Microlife BP W1 Basic Instructions Manual page 34

Hide thumbs Also See for BP W1 Basic:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Esistono molte cause di valori della pressione eccessivamente alti.
Il medico può fornire ulteriori informazioni o prescrivere un trattamento
se necessario. Oltre al trattamento farmacologico, la perdita di peso e
l'esercizio fisico possono contribuire all'abbassamento della pressione.
• Per nessun motivo modificare il dosaggio dei farmaci
prescritti dal medico!
• In base all'attività e alle condizioni fisiche, la pressione arteriosa è
soggetta a fluttuazioni nel corso della giornata. Pertanto, la misu-
razione deve avvenire in condizioni di calma e di rilassamento!
Effettuare ogni volta almeno due misurazioni successive (la mattina
e la sera) e fare la media delle misurazioni.
• E' assolutamente normale che due misurazioni a distanza ravvici-
nata possano dare risultati molto diversi.
• Deviazioni fra le misurazioni eseguite dal medico o dal farmacista e
quelle eseguite in casa sono normali, in quanto le situazioni sono
completamente diverse.
• Misurazioni ripetute forniscono informazioni molto più affidabili
sulla pressione arteriosa che solo un'unica misurazione.
• Fra una misurazione e l'altra far passare un intervallo di
almeno 15 secondi.
• In caso di battito cardiaco irregolare (aritmia, vedere «capitolo
4.»), le misurazioni effettuate con questo dispositivo devono essere
valutate dal medico.
• L'indicazione della frequenza cardiaca non è adatta per il
controllo della frequenza dei pacemakers cardiaci!
32
• In caso di gravidanza, la pressione arteriosa deve essere monito-
rata frequentemente, in quanto possono manifestarsi cambiamenti
drastici!
Diversi fattori possono influenzare l'accuratezza delle
misurazioni effettuate al polso. In alcuni casi, il risultato può
differire da quello preso al braccio. Consigliamo di confrontare
i valori misurati al polso con quelli rilevati al braccio e di
parlarne con il proprio medico.
Come valutare la propria pressione arteriosa?
Tabella per la classificazione dei valori della pressione arteriosa negli
adulti in conformità con le linee guida internazionali (ESH, AHA, JSH).
Dati in mmHg.
Ambito
Sistolica Diastolica Raccomandazioni
pressione arteriosa
 100
troppo bassa
1. pressione arteriosa
100 - 130 60 - 80
ottimale
2. pressione arteriosa
130 - 135 80 - 85
elevata
3. pressione arteriosa alta 135 - 160 85 - 100
4. pressione arteriosa
160 
pericolosamente alta
 60
consultare il medico
autocontrollo
autocontrollo
consultare il medico
100 
consultare il medico
con urgenza!

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents