Predisposizioni Per Una Corretta Installazione; Eliminazione Dell'aria Dal Circuito Riscaldamento E Dalla Caldaia; Riscaldamento - Beretta Power X 35 Installation Manual

Hide thumbs Also See for Power X 35:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 36
Protezione antigelo
L'elettronica di gestione del gruppo termico integra una
funzione di protezione contro il gelo. Quando la tempera-
tura di mandata scende al di sotto di un valore minimo, i
bruciatori si mettono in funzione alla potenza minima se-
condo le modalità relative alle impostazioni dei parametri
di funzionamento.
b
Per il funzionamento del sistema antigelo è però ne-
cessario che siano presenti l'alimentazione elettrica e
del gas combustibile, oltre alla corretta pressione del
circuito idraulico.
Qualora il progettista lo ritenga strettamente necessario è
possibile addittivare il circuito con glicole (fino ad un mas-
simo del 50%) avendo presente che questo genera forti
perdite di rendimento in quanto varia il calore specifico del
fluido.
Inoltre la variazione di pH potrebbe risultare dannoso per
alcune parti dell'impianto.
3 2 Predisposizioni per una corretta
installazione
Le caratteristiche peculiari della caldaia POWER X garan-
tiscono notevoli vantaggi sia in fase di installazione sia di
esercizio, purché si applichino preventivamente alcuni ac-
corgimenti.
Allo scopo di agevolare tutta la procedura di installazione
ed evitare il ricorso a fastidiose modifiche o aggiustamenti
successivi, si illustrano nelle pagine che seguono tutte le
raccomandazioni necessarie per una corretta installazione
della caldaia POWER X , a tutela della professionalità dell'in-
stallatore e per la massima soddisfazione dell'utente.
Pulizia dell'impianto
Questo accorgimento preventivo si rende assolutamente
necessario allorché si procede alla sostituzione di un ge-
neratore di calore su impianti preesistenti, ma è comunque
consigliabile anche su impianti di nuova realizzazione per
rimuovere scorie, impurità, residui di lavorazione ecc.
Per effettuare tale pulizia, nel caso fosse ancora installato
nell'impianto il vecchio generatore, si consiglia di:
- aggiungere un additivo disincrostante (es. FERNOX
Superfloc) nell'acqua d'impianto;
- far funzionare l'impianto a generatore funzionante per
circa 7 giorni;
- scaricare l'acqua sporca d'impianto e lavare una o
più volte con acqua pulita.
- Ripetere eventualmente l'ultima operazione se l'im-
pianto risultasse molto sporco.
In caso non fosse presente o disponibile il vecchio genera-
tore, utilizzare una pompa per far circolare l'acqua additi-
vata nell'impianto per circa 10 giorni ed effettuare il lavag-
gio finale come descritto al punto precedente.
Alla fine dell'operazione di pulizia, prima dell'installazione
della caldaia è consigliabile additivare l'acqua d'impianto
con il liquido protettivo (es. FERNOX MB-1).
L'assistenza in garanzia è riconosciuta solo previa esibi-
zione del tagliando di garanzia convalidato nel corso della
prima accensione. Il costruttore declina ogni responsabilità
in caso di danni causati da manomissioni, da uso improprio
o da errori nell'installazione, nell'uso e nella manutenzione
dell'apparecchio. In caso di guasto o malfunzionamento di-
sattivare l'apparecchio astenendosi da qualsiasi tentativo
di riparazione e chiamare il Centro Tecnico di Assistenza.
3 3 Eliminazione dell'aria dal circuito
riscaldamento e dalla caldaia
Durante la fase di prima installazione o in caso di manuten-
zione straordinaria, si raccomanda di attuare la seguente
sequenza di operazioni:
1 Con una chiave CH11 aprire la valvola di sfogo aria (A)
posizionata sul tubo di mandata. È necessario collega-
re alla valvola il tubetto a corredo caldaia per poter sca-
ricare l'acqua in un recipiente esterno.
2 Aprire il rubinetto di riempimento impianto, attendere
sino a quando inizia a fuoriuscire acqua dalla valvola.
3 Alimentare elettricamente la caldaia lasciando chiuso il
rubinetto del gas.
4 Attivare una richiesta di calore tramite il termostato am-
biente o il pannello comandi a distanza in modo che la
valvola tre-vie si posizioni in riscaldamento.
5 Attivare una richiesta sanitaria agendo sul termostato
del bollitore.
Nel caso di cascata attivare una richiesta di calore dalla
centralina di comando.
6 Continuare la sequenza sino a che dall'uscita della
valvola sfogo aria fuoriesca unicamente acqua e che
il flusso dell'aria sia terminato. Chiudere la valvola di
sfogo aria.
7 Verificare la corretta pressione presente nell'impianto
(ideale 2 bar).
8 Chiudere il rubinetto di riempimento impianto.
9 Aprire il rubinetto del gas ed effettuare l'accensione
della caldaia.
3 4 Pulizia impianto e caratteristiche
acqua circuito riscaldamento
In caso di nuova installazione o sostituzione della caldaia
è necessario effettuare una pulizia preventiva dell'impianto
di riscaldamento.
È consigliabile predisporre sull'impianto un filtro per la rac-
colta e la separazione delle impurità presenti nell'impianto
(filtro defangatore)
Al fine di garantire il buon funzionamento del prodotto,
dopo ogni operazione di pulizia, aggiunta di additivi e/o
trattamenti chimici (ad esempio liquidi antigelo, filmanti
ecc...), verificare che i parametri nella tabella rientrino nei
valori indicati.
Acqua circuito
Parametri

riscaldamento

Valore PH
7 ÷ 8
Durezza
-
Aspetto
-
ITALIANO
A
Fig. 10
Acqua riempi-
udm
mento
-
15 ÷20
° F
limpido
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Power x 50Power x 50 dep r.s.i.Power x 50 r.s.i.201198722011732220114814 ... Show all

Table of Contents