ARIETE Cafe Chic Manual page 5

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Q - Interruttore vapore
R - Spia funzione vapore
S - Manopola di erogazione vapore
Dati di identificazione
Nella targhetta posta sotto la base di appoggio della macchina sono riportati i seguenti dati d'identificazione della macchi-
na:
• costruttore e marcatura CE
• modello (Mod.)
• numero di matricola (SN)
• tensione elettrica di alimentazione (V) e frequenza (Hz)
• potenza elettrica assorbita (W)
• numero verde assistenza
Nelle eventuali richieste ai centri assistenza autorizzati, indicare modello e numero di matricola.
FAsI prelImInArI per l'uso
messa in funzione
Controllare che la tensione della rete domestica sia uguale a quella indicata sulla targhetta dati tecnici dell'apparecchio.
Posizionare poi la macchina su una superficie piana.
Riempire il serbatoio con acqua naturale fresca, avendo poi cura di inserirlo bene nella sua sede. Inserire la spina nella
presa di corrente elettrica, che deve essere dotata di messa a terra.
Un eventuale gocciolamento di acqua dal tubetto situato all'interno del serbatoio non è da considerarsi un difetto
della macchina ma segno del normale funzionamento della valvola di autoinnesco.
prima accensione
Dopo aver riempito il serbatoio con acqua naturale fresca, mettere in funzione la macchina premendo il tasto (G). Si
accenderanno la spia (H), la quale indica che la macchina è accesa, e la spia (L) ad indicare che la caldaia interna inizia
a riscaldarsi. Premere il pulsante di erogazione caffè (I), fino a quando si vedrà fuoriuscire acqua dalla sede del portafiltro
(Fig. 5).
In caso di prima accensione, o dopo un periodo di inutilizzo, si raccomanda di far fuoriuscire almeno una tazza di ac-
qua dal circuito idraulico della caldaia; con il pulsante erogazione caffè inserito, ruotare in senso orario la manopola
di erogazione vapore (S) dopo aver disposto un recipiente sotto lo stilo del dispositivo MAXI CAPPUCCINO (C).
Ruotare nel senso inverso la manopola (S) per interrompere l'uscita di acqua dal cappuccinatore e disinserire il pulsante
(I). Dopo una breve pausa si noterà che la spia (L) si è spenta, ad indicare che la caldaia è giunta alla giusta temperatura
per preparare il caffè.
come FAre Il cAFFÈ
Inserire nel portafiltro il disco Thermocream® (M), l'anello in silicone (O) e il filtro Thermocream® (N) nell'ordine indicato
(Fig. 3). Dosare il caffè nel filtro e pressare leggermente con l'apposito pressino: per due caffè riempire completamente
due misurini, mentre per un caffè riempirne uno solo. Innestare il portafiltro nell'apposita sede. Serrare bene il portafiltro
assicurandosi di averlo ben agganciato alla flangia (Fig. 6).
Attenzione!
Se viene inserita una quantità eccessiva di polvere di caffè all'interno del filtro, può risultare difficoltoso stringere a
fondo nella sua sede il portafiltro e/o durante l'erogazione del caffè si possono avere perdite dal portafiltro.
È consigliabile lasciar riscaldare il portafiltro tenendolo inserito nella sua sede per qualche minuto prima di fare un caffè in
modo da avere anche il primo caffè ben caldo. Questo non sarà necessario per i successivi caffè.
Premere il pulsante (I): inizierà la fuoriuscita del caffè dai beccucci del portafiltro. Per interromperla ripremere il pulsante (I).
La dose massima per un caffè è di 50 ml.
Attenzione!
Come nelle macchine da caffè professionali, non togliere il portafiltro quando l'interruttore di erogazione (I) è inse-
rito; pericolo di ustioni!
Dopo aver fatto il caffè, allentare gradualmente il portafiltro ruotandolo in senso orario, per far diminuire la pressione al suo
interno. Quando la macchina è ferma in attesa di comandi, la spia (L) si spegnerà e accenderà periodicamente, mostrando
l'intervento del termostato della caldaia, che serve a mantenere ottimale la temperatura dell'acqua. È opportuno, sia per il
primo caffè che per i successivi, avviare l'erogazione del caffè solo quando tale spia è spenta.
Il sistema Thermocream® di ARIETE è stato studiato appositamente per soddisfare al meglio tutte le esigenze del consu-
matore, e si compone di due elementi: il filtro Thermocream® (N) dotato di un solo foro di uscita caffè (Fig. 10) che favorisce


Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents