile
per scopi diversi da quelli raccomandati in questo manuale di istruzioni possono
comportare il rischio di infortuni.
22 . Fare riparare l'elettroutensile da personale qualificato.
-
Questo elettroutensile è conforme alle norme di sicurezza pertinenti. Le riparazioni devono
essere eseguite solamente da personale qualificato, utilizzando ricambi originali; in caso
contrario l'utilizzatore potrebbe trovarsi in serio pericolo.
Regole di sicurezza aggiuntive per le pialle a spessore
Si consiglia di indossare occhiali di sicurezza a mascherina durante l'uso.
Assicurarsi che la macchina sia posizionata su una superficie piana.
Prima di iniziare il lavoro, rimuovere tutti i chiodi e le parti in metallo dal pezzo da lavorare.
Non utilizzare legno scheggiato. Sussiste il rischio di espulsione di parti, contraccolpo e
danneggiamento del coltello.
Qualsiasi porzione del blocco coltelli non utilizzata per la piallatura deve essere regolata in
modo da essere protetta.
Assicurarsi che la macchina sia in perfette condizioni di esercizio. Non utilizzare mai la
macchina senza tutte le protezioni correttamente posizionate.
Usare sempre lame affilate del tipo corretto progettato per il materiale da tagliare. Non usare
coltelli smussati, perché in tal modo il pericolo di contraccolpi aumenta.
Tenere sempre le mani ben lontane dalle lame.
Non piallare mai materiale di lunghezza inferiore a 500 mm.
Evitare di rimuovere dall'area di taglio trucioli o altre parti del pezzo da lavorare mentre la
macchina è in funzione.
Senza ulteriore supporto, la macchina è progettata per accettare pezzi da lavorare con
dimensioni massime di
-
Larghezza 315 mm x Altezza 152 mm x Lunghezza 1000 mm.
-
I pezzi da lavorare più lunghi devono essere supportati da una rulliera aggiuntiva adatta.
Le rulliere devono essere posizionate a distanza dall'entrata e dall'uscita della piallatrice a
spessore in modo da sostenere il pezzo in modo sicuro.
L'asta guidapezzo deve restare sempre nella posizione di conservazione quando non è in uso.
In caso di incidente o guasto della piallatrice, spegnere immediatamente la macchina e
scollegarla dalla presa di corrente.
Segnalare il guasto e contrassegnare la macchina in modo adeguato per impedire ad altre
persone di utilizzare la macchina difettosa.
Se la testa portalame è bloccata a causa di una forza di alimentazione anormale durante
il taglio, spegnere la macchina e scollegarla dalla presa di corrente. Rimuovere il pezzo da
lavorare e assicurarsi che la testa portalame sia libera di muoversi. Accendere la macchina e
avviare una nuova operazione di taglio con una forza di alimentazione ridotta.
Non utilizzare mai la macchina per lavorare materiali diversi dal legno. Esaminare
attentamente il pezzo da lavorare per eventuali difetti che potrebbero influire
sulla lavorazione.
Laddove possibile, fissare la macchina a un banco.
Assicurarsi che le lame siano ben affilate. Le lame possono essere riaffilate fino a 3 volte. In
seguito è necessario sostituire le lame. Usare esclusivamente lame e ricambi originali D
Prima dell'uso, ispezionare tutti i componenti di sicurezza, come l'interruttore, la testa di
taglio, il dispositivo anti-contraccolpo e il rullo della velocità di alimentazione per garantirne il
funzionamento corretto.
Regolare correttamente i piani di ingresso e di uscita del pezzo.
Indossare guanti di sicurezza quando si maneggia il blocco coltelli e materiale grezzo.
Accertarsi che l' o peratore sia adeguatamente preparato per l'uso, la regolazione e il
funzionamento della macchina.
Per ridurre il rischio di lesioni, spegnere la macchina e scollegarla dalla corrente prima
di installare e rimuovere gli accessori. Assicurarsi che l'interruttore di azionamento sia in
posizione di spegnimento (OFF).
Non effettuare mai tagli interrotti (cioè che impongono di lavorare solo su una parte della
lunghezza totale del pezzo).
Evitare di lavorare legno molto inarcato che non aderisce sufficientemente al piano d'ingresso.
Non salire in piedi sull'elettroutensile e sui piani di prolunga.
Non posizionarsi mai direttamente in linea con la lama. Stare sempre con il corpo
sul lato del pezzo in lavorazione. Un eventuale contraccolpo potrebbe spingere il pezzo in
lavorazione ad alta velocità verso chiunque si trovi davanti e in linea con la lama.

AVVERTENZA: si raccomanda l'uso di un interruttore differenziale salvavita con una
corrente residua nominale di 30 mA o inferiore.
Rischi residui
I seguenti rischi sono inerenti all'uso delle piallatrici:
lesioni causate dal contatto con le parti rotanti.
Malgrado l'applicazione delle principali regole di sicurezza e l'implementazione di dispositivi di
sicurezza, alcuni rischi residui non possono essere evitati.
Essi sono:
rischio di lesioni personali causati dalle parti scoperte della lama rotante;
rischio di lesioni personali subite durante la sostituzione della lama.
rischio di schiacciamento delle dita durante l'apertura delle protezioni;
rischi per la salute causati dall'inalazione dalle polveri che si generano durante la piallatura
del legno, specialmente di quercia, faggio e MDF.
I seguenti fattori aumentano il rischio di problemi respiratori:
assenza di un dispositivo di aspirazione delle polveri collegato durante la piallatura del legno;
aspirazione della polvere insufficiente dovuta a filtri di scarico non puliti;
Lame usurate.
Il piano d'ingresso non è regolato correttamente.
Sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato progettato per essere alimentato con un solo livello di tensione.
La tensione di alimentazione elettrica fornita deve corrispondere al valore nominale indicato
sulla targhetta.
La macchina possiede isolamento di Classe I secondo la norma EN61029; perciò è necessario il
collegamento a terra.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere riparato esclusivamente da D
da un tecnico di un centro di assistenza autorizzato.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Se è necessario un cavo di prolunga, utilizzare un cavo di prolunga approvato a 3 anime adatto
per l'ingresso di alimentazione di questo elettroutensile (vedere i Dati tecnici). La dimensione
minima del conduttore è 1,5 mm
; la lunghezza massima è 30 m.
2
Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il cavo per l'intera lunghezza.
Contenuto della confezione
La confezione contiene:
1 Piallatrice a spessore
1 Chiave a forchetta doppia (8/10 mm)
2 Chiavi a brugola
1 Calibro di regolazione lama
1 Adattatore per aspirapolvere
1 Asta guidapezzo
1 Manuale di istruzioni
Riferimenti sull'elettroutensile
Sull'elettroutensile sono riportati i seguenti pittogrammi:
Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso.
ItaLIanO
WALT.
e
WALT o
e
31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents