Manutenzione; Identificazione Del Prodotto; Descrizione Del Prodotto; Parti A Corredo - CAMPAGNOLA ICARUS Use And Maintenance Manual

Harvesting head
Hide thumbs Also See for ICARUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Quando l'attrezzo non viene utilizzato per la raccolta, spegnere l'attrezzo (interruttore ON-OFF - posizione OFF).
2.4

Manutenzione

ATTENZIONE!
Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica dell'attrezzo, indossare
scarpe di sicurezza, guanti anti-perforazione ed occhiali.
Ogni intervento di riparazione o manutenzione ordinaria può essere eseguito da un operatore che abbia i requisiti fisici
ed intellettivi necessari.
Le operazioni di manutenzione straordinaria o riparazione devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
Durante le operazioni di manutenzione o di riparazione le persone non autorizzate devono tenersi distanti dall'attrezzo.
La disattivazione dei dispositivi di protezione o sicurezza deve essere effettuata esclusivamente per operazioni di ma-
nutenzione straordinaria e solo da un manutentore meccanico, il quale provvederà a garantire l'incolumità degli ope-
ratori ed evitare qualsiasi danno all'attrezzo, nonché a ripristinare l'efficacia dei dispositivi stessi al termine della manu-
tenzione.
Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei Centri di Assi-
stenza Autorizzati indicati dal Costruttore.
Al termine delle operazioni di manutenzione o riparazione si deve riavviare l'attrezzo solo dopo l'autorizzazione di un
manutentore meccanico, il quale deve accertarsi che:
-
i lavori siano stati effettuati completamente;
l'attrezzatura funzioni perfettamente;
-
-
i sistemi di sicurezza siano attivi;
nessuno stia operando sull'attrezzatura.
-
3.1

Identificazione del prodotto

I dati identificativi dell'attrezzo sono riportati sulla targhetta posta sul prodotto, sulla sca-
tola dell'imballo e sulla dichiarazione CE di conformità presente all'interno del manuale.
3.2

Descrizione del prodotto

La testa meccanica (fig. A) è il terminale che completa l'abbacchiatore elettromeccanico prodotto dal Costruttore e destinato
alla raccolta. L'abbacchiatore elettromeccanico è costituito da 3 unità, vendute singolarmente: la testa, l'asta di trasmissione
e l'Unità di potenza (per maggiori dettagli vedere il manuale di uso e manutenzione dell'Unità di potenza prescelta). Esistono
differenti versioni delle unità, tutte compatibili tra di loro, per permettere la composizione dell'attrezzo a seconda delle
esigenze di lavoro.
Per lo schema delle possibili combinazioni vedere il paragrafo 2.1 del manuale dell'Unità di potenza prescelta.
Il principio di funzionamento dell'attrezzo consiste nell'agitare i rami degli alberi attraverso i pettini (1) di cui è dotata la testa
(2). Ciò provoca il distacco dei frutti.
I due pettini (1), realizzati in tecnopolimero e dotati di rebbi (4) in fibra di carbonio, sono estremamente leggeri e resistenti.
Il movimento dei pettini (1) viene generato da un motore ed è trasmesso alla testa da un'asta di prolunga (vedi manuale
dell'Unità di potenza prescelta).
Nella testa meccanica (2) alloggia il meccanismo cinematico che realizza il movimento dei pettini (1).
ATTENZIONE!
Per ogni indicazione relativa alla modalità di funzionamento-pilotaggio della testa (2) e dei rebbi (4) vedere il ma-
nuale dell'Unità di potenza prescelta.
ATTENZIONE!
Si evidenzia il fatto che l'attrezzo è stato progettato e costruito esclusivamente per gli scopi di cui sopra.
NOTA
L'efficienza ottimale, in termini di autonomia delle batterie, viene raggiunta dopo le prime 20 ore di lavoro.
3.3

Parti a corredo

-
Manuale di Uso e Manutenzione.
-
Ricambi di prima assistenza.
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 00, Data 13/01/2020
Pag. 9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents