Palazzetti WT 78F V Installation And Maintenance Manual page 14

Table of Contents

Advertisement

6.8
COLLEGAMENTO AL CAMINO
Il dimensionamento del camino deve essere effettuato
in accordo con EN 13384-1.
Si consiglia di eseguire il raccordo per l'uscita fumi, tra
l'ECOMONOBLOCCO WT 78 e il camino, mediante
curve e tubi metallici di spessore adeguato, avendo
l'attenzione di non superare l'inclinazione di 45° (vedi
Fig. 6.8:- A-curva, B-coibentazione, C-tronchetto),
qualora il camino non si trovi perpendicolare al
caminetto.
A raccordo eseguito è opportuno isolare i tubi metallici
dell'uscita fumi con isolante ricoperto da foglio di
alluminio esterno.
• Non utilizzare lana di vetro o isolante con supporto
di carta: potrebbero incendiarsi.
• Tutti i componenti del sistema camino devono
essere dichiarati idonei alle specifiche condizioni di
funzionamento e provvisti di marcatura CE.
6.9
PRESA D'ARIA COMBURENTE ESTERNA
E' obbligatorio collegare l'ingresso dell'aria
comburente al tubo di presa aria in dotazione in
modo tale da evitare che il monoblocco aspiri aria
da sotto il vano fuoco (Fig. 6.9A - Fig. 6.9B).
Soluzioni per collegare il tubo e relative fascette
in dotazione:
1)
una presa aria esterna (C) ricavata sulla
parete; la presa d'aria va protetta da una
griglia anti insetto (G) e va posizionata in modo
tale da non essere ostruita accidentalmente.
Deve essere realizzata in modo tale che
la superficie utile di passaggio garantisca
l'apporto della giusta quantità di ossigeno al
focolare; la sezione minima di passaggio aria
deve essere non inferiore a 842 cm2 (Fig.
6.9A).
2) una presa aria all'esterno del rivestimento
(F) utilizzando le griglie in dotazione per
fornire aria al ventilatore VENT; la presa
d'aria va posizionata in modo tale da non
essere ostruita accidentalmente. Deve essere
realizzata in modo tale che la superficie utile
di passaggio garantisca l'apporto della giusta
quantità di ossigeno al focolare; la sezione
minima di passaggio aria deve essere non
inferiore a 842 cm2 (Fig. 6.9B).
E' vietato il prelievo di aria comburente da garage,
magazzini di materiale combustibile o da locali
soggetti a rischio di incendio.
Nel caso in cui nella stanza dove è ubicato il caminetto
siano presenti e funzionanti uno o più ventilatori di
estrazione (cappe di aspirazione) si potrebbero verificare
malfunzionamenti alla combustione causati dalla scarsità
di aria comburente.
6.10 SFOGO CALORE
Nella parte alta della cappa devono essere installate le
apposite griglie in dotazione (T).
Nel caso in cui non si utilizzino le griglie in dotazione,
prevedere una sezione minima di sfogo calore di
1263 cm2.
14
A
H=2D
- 6.8 -
L'immagine del prodotto è puramente indicativa
L'immagine del prodotto è puramente indicativa
cod. 004777090 MBL - 19/12/2018 - Palazzetti - PN - Italy
max 45°
B
C
D
Fig. 6.9a -
G
1
C

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents