Riutilizzo Per Caffè - ARIETE Cafe Chic Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
la formazione della crema, ed il disco Thermocream® in plastica (M) insieme all'anello in silicone (O), che possono essere
utilizzati nei seguenti modi:
- inserendoli tutti e tre nel portafiltro si ottiene un caffè con una crema più fine (Fig. 3)
- utilizzando il solo filtro (N) si ottiene un caffè con una crema più alta (Fig. 4)
Una costante pulizia dei tre componenti ne favorisce un perfetto mantenimento nel tempo.
riempimento del serbatoio d'acqua durante l'uso
Non è necessaria alcuna operazione particolare quando si esaurisce l'acqua nel serbatoio, perché la macchina possiede
una speciale valvola di auto-innesco. Basterà, dopo aver disinserito la spina dalla presa della corrente, estrarre il serbatoio
e riempirlo nuovamente con acqua naturale fresca.
come FAre Il cAppuccIno
Per preparare un cappuccino, una cioccolata calda, o riscaldare qualsiasi altra bevanda, premere il pulsante (Q); la spia (R)
si accenderà ad indicare che è stata inserita la funzione vapore. La spia (L) si accende ad indicare che l'acqua nella caldaia
inizia a scaldarsi. Quando la spia (L) si spegne, la macchina è giunta alla giusta temperatura per erogare vapore.
Attenzione!
Se nella fase di attesa vapore si dovessero verificare piccoli sbuffi di vapore dalla sede del portafiltro, il fenomeno
è da ritenersi assolutamente normale.
Ruotare la manopola di erogazione vapore (S), avendo l'accortezza di posizionare un bicchiere sotto il dispositivo MAXI
CAPPUCCINO C (Fig. 8): dapprima uscirà un po' d'acqua e subito dopo un forte getto di vapore.
Richiudere la manopola vapore (S) e porre sotto il dispositivo MAXI CAPPUCCINO il bricco del latte da montare. Immergere
a fondo lo stilo nel bricco del latte (Fig. 9) e ruotare nuovamente la manopola di erogazione (S) fino ad ottenere il risultato
voluto. Durante queste operazioni si potrà notare che la spia (L) si spegne e riaccende periodicamente, indicando gli inter-
venti del termostato che mantiene la giusta temperatura della caldaia per l'erogazione del vapore.
È opportuno avviare l'erogazione del vapore solo quando la spia (L) è spenta. Dopo ogni utilizzo erogare il vapore
per alcuni secondi per liberare il foro da eventuali residui di latte.
Terminata la preparazione del cappuccino disinserire la funzione vapore premendo il pulsante (Q).
rIuTIlIZZo per cAFFÈ
Per preparare un caffè subito dopo aver fatto il cappuccino sarà necessario riportare la caldaia alla temperatura di prepa-
razione caffè compiendo queste operazioni: disinserire la funzione vapore premendo il pulsante (Q). La spia (R) cesserà di
lampeggiare e rimarrà accesa solo la spia di accensione (H).
Posizionare un recipiente sotto lo stilo (C), premere il pulsante (I) e contemporaneamente ruotare la manopola (S) come
per l'erogazione del vapore. Far uscire dal dispositivo MAXI CAPPUCCINO acqua fino a quando la spia luminosa (L) si
accenderà di nuovo; richiudere la manopola (S) e ripremere il pulsante (I).
Attendere che la spia (L) si spenga per fare un nuovo caffè.
come FAre TÈ o InFusI
Quando la macchina si trova in posizione di pronto caffè cioè con la spia (L) spenta, posizionare una tazza sotto lo stilo
erogatore (C) e premere l'interruttore di erogazione del caffè (I). Ruotare subito dopo la manopola erogazione vapore (S);
così facendo dal beccuccio uscirà acqua calda. La dose massima per due tazze è di 200 ml.
consIglI uTIlI per prepArAre un buon espresso All'ITAlIAnA
Il caffè macinato nel portafiltro dovrà essere pressato leggermente. Un caffè più forte o meno forte dipende dal grado di
macinatura del caffè e dalla quantità di esso immessa nel portafiltro.
Pochi secondi sono il tempo sufficiente perché il caffè scenda nelle tazzine. Se il tempo di erogazione è superiore significa
che la macinatura è troppo fine o la polvere immessa nel portafiltro è stata pressata eccessivamente.
pulIZIA dell'AppArecchIo
Attenzione!
Tutte le operazioni di pulizia sotto indicate devono essere effettuate a macchina spenta e con la spina elettrica
scollegata dalla presa di corrente.
Attenzione!
Una manutenzione ed una pulizia regolari preservano e mantengono efficiente la macchina per un periodo maggio-
re. Non lavare mai i componenti della macchina in lavastoviglie. Non utilizzare getti di acqua diretta.


Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents