I
IS 10 T
50 Hz
1.2 Documentazione allegata
Parte integrante del presente manuale è la seguente
documentazione:
- Dichiarazione CE di conformità (fig.1);
- Manuale uso e manutenzione del motore;
- Libretto Service;
- Certificato di garanzia;
- Cartolina di garanzia.
1.3 Identificazione della macchina
Vedere FIG.2
1 - Codice macchina
2 - Anno di costruzione
3 - Fattore di potenza
4 - Frequenza dichiarata
5 - Potenza continua
6 - Tensione nominale
7 - Corrente
8 - Peso
9 - Classe di prestazione
10- Numero di serie
I dati che identificano il n
di matricola e l'anno di costruzione devono essere
sempre precisati al costruttore per informazioni, richie-
ste di parti di ricambio
Vedere FIG. 3
1 - Cassa insonorizzante
2 - Portello di accesso superiore
3 - Portello di accesso laterale
4 - Pannello strumenti
5 - Staffe di ancoraggio
6 - Raccordo scarico fumi e acqua di raffreddamento
7 - Raccordo collegamento presa acqua mare
8 - Raccordi di collegamento a serbatoio carburante
9 - Morsetti di collegamento alla batteria
10-Filtro aria motore
11-Vaso di espansione liquido refrigerante
12-Pompa estrazione olio motore
13-Cartuccia filtro gasolio
14-Pompa acqua mare
15-Pompa carburante
16-Cartuccia filtro olio
17-Tappo carico olio
18-Scatola collegamento linea elettrica
19-Alternatore caricabatteria
20-Serbatoio liquido refrigerante
21-Scambiatore di calore acqua/aria
22-Collettore scarico
23-Motorino di avviamento
I
- 12
di codice della macchina, il n
ro
1.4 Pannello strumenti
Legenda FIG. 4
1 - Contaore
2 - Interruttore magnetotermico
3 - Interruttore termico corrente DC
4 - Pulsante START / STOP
5 - Modulo protezione motore
6 - Spia "RUN" motore avviato
7 - Spia "OIL" bassa pressione olio
8 - Spia " °C " alta temperatura motore
9 - Spia "BATT." funzionamento caricabatteria
10 - Spia " °C " alta temperatura alternatore
11-Candelette (non presenti)
12-Fuoriuscita carburante (versione "RINA")
1.5 Norme di sicurezza
Leggere attentamente tutte le informazioni contenute in
questo manuale e nel manuale d'installazione; esse
sono fondamentali per una corretta installazione ed
utilizzo del gruppo elettrogeno e per essere in grado
d'intervenire tempestivamente in caso di necessità.
Il Costruttore declina ogni responsabilità per danni a
persone o cose, conseguenti l'inosservanza delle norme
ro
di sicurezza.
Esaminare attentamente le targhe segnaletiche di sicu-
rezza applicate sulla macchina e rispettarne le indica-
zioni in esse contenute
- Non consentire l'uso del gruppo a persone non competenti
o senza una adeguata istruzione.
- Non consentire a bambini od animali di avvicinarsi al
gruppo elettrogeno in funzione.
- Non accedere al generatore o al cruscotto di comando con
mani bagnate, essendo il generatore una potenziale fonte
di shock elettrici se male utilizzato.
- Eventuali controlli sul gruppo elettrogeno vanno eseguiti a
motore spento e scollegando il polo negativo della batteria
di avviamento. Controlli con il gruppo elettrogeno in funzio-
ne vanno effettuati solo da personale specializzato.
- Non aspirare i fumi di combustione perché contengono
sostanze nocive alla salute.
- Utilizzare il gruppo elettrogeno con i portelli di accesso
chiusi.
- Non toccare mai con le mani il corpo del motore o
dell'alternatore quando il gruppo elettrogeno è in funzione
o è ancora caldo.
Nel caso si verifichino perdite di
olio o di carburante provvedere ad una accurata
pulizia per non creare condizioni di rischio di incen-
dio.
In caso d'incendio non utilizzare
acqua per lo spegnimento, ma estintori.
Dovesse presentarsi un problema,
o doveste aver bisogno di qualche chiarimento,
vogliate contattare l'ufficio SERVICE della Mase
Need help?
Do you have a question about the IS 10 T and is the answer not in the manual?
Questions and answers