Palazzetti WT 78F V Installation And Maintenance Manual page 6

Table of Contents

Advertisement

2
AVVERTENZE PER LA
SICUREZZA
2.1
AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE
• Verificare che le predisposizioni all'accoglimento del
caminetto siano conformi ai regolamenti locali, nazionale
ed europei.
• Osservare le prescrizioni indicate nel presente
manuale.
• Verificare che le predisposizioni della canna fumaria
e della presa d'aria siano conformi al tipo di installazione
e ai regolamenti locali, nazionale ed europei.
• Non effettuare collegamenti elettrici volanti con cavi
provvisori o non isolati.
• Verificare che la messa a terra dell'impianto elettrico
sia efficiente.
• Usare sempre i dispositivi di sicurezza individuale e
gli altri mezzi di protezione previsti per legge.
2.2
AVVERTENZE PER L'UTILIZZATORE
• Predisporre il luogo d'installazione del camino
secondo i regolamenti locali, nazionale ed europei.
• Il caminetto, essendo una macchina da riscaldamento,
presenta delle superfici esterne particolarmente calde.
Per questo motivo si raccomanda la massima cautela
durante il funzionamento; in particolare:
A) Non toccare e non avvicinarsi al vetro della porta,
potrebbe causare ustioni;
B) non toccare nessuna parte del camino;
C) non scaricare le ceneri;
D) non eseguire pulizie di qualunque tipo;
E) fare attenzione che i bambini non si avvicinino.
• Osservare le prescrizioni indicate nel presente
manuale.
• Rispettare le istruzioni e gli avvertimenti evidenziati
dalle targhette esposte sul caminetto.
• Le targhette sono dispositivi antinfortunistici , pertanto
devono essere sempre perfettamente leggibili. Qualora
risultassero danneggiate ed illeggibili è obbligatorio
sostituirle, richiedendone il ricambio originale al
costruttore.
• Utilizzare solo il combustibile conforme alle indicazioni
riportate sul capitolo relativo alle caratteristiche del
combustibile stesso.
• Seguire scrupolosamente il programma di
manutenzione ordinaria e straordinaria al caminetto e
all'impianto.
• Non impiegare il caminetto senza prima avere
eseguito l'ispezione giornaliera come prescritto al capitolo
"Manutenzione" del presente manuale.
• Non utilizzare il caminetto in caso di funzionamento
anomalo, sospetto di rottura o rumori.
• Non gettare acqua sul caminetto.
• Durante la pulizia non appoggiarsi sulla porta aperta.
• Non usare il caminetto come supporto od ancoraggio
6
di qualunque tipo.
• Non pulire il caminetto fino a completo raffreddamento
di struttura e ceneri.
• Eseguire tutte le operazioni nella massima sicurezza
e calma.
• In caso di incendio al camino cercare di spegnere il fuoco
nel caminetto chiudendo tutta l'aria primaria necessaria
alla combustione e successivamente soffocando la
fiamma, chiudendo l'aria di combustione tramite il registro
aria comburente. Chiamare immediatamente il pronto
intervento.
• Non usare il caminetto come inceneritore di rifiuti,
usare solo il combustibile raccomandato.
• In caso di malfunzionamento del caminetto dovuto ad
un tiraggio non ottimale della canna fumaria effettuare
la pulizia della stessa secondo la procedura descritta
nel paragrafo 9.4 rivolgendosi a personale qualificato.
La pulizia della canna fumaria deve essere effettuata
comunque almeno una volta all'anno.
Un tiraggio non ottimale della canna fumaria può
essere causato anche da condizioni atmosferiche
particolarmente avverse (tipicamente bassa pressione o
zone particolarmente ventose): in tal caso è necessario
fare riscaldare bene la canna fumaria. A tale scopo
effettuare correttamente l'accensione secondo la
procedura descritta nel paragrafo 8.2.
2.3
AVVERTENZE PER IL MANUTENTORE
Osservare le prescrizioni indicate nel presente manuale.
• Usare sempre i dispositivi di sicurezza individuale e
gli altri mezzi di protezione.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione
assicurarsi che il caminetto, nel caso in cui sia stata
utilizzato,si sia raffreddato.
Qualora anche uno solo dei dispositivi di sicurezza
risultasse non funzionante, il caminetto stesso è da
considerarsi non funzionante.
• Togliere l' alimentazione elettrica prima di intervenire
su parti elettriche, elettroniche e connettori.
• L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della
necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure
dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative
all'uso sicuro dell'apparecchio e alla comprensione dei
pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare
con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata
ad essere effettuata dall'utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
• L'utente non specializzato deve essere tutelato
dall'accesso a qualunque parte possa esporlo a pericoli.
Non deve perciò essere autorizzato ad intervenire su parti
interne a rischio (elettrico o meccanico), nemmeno se è
prescritto il distacco dell'alimentazione elettrica.
• Non guardare la fiamma per lungo tempo
cod. 004777090 MBL - 19/12/2018 - Palazzetti - PN - Italy

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents