Istruzioni Di Funzionamento Eccezionale; Modifica Della Modalità Di Comunicazione (Da Protocollo Onvif A Telemetria Seriale); Procedura Di Modifica Della Modalità Di Comunicazione - Videotec ULISSE NETCAM Instruction Manual

Uuunit fot network cameras
Hide thumbs Also See for ULISSE NETCAM:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

11 Istruzioni di
funzionamento eccezionale
11.1 Modifica della modalità di
comunicazione (da protocollo
ONVIF a telemetria seriale)
Il brandeggio è nativamente configurato per
comunicare via protocollo ONVIF.
11.2 Procedura di modifica della
modalità di comunicazione
Spegnere il brandeggio.
Settare i dip-switch (7.3 Configurazione, pagina 28).
Seguire la procedura indicata di seguito:
baud rate: 38400 (ON ON ON OFF)
Protocollo: MACRO (OFF OFF OFF OFF OFF ON ON
ON)
Comunicazione seriale e indirizzo di telemetria:
RS-485 half-duplex, indirizzo 1 (ON ON OFF OFF
OFF OFF OFF ON)
Accendere il brandeggio.
Da browser, digitare l'indirizzo <indirizzo_ip>/cgi-
bin/pc.cgi.
Fig. 79
Cambiare il codice prodotto: la lettera N viene
sostituita da Y. Esempio: Da UPT2SVUAN00E a
UPT2SVUAY00E.
Fare Click su Invia. Confermare il riavvio del prodotto.
Da browser, digitare l'indirizzo <indirizzo_ip>/
cgi-bin/pc.cgi per verificare che il codice prodotto
sia stato cambiato. In caso di problemi ripetere la
procedura dall'inizio.
Spegnere il brandeggio.
Portare su OFF i dip-switch illustrati in figura.
Fig. 80
Configurare la comunicazione seriale del brandeggio
come richiesto dalla telecamera. Agire sui dip-switch
delle comunicazioni seriali. (7.3 Configurazione,
pagina 28).
Connettere la porta seriale della telecamera al
connettore.
Fig. 81
Grigio: RS-485 +. Rosa: RS-485 -.
Collegare l'alimentazione della telecamera.
GND +12Vdc
Fig. 82
Accendere il brandeggio.
Il brandeggio è ora configurato per comunicare via
telemetria seriale (RS-485).
+12V
GND
A
B
F1
F2
39

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents