Configurazione; Interfaccia Web; Primo Accesso - Videotec ULISSE NETCAM Instruction Manual

Uuunit fot network cameras
Hide thumbs Also See for ULISSE NETCAM:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

9 Configurazione

Alla prima connessione assegnare un
indirizzo diverso da 192.168.0.100.
browser supportati: Microsoft Internet
Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox.
Il MAC Address è riportato sull'etichetta
presente sulla scheda CPU.
Fig. 50
La prima operazione per configurare il brandeggio
consiste nel connettersi alla sua interfaccia web. Nelle
impostazioni predefinite il brandeggio è configurato
per acquisire autonomamente un indirizzo mediante
protocollo DHCP ed è possibile rilevare il dispositivo
mediante il protocollo ONVIF, profilo S.
Nel caso in cui non sia disponibile alcun server
DHCP, il brandeggio provvederà automaticamente a
configurarsi con l'indirizzo 192.168.0.100.
Nel caso in cui non fosse disponibile un VMS con
funzionalità di Auto Discovery mediante ONVIF,
l'indirizzo acquisito può essere letto nei log del server
DHCP.
Per accedere al brandeggio sarà sufficiente collegarsi
con un browser all'indirizzo http://<indirizzo ip> e
effettuare il login al brandeggio con le credenziali
predefinite username admin e password admin.
30

9.1 Interfaccia web

9.1.1 Primo accesso

Per un corretto funzionamento, il brandeggio deve
essere configurato in funzione della telecamera
installata.
I parametri necessari sono:
• Il protocollo IP usato per comunicare con la
telecamera.
• Il tipo di lenti installate (motorizzata, fissa o
integrata).
• Le credenziali necessarie per connettersi alla
camera IP (nome utente e password della
telecamera installata).
Fig. 51
È necessario che la camera IP installata nel
brandeggio sia configurata per acquisire
l'indirizzo IP mediante DHCP.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents