Sicurezza; Controlli Regolari - Vermeiren TRACER Instruction Manual

Hide thumbs Also See for TRACER:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
L
Al termine dell'installazione verificare che tutte le viti siano serrate a fondo, altrimenti la
stabilità del sistema non è garantita, con conseguenti rischi di danni e/o lesioni.
L
Verificare che il montaggio del sistema di guide non pregiudichi in alcun modo il
funzionamento della sedia.
L
Se la sedie viene fornita senza immobilizzatori, per l'installazione rivolgersi al rivenditore, il
I
quale dispone dell'attrezzatura e delle conoscenze necessarie.
L
La garanzia decade in caso di danni dovuti ad un montaggio improprio.
L
Durante la regolazione degli immobilizzatori sedere tranquillamente sulla sedia a rotelle in
posizione naturale.
L
Inoltre, per evitare schiacciamenti ed altri danni, durante il fissaggio degli immobilizzatori non
tenere oggetti e/o parti del corpo tra questi e la parte posteriore degli stessi.
Per qualsiasi chiarimento in merito agli immobilizzatori rivolgersi al rivenditore.

SICUREZZA

Di seguito sono riportati alcuni consigli in materia di sicurezza:
L
Verificare che nessun oggetto o parte del corpo finisca tra i raggi delle ruote motrici onde
evitare lesioni e/o danni alla sedia a rotelle.
L
Per salire e scendere dalla sedia non servirsi delle pedane. Ribaltare le pedane verso l'alto, o
spostare l'intero poggiapiedi di lato.
L
Verificare le conseguenze di spostamenti del baricentro sul comportamento della sedia, ad
esempio in tratti in discesa e in salita, inclinazioni laterali o superamento di ostacoli, solo con
l'aiuto di un accompagnatore.
L
Quando si afferrano oggetti posti davanti, di fianco e dietro alla sedia prestare attenzione a
non sporgersi troppo per non correre il rischio di ribaltarsi a causa dello spostamento del
baricentro.
L
Utilizzare la sedia in modo appropriato, evitando, ad esempio, di procedere senza frenare
verso ostacoli (gradini, spigoli) o saltare giù da sporgenze.
L
Scendere le scale solo con l'ausilio di accompagnatori. Servirsi, se presenti, degli appositi
sistemi, come rampe o ascensori.
L
Verificare la gommatura dei pneumatici.
L
Nella marcia su strada ricordarsi che valgono le norme del codice stradale.
L
Come per tutti gli altri veicoli è vietata la guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di farmaci.
Ciò vale anche per gli spostamenti all'interno.
L
Durante la marcia fuori casa tenere conto delle condizioni atmosferiche e del traffico.
L
Verificare che i catarifrangenti della sedia a rotelle non siano coperti da sporcizia e/o oggetti.
L
Per poter essere visti nell'oscurità indossare abiti chiari o dotati di catarifrangenti e verificare
che i catadiottri applicati lateralmente e posteriormente alla sedia siano ben visibili.
L
Prestare attenzione al fuoco, soprattutto alle sigarette accese, perché i rivestimenti del sedile
e dello schienale sono infiammabili.
L
Attenzione a non superare la portata massima (125 kg per il modello TRACER e 150 kg per il
modello TRACER 50+).

CONTROLLI REGOLARI

Le sedie a rotelle necessitano di controlli regolari come qualsiasi altro prodotto tecnologico, al fine di
mantenere efficiente la loro funzionalità. Di seguito sono riportate le misure da adottare per mantenere
in perfetto stato di efficienza la sedia anche dopo molti anni.
22
TRACER
01/2010

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Tracer 50+

Table of Contents