Funzionamento Sicuro - F.F. Group ROS 150 BL PRO Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
ROS 150 BL PRO
CATEGORIA AVVERTENZE DI SICUREZZA

FUNZIONAMENTO SICURO

Tutte le leve di manovra della macchina devono
spostarsi facilmente da una posizione all'altra e
non devono essere forzate. I cavi elettrici ed in
particolare il cavo della spina principale devono
essere in perfette condizioni per evitare la gener-
azione di scintille o il rischio di scosse elettriche.
Le impugnature e le protezioni devono essere
pulite e asciutte, nonché fissate saldamente alla
macchina. Azionare la macchina con entrambe le
mani. Assicurarsi di utilizzare sempre l'utensile
corretto per ogni lavoro al fine di evitare guasti
o lesioni alla macchina ed evitare di sovraccari-
care la macchina. I valori di tensione e frequenza
dell'alimentazione elettrica devono rientrare
nelle specifiche della macchina. Assicurarsi che
l'interruttore della macchina sia spento quando
la si collega, per evitare rischi dovuti a un avvia-
mento involontario. Rimuovere eventuali chiavi e
chiavi inglesi dalla macchina prima di utilizzarla.
Assicurarsi di spegnere la macchina e scollegarla
dalla rete:
Durante il montaggio o la rimozione di accessori
f
e strumenti.
Ogni volta che lasci la macchina incustodita.
f
Durante la pulizia o la manutenzione.
f
Durante il riposizionamento, il trasporto o lo
f
stoccaggio della macchina.
In caso di malfunzionamento o inceppamento del-
la macchina, spegnere immediatamente la mac-
china e rimuoverla dall'alimentazione. La macchi-
na non deve essere riavviata se l'inceppamento
non viene eliminato o il malfunzionamento è stato
modificato, presso un centro di assistenza autor-
izzato, quando necessario. La macchina potrebbe
potenzialmente incepparsi quando:
La macchina è sovraccarica.
f
Il pezzo da lavorare è bloccato.
f
Questo prodotto e la polvere creata da carteggia-
tura, segatura, molatura, foratura e altre attività
di costruzione possono contenere sostanze chi-
miche, incluso il piombo, possono causare cancro,
difetti alla nascita o altri danni riproduttivi. Lavar-
si le mani dopo aver maneggiato.
Rimuovere tutti i chiodi dal legname prima di uti-
lizzare questo strumento e utilizzare la macchina
solo per la levigatura a secco.
Evitare di surriscaldare l'oggetto da carteggiare e
la levigatrice e svuotare regolarmente il raccogl-
itore di polvere per evitare il rischio di incendio.
PERICOLI ELETTRICI
Assicurarsi che i cavi elettrici della macchina e la
spina di rete, a cui è collegata, siano in buono stato
e non usurati. Non utilizzare mai una macchina dan-
neggiata o una macchina con cavi elettrici e spine
danneggiati o usurati. Non esporre la macchina ei
cavi elettrici a condizioni umide e non toccarli mai
quando sono bagnati. Utilizzare una presa con con-
tatto di terra.
Non entrare in contatto con superfici messe a
terra o cavi elettrici, per evitare il rischio di scosse
elettriche. Non utilizzare il cavo per estrarre la spi-
na dalla presa.
Per evitare danni al cavo di alimentazione, allon-
tanare sempre il cavo di alimentazione dal retro
della macchina e proteggerlo da calore, olio e og-
getti appuntiti. Quando la macchina deve essere
utilizzata all'aperto, utilizzare solo prolunghe
destinate all'uso esterno. La sezione di un'even-
tuale prolunga deve misurare almeno 1,5mm
collegamento alla rete deve essere protetto da un
apposito fusibile.
Tenere l'utensile elettrico dalle superfici di presa
isolate, soprattutto quando si esegue un'operazi-
one in cui l'accessorio di levigatura potrebbe en-
trare in contatto con cavi nascosti.
PERICOLI DA PARTI ROTANTI
Le parti rotanti possono causare lesioni gravi.
Non toccare le parti rotanti prima che siano com-
pletamente ferme e assicurarsi di tenere lontano
tutto ciò che potrebbe essere intrappolato nella
macchina operatrice, come capelli sciolti e vestiti.
Tenere le mani lontane dall'area di lavorazione du-
rante il funzionamento della macchina.
I pezzi da lavorare e gli strumenti possono rim-
balzare e causare lesioni e danni alla proprietà.
Assicurarsi che la macchina e gli strumenti siano
sempre in buone condizioni. Utilizzare morsetti o
una morsa per tenere saldamente in posizione il
pezzo da lavorare. Non lavorare su oggetti troppo
piccoli per essere fissati saldamente in posizione.
Verificare il corretto allineamento delle parti mo-
bili e rotanti o altri guasti che potrebbero essere
fonte di pericolo. Una protezione o altra parte
danneggiata deve essere sostituita da un centro
di assistenza autorizzato prima di utilizzare la
macchina.
Contraccolpi e relative avvertenze
Il contraccolpo è una reazione improvvisa all'in-
terruzione di un movimento libero dell'utensile
rotante. Ciò provoca un rapido stallo dell'uten-
sile rotante che a sua volta costringe l'utensile
fuori controllo nel senso di rotazione opposto
dell'utensile. Il contraccolpo è il risultato di un
uso improprio dell'utensile e/o di un funziona-
mento errato della macchina e può essere evitato
adottando le dovute precauzioni specificate di
seguito:
1. Mantenere una presa salda della macchina e
posizionare il corpo e il braccio in modo da pot-
er resistere alle forze di contraccolpo e sempre
nella direzione opposta a quella in cui si mu-
overebbe la macchina se si verificassero forze
di contraccolpo. Utilizzare sempre l'impug-
natura ausiliaria, ove prevista, per il massimo
controllo.
2. Non avvicinare mai le mani o altre parti del cor-
po alla parte rotante della macchina. La macchi-
na può rimbalzare improvvisamente verso di te.
3. Prestare particolare attenzione quando si la-
vora in prossimità di angoli, spigoli vivi, ecc.
4. Evitare di torcere lo strumento. I bordi o le forti
torsioni dell'utensile tendono a sbilanciare la
macchina rotante e causare la perdita di con-
trollo o il contraccolpo.
Italiano |
19
e il
2
www.ffgroup-tools.com

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

46 740

Table of Contents