Funzionamento - F.F. Group DPB 13/5 PLUS Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
DPB 13/5 PLUS

FUNZIONAMENTO

PREPARAZIONE DELL'UNITÀ
Il disimballaggio e il completamento dell'assem-
blaggio devono essere effettuati su una super-
ficie piana e stabile, con spazio sufficiente per lo
spostamento della macchina e del suo imballag-
gio, utilizzando sempre attrezzature adeguate.
Contenuto della confezione (Fig.2):
Piastra di base (x1)
f
Pilastro (x1)
f
Tabella di foratura (x1)
f
Testa della macchina (x1)
f
Mandrino trapano chiave (x1)
f
Manopole (x3)
f
Protezione mandrino (x1)
f
Viti di fissaggio (x3)
f
Chiave a brugola (chiave a vite con esagono incas-
f
sato) 4 mm (x1)
Manuale operativo (x1)
f
Per montare la macchina:
AVVERTIMENTO:
Tutte le regolazioni necessarie per il buon funzio-
namento della vostra macchina sono state eseguite
in fabbrica. Non modificarli. Tuttavia, a causa di una
normale usura dello strumento, potrebbero essere
necessarie alcune regolazioni.
AVVERTIMENTO:
Scollegare sempre la macchina dalla presa di corren-
te prima di qualsiasi regolazione.
Colonna alla base (Fig.3):
Posizionare la base (1) sul pavimento o sulla pan-
ca. Posizionare il gruppo della colonna (2) sulla
base e allineare i fori nel supporto della colonna
con i fori nella base. Per collegare e fissare l'uni-
tà colonna, avvitare le tre viti (a) nella piastra di
base e serrarle con una chiave.
Tavolo e pilastro (Fig.4):
Far scorrere la tavola di foratura (3) sulla colon-
na (2). Posizionare il tavolo direttamente sopra
la piastra di base. Installare i bulloni del tavolo
(b) nell'unità del tavolo dal lato sinistro e serrar-
li.
Testa e colonna della macchina (Fig.5):
Posizionare la testa della macchina (4) sulla colon-
na (2). Il mandrino del trapano dovrebbe essere
sopra il tavolo. Fissare le due viti a brugola (c).
Protezione mandrino trapano con arresto di
profondità (Fig.6):
Montare la protezione del mandrino con arresto
di profondità (8) sul tubo del mandrino e serrare
la vite a taglio (d).
NOTA:
L'arresto di profondità deve essere inserito attraverso
la perforazione (13) sull'alloggiamento. Avvitare i due
dadi (B1 / 2) e posizionare l'indicatore (g) sull'arresto
di profondità. L'indicatore (g) deve indicare la scala.
Portare le maniglie al mozzo dell'albero (Fig.7):
Avvitare saldamente le maniglie di alimentazione
(A) nei fori filettati del mozzo.
Installazione del mandrino (Fig.8):
Pulire il foro conico nel mandrino (5) e il cono
del mandrino con un pezzo di tessuto pulito. As-
sicurati che non vi siano particelle estranee su di
esso, poiché il minimo pezzo di sporco impedirà
al mandrino di essere posizionato correttamente,
causando l'oscillazione della punta del trapano.
Spingere il mandrino verso l'alto sul naso del man-
drino il più lontano possibile. Girare il manicotto
del mandrino in senso antiorario (se visto dall'alto)
e aprire completamente le ganasce nel mandrino.
Posizionare un pezzo di legno sul tavolo della mac-
china e abbassare il mandrino sul pezzo di legno.
Premere con decisione per assicurarsi che il mon-
taggio del mandrino sia eseguito correttamente.
NOTA:
Tutte le parti nude sono ingrassate per protegger-
le dalla corrosione. Prima di montare il mandrino
portapunta sul mandrino, entrambe le parti devo-
no essere completamente sgrassate utilizzando un
solvente ecologico. Ciò garantisce una trasmissione
ottimale della potenza.
Installazione della macchina:
Prima di utilizzare il trapano per la prima volta,
deve essere montato in posizione fissa su una su-
perficie stabile. Utilizzare entrambi i fori di mon-
taggio nella piastra di base per farlo. Assicurarsi
che la macchina sia liberamente accessibile per il
funzionamento, la regolazione e la manutenzione.
AVVERTIMENTO:
Le viti di fissaggio possono essere serrate solo fino al
punto in cui non distorcono o deformano la piastra di
base. Una tensione eccessiva può portare a fratture.
Molla ritorno cannotto (Fig.9):
Potrebbe essere necessario regolare la molla di
ritorno della penna se la tensione è tale che la
penna ritorni troppo rapidamente o troppo len-
tamente. Per fare ciò, abbassare il tavolo per ot-
tenere ulteriore spazio. Lavorare dal lato sinistro
del trapano a colonna. Spostare i dadi di arresto (B
1/2) nella posizione più bassa e bloccarli in posizio-
ne con una chiave per evitare che il cannotto cada
durante il tensionamento della molla. Posizionare
il cacciavite nella tacca anteriore inferiore (C) del
cappuccio della molla (D) e tenerlo in posizione.
Rimuovere la vite (E) e il dado (E) utilizzando una
chiave a brugola. Ruotare con cautela il cacciavite
in senso antiorario e inserire la tacca successiva
nella sporgenza (G). Non rimuovere il cacciavite.
Installare nuovamente il dado (E) e la vite (E). Se
la tensione della molla non è sufficiente, ripetere i
passaggi spostando una tacca ogni volta e control-
lando la tensione dopo la ripetizione. La tensione
corretta si ottiene quando il cannotto torna dol-
cemente alla posizione completamente sollevata
quando viene rilasciato da una profondità di 20
mm. Controllare la penna durante l'alimentazione
per avere un movimento fluido e senza restrizioni.
Se il movimento è troppo stretto, allentare la vite
a brugola (E) e il dado zigrinato (F). Controllare se
il mandrino può muoversi di nuovo liberamente e
serrare nuovamente.
Italiano | 23
www.ffgroup-tools.com

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents