F.F. Group DPB 13/5 PLUS Instructions Manual page 24

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
24
| Italiano
Il gioco angolare del mandrino (Fig.10):
Con il mandrino in posizione bassa, prendilo in
mano e prova a farlo ruotare attorno al suo asse.
Se c'è troppo gioco, procedere come segue:
1. Allentare il controdado (L).
2. Ruotare la vite (I) in senso orario per elimina-
re il gioco ma senza ostacolare il movimento di
salita e discesa del mandrino (un po 'di gioco è
normale).
3. Stringere il controdado.
NOTA:
Il motore elettrico installato è completamente
cablato pronto per il funzionamento. La connessione
del cliente al sistema di alimentazione e le eventuali
prolunghe che possono essere utilizzate devono es-
sere conformi alle normative locali. Verificare rego-
larmente che i cavi di collegamento elettrico non sia-
no danneggiati. Assicurarsi che il cavo sia scollegato
dalla rete durante il controllo. I cavi di collegamento
elettrico devono essere conformi alle normative ap-
plicabili nel proprio paese.
Motore monofase:
La tensione di rete deve coincidere con la tensione
f
specificata sulla targhetta del motore.
I cavi di dimensioni fino a una lunghezza di 25 m
f
devono avere una sezione trasversale di 1,5 mm
oltre 25 m almeno 2,5 mm
Il collegamento alla rete deve essere protetto con
f
un opportuno fusibile lento.
NOTA:
Il motore si spegne automaticamente in caso di so-
vraccarico. Il motore può essere riacceso dopo un
periodo di raffreddamento che può variare.
AVVERTIMENTO:
Collegare la macchina solo a una presa con il contat-
to di terra correttamente installato.
FUNZIONAMENTO DELL'UNITÀ
AVVERTIMENTO:
Per la propria sicurezza, mantenere l'interruttore
della macchina in posizione di spegnimento duran-
te l'esecuzione di una delle procedure seguenti. La
macchina deve essere accesa, solo se uno specifico
passaggio della procedura lo prevede e solo per quel
particolare passaggio.
Rotazione del tavolo (Fig.11):
Per portare il tavolo (3) in posizione inclinata, ri-
lasciare il blocco del tavolo (h) e regolare l'angolo
del tavolo desiderato. Stringere nuovamente il
blocco del tavolo
Regolazione dell'altezza del tavolo (Fig.12):
Allentare la maniglia di blocco del supporto del
tavolo (b). Regolare il tavolo (3) all'altezza deside-
rata. Serrare nuovamente la maniglia di blocco del
tavolo (b).
NOTA:
È meglio bloccare il tavolo alla colonna in una posi-
zione in modo che la punta della punta del trapano
sia appena leggermente sopra la parte superiore del
pezzo da lavorare.
e
2
.
2
Installazione di punte da trapano:
AVVERTIMENTO:
Solo utensili cilindrici con il diametro dell'albero mas-
simo stabilito possono essere bloccati nel mandrino
a spirale (Fig. 1.5). Utilizzare solo uno strumento
affilato e privo di difetti. Non utilizzare strumenti
il cui albero sia danneggiato o che sia deformato o
imperfetto in altro modo. Utilizzare solo accessori
e collegamenti specificati nelle istruzioni per l'uso o
approvati dal produttore. Se il trapano a colonna do-
vesse incepparsi, spegnere la macchina e riportare il
trapano nella posizione di partenza.
Inserire la punta del trapano nel mandrino abbas-
tanza a fondo per ottenere la massima presa del-
le ganasce del mandrino. Quando si utilizza una
punta da trapano piccola, non inserirla fino a che
le ganasce tocchino le scanalature a spirale della
punta da trapano. Assicurarsi che la punta del tra-
pano sia centrata nel mandrino prima di serrare
il mandrino con la chiave del mandrino. Stringe-
re sufficientemente il mandrino del trapano, in
modo che la punta del trapano non scivoli durante
la foratura.
Girare la chiave del mandrino in senso orario per
stringere, in senso antiorario per allentare. Strin-
gere la punta del trapano allo stesso modo utiliz-
zando tutti e tre i fori in successione. La punta del
trapano può essere rilasciata utilizzando un solo
foro.
Scelta della velocità e della cinghia di
tensionamento (Fig.13):
È possibile impostare diverse velocità del mandri-
no sul trapano a colonna:
1. Aprire il coperchio della puleggia.
2. Allentare la cinghia di trasmissione sul lato de-
stro della testa della macchina svitando le viti
ad alette (12) su entrambi i lati. Tirare il lato
destro del motore nella direzione del mandrino
per allentare la cinghia trapezoidale. Stringere
nuovamente le viti ad alette.
3. Attaccate la cinghia trapezoidale alle relative
pulegge (Fig. 16). Le velocità disponibili si ot-
tengono con le seguenti combinazioni di cin-
ghie trapezoidali:
600 rpm
900 rpm
1.450 rpm
1.950 rpm
2.650 rpm
La tabella seguente funge da guida per la selezio-
ne della velocità corretta per vari materiali:
Punta
Ghisa Acciaio Ferro Allu-
trapano
ø
3
2.550
1.600
4
1.900
1.200
5
1.530
955
6
1.270
800
DPB 13/5 PLUS
A
1
B
2
C
3
D
4
E
5
Bron-
minio
zo
2.230
9.500
8.000
1.680
7.200
6.000
1.340
5.700
4.800
1.100
4.800 4.000

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents