Come Fare Il Cappuccino; Riutilizzo Per Caffè; Pulizia Dell'apparecchio - ARIETE Cialdissima mp50 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10

cOMe fAre Il cAppuccInO

Per preparare un cappuccino, una cioccolata calda, o riscaldare qualsiasi altra bevanda, premere il pulsante (N); la spia
(O) si accenderà ad indicare che è stata inserita la funzione vapore. Quando la spia (R) si accende, la macchina è pronta
per erogare il vapore.
Se nella fase di attesa vapore se si dovessero verificare piccoli sbuffi di vapore dal beccuccio di erogazione caffè,
il fenomeno è da ritenersi assolutamente normale.
Ruotare il rubinetto di erogazione vapore (C), avendo l'accortezza di posizionare un bicchiere sotto il dispositivo MAXI
CAPPUCCINO (H) Fig. 10: dapprima uscirà un po' d'acqua e subito dopo un forte getto di vapore.
Richiudere il rubinetto vapore (C) e porre sotto il dispositivo MAXI CAPPUCCINO il bricco del latte da montare. Immergere
a fondo lo stilo nel bricco del latte (Fig. 11) e ruotare nuovamente il rubinetto di erogazione (C) fino ad ottenere il risultato
voluto. Durante queste operazioni si potrà notare che la spia (R) si spegne e riaccende periodicamente, indicando gli inter-
venti del termostato che mantiene la giusta temperatura della caldaia per l'erogazione del vapore.
È opportuno avviare l'erogazione del vapore solo quando questa spia è accesa. Dopo ogni utilizzo erogare il vapo-
re per alcuni secondi per liberare il foro da eventuali residui di latte.
Terminata la preparazione del cappuccino disinserire la funzione vapore premendo il pulsante (N).
rIuTIlIZZO per cAffè
Attenzione!
Nella caldaia è rimasto il vapore! Anche se avete disinserito la funzione vapore, non ruotare il rubinetto (C): pericolo
di ustioni causate da schizzi di acqua calda e vapore che possono fuoriuscire dal cappuccinatore.
Per preparare un caffè subito dopo aver fatto il cappuccino sarà necessario riportare la caldaia alla temperatura di prepa-
razione caffè compiendo queste operazioni: premere l'interruttore (N) per escludere la funzione vapore. Si potrà notare che
la spia (R) è accesa. Questa segnalazione luminosa serve ad informare che la temperatura in caldaia è ancora alta, cioè è
ancora quella per il vapore; occorre pertanto attendere alcuni secondi affinché la spia (R) si spenga. Attendere che la spia
(R) si riaccenda per erogare il caffè. Per accelerare il processo di raffreddamento della caldaia sarà sufficiente posizionare
una tazza sotto al beccuccio erogatore (G) e premere il pulsante (Q) per far uscire acqua calda dal beccuccio, provocando
così l'abbassamento della temperatura in caldaia.
Attenzione!
Non toccare l'acqua calda in uscita dal beccuccio; pericolo di ustioni.
Si consiglia di togliere la cialda precedentemente usata prima di erogare acqua calda dal beccuccio.
Attenzione!
Durante l'erogazione si possono verificare dei piccoli sbuffi di vapore dal portacialde chiuso. Il fenomeno è da
ritenersi assolutamente normale.
cOMe fAre Tè O InfusI
Quando la macchina si trova in posizione di pronto caffè cioè con la spia (R) accesa, posizionare una tazza sotto al cappuccinatore (H)
e premere l'interruttore di erogazione del caffè (Q). Aprire subito dopo il rubinetto erogazione vapore (C); così facendo dallo stilo
erogatore uscirà acqua calda. La dose massima per due tazze è di 200 ml.

pulIZIA Dell'AppArecchIO

Attenzione!
Tutte le operazioni di pulizia sotto indicate devono essere effettuate a macchina spenta e con la spina elettrica
scollegata dalla presa di corrente.
Attenzione!
Una buona manutenzione ed una regolare pulizia preservano e mantengono efficiente la macchina per un periodo
maggiore. Non lavare mai i componenti della macchina in lavastoviglie. Non utilizzare getti di acqua diretta.
Attenzione!
Ogni intervento di pulizia va eseguito a macchina fredda.
pulizia del portacialde
Pulire periodicamente la sede del portacialde (M) con una spugnetta (Fig. 12).
Con il portacialde chiuso, senza la cialda inserita, avviare l'erogazione di acqua calda premendo il pulsante (Q) dopo aver
6

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

1347

Table of Contents