Istruzioni Per L'uso; Rulli Trainafilo; Intercollegamenti; Gas - Air Liquide DV YARD Instructions For Safety, Use And Mainteance

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT

3 - ISTRUZIONI PER L'USO

3.1 - RULLI TRAINAFILO

Prima di collegare l'alimentazione elettrica e del gas, assicurarsi che
l'attrezzatura sia impostata per il tipo e la dimensione di filo da utilizzare
corretti. Verificare che il diametro indicato sul rullo trainafilo corrisponda a
quello del filo utilizzato.

3.2 - INTERCOLLEGAMENTI

Mentre la macchina è spenta, collegare il trainafilo alla sorgente di
potenza per mezzo dell'apposito cavo. Si consiglia di disporre il cavo il
più diritto possibile.

3.3 - GAS

Collegare il tubo del gas posto sulla parte posteriore del trainafilo con il
manometro del gas della bombola.
RIDUTTORE DI PRESSIONE
TUBO DEL GAS

3.4 - TORCIA

Verificare che la punta di contatto montata sulla testina della torcia
sia adatta al filo utilizzato. Rimuovere la punta di contatto e utilizzare il
pulsante torcia per far avanzare il filo fino a fuoriuscire dalla torcia stessa.
Riposizionare la punta di contatto e garantirne il corretto serraggio.
3.5 - POLARITÀ INVERSA
Per alcuni fili animati senza gas o specifiche e ricarica - Collegare il cavo
di alimentazione dal terminale negativo della sorgente di potenza per la
saldatura MMA e l'ingresso di DV YARD. - Collegare il cavo con il morsetto
al terminale positivo della sorgente di potenza per la saldatura MMA e i
pezzi da saldare.
ISTRUZIONI PER L'USO - MONTAGGIO DEL GRUPPO MOZZO
6 - IT

4 - MONTAGGIO DEL GRUPPO MOZZO

4.1 - PROCEDURA

Rimuovere il dado zigrinato dal guidafilo del gruppo mozzo.
Posizionare la bobina di filo sul mozzo affinché il filo fuoriesca dalla
parte superiore.
Liberare l'estremità del filo, ma senza che si allenti; tagliare la
porzione di filo difettosa, rimuovendo così ogni deformazione.
Ripetere questa azione ogni volta che il filo viene fatto passare
attraverso l'attrezzatura.
Regolare il gruppo mozzo per mezzo della vite all'interno del
guidafilo, in modo da evitare che la bobina continui a girare
anche quando il motore del trainafilo si arresta. Non serrare
eccessivamente il gruppo mozzo, poiché troppa pressione causerà
una resistenza eccessiva.
3
2
Per mezzo della leva di montaggio liberare il rullo di pressione
gira sul cuscinetto a sfera e sollevarlo. Far passare il filo attraverso la
guida di entrata
e farlo uscire dall'adattatore centrale.
4
Abbassare il rullo di pressione
per mezzo della leva
, regolando la pressione con la manopola.
2
È sufficiente esercitare una pressione minima per evitare che i rulli
trainafilo slittino. Una pressione eccessiva causerà deformazioni e
grovigli del filo all'interno della guaina (in caso di fili di alluminio) e
in generale usura precoce della boccola del motore trainafilo. Una
scarsa pressione causerà una saldatura non uniforme o irregolare.
Collegare la torcia all'adattatore e assicurarsi che il filo sia
correttamente inserito nella guaina della torcia. Rimuovere l'ugello
dall'estremità della torcia e svitare la punta di contatto. Alimentare il
filo fino a farlo uscire dalla torcia.
Riposizionare la punta di contatto ricordando che il diametro di
quest'ultima dev'essere uguale a quello del filo utilizzato.
4.2 - INNESCO DEL FILO TRAMITE L'OPZIONE
SLOPE UP
L'operatore può scegliere 4 posizioni per l'innesco del filo tramite l'opzione
SLOPE UP (rampa di salita):
Tenere premuto il pulsante Recall A/V (richiama) e allo stesso tempo
premere il pulsante Test gas; sul pannello frontale si potranno leggere i
numeri 111, 222, 333, 444: questi numeri suggeriscono un tempo diverso
per un inizio leggermente ritardato della saldatura.
1step 111 tempo breve 0,4 s
2 step 222 tempo medio 0,75 s
3 step 333 tempo lungo 1,2 s
4 step 444 tempo lungo 1,6 s
4
3
, ricollocarlo nella posizione iniziale
3
che

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dv yard fmW000382134W000382135

Table of Contents