Risoluzione Problemi - Strong SRT 2401 Troubleshooting Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Risoluzione problemi

Ci potrebbero essere varie ragioni per un funzionamento anomalo del Android box. Verificate il funzionamento delAndroid box secondo le procedure generali riportate qui di seguito. Inoltre, vi consigliamo vivamente di leggere
attentamente la lista della risoluzione dei problemi del vostro Android box all'interno del manuale utente disponibiile sul nostro sito web www.strong.tv. Se il Android box non dovesse funzionare correttamente anche dopo la
consultazione di questa lista generale e di quella specifica nel rispettivo manuale utente, si prega di contattare il proprio rivenditore o il Servizio Online, oppure inviare una email al nostro Supporto tramite www.strong.tv. NON aprire o
disassemblare il Android box, questo causerebbe l'annullamento della garanzia e potrebbe essere molto pericoloso per la salute.
Problema
L'Android box non si accende.
Il LED di Standby e il display numerico (se disponibile sul vostro Android
box) non si accendono.
Nessuna connessione internet/attività
Nessun segnale o menu dall'Android box sulla TV.
Le immagini e l'audio rimangono bloccati, o viengono distorti.
Alcunie TV HD non riescono a visualizzare l'intera immagine.
Nessun suono dal TV o dall'amplificatore.
Nessuna reazione dal telecomando.
Il dispositivo si spegne automaticamente dopo un certo tempo.
Codice PIN/password dimenticata.
Codice di blocco canali dimenticato
Il dispoditivo di archiviazione USB non funziona correttamente.
La riproduzione di video dal dispositivo USB esterno causa il blocco
dell'immagine o disturbi dell'immagine, specialmente con contenuti HD.
Possibile causa
L'alimentatore non è collegato alla rete oppure all'Android box
Il cavo di alimentazione o l'alimentatore esterno non sono collegati.
Se il vostro ricevitore è dotato di interruttore: l'interruttore posto sul
pannello posteriore è in posizione OFF (spento).
La presa di corrente potrebbe essere danneggiata
Connettori difettosi o difettosi.
I collegamenti non sono stati fatti correttamente.
La qualità dei cavi connessi è insufficiente.
La sorgente del segnale selezionata sulla TV non è corretta.
Funzionamento difettoso del modem Internet a causa di componenti
modem danneggiati (scatole di connessione, cavi e spine).
Problemi di ricezione dovuti alla qualità e velocità della connessione
internet.
Il volume della TV (o dell'Android box) è troppo basso.
Non è stato selezionato l'ingresso corretto sulla TV o amplificatore, o il
ricevitore è impostato su una risoluzione superiore a quella supportata
dalla TV.
La TV, l'amplificatore o l'Android box non è acceso.
La TV, l'amplificatore o l'Android box non è collegato all'alimentazione.
Cattiva connessione dei cavi.
Audio muto
La TV è spenta.
l'Android box è spento.
Il telecomando non è puntato correttamente.
Il sensore IR nel pannello frontale del ricevitore è ostruito.
Le batterie del telecomando non sono inserite, scariche o inserite male.
La funzione Auto Standby è attiva.
Il consumo energetico del dispositivo USB è troppo alto.
La formattazione del dispositivo USB non è corretta.
La velocità di lettura/scrittura del dispositivo USB potrebbe essere troppo
bassa.
Cosa fare
Verificare se la spina dell'alimentatore è stata ben inserita nella presa a
muro o sull'Android box.
Verificare che il cavo di alimentazione o l'alimentatore sia inserito nella
presa a muro.
Accendere l'interruttore.
Verificare con un altro dispositivo che l'alimentazione sia disponibile.
Assicurarsi che la rete Wi-Fi sia connessa e la password di rete sia corretta.
Assicurarsi che sia selezionato l'indirizzo IP corretto.
Verificare se ci sono danni visibili sui cavi.
Assicurarsi che le connessioni siano state fatte correttamente e che si
adattino bene al connettore di entrata/uscita.
Verificare la buona qualità dei cavi. Rifare le connessioni tra l'Android box
e la TV.
Verificare se è stata selezionata l'uscita HDMI corretta sul la TV.
Verificare l'installazione del modem Internet e contattare il Servizio
assistenza locale.
Spegnere e riaccendere il modem internet (scollegare l'alimentazione per
almeno 10 secondi).
Impostare il rapporto dello schermo sulla TV HD su automatico o modifica
le dimensioni dello schermo nel menu di sistema.
Aumentare il volume della TV (o dell'Android box) con il rispettivo
telecomando.
Selezionare l'ingresso corretto della TV/amplificatore.
Selezionare una risoluzione più bassa sull'Android box.
Accendere il dispositivo spento.
Controllare il cavo di alimentazione.
Assicurarsi che tutte le connessioni dei cavi digitali/analogici A/V tra I
dispositivi usati (TV, Android box o amplifivatore A/V) siano connessi
correttamente.
Premere il tasto MUTE sul telecomando.
Accenderla.
Collegare ed accendere il ricevitore.
Puntare il telecomendo in direzione del sensore IR sul pannello frontale
del ricevitore.
Evitare o rimuovere ostruzioni.
Controllare se le batterie sono state inserite correttamente oppure se
sono scariche. In tal caso provvedere alla sostituzione.
Verificare le impostazioni sul dispositivo e disattivare l'Auto Standby se
necessario.
Il codice PIN predefinito è 0000 o 1234 (fare riferimento al manuale
utente del proprio ricevitore).
Contattare il rivenditore locale oppure inviare una mail al nostro Supporto
tramite www.strong.tv
Contattare il rivenditore locale oppure inviare una mail al nostro Supporto
tramite www.strong.tv
Connettere un alimentatore esterno al proprio dispositivo USB HDD.
Formattare il dispositivo USB in FAT 32 tramite PC.
Assicurarsi di usare un dispositivo di archiviazione USB con velocità e
spazio sufficienti. Le pen drive ('penne USB') potrebbero non supportare
una velocità sufficiente.
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Srt 2402Srt 2023

Table of Contents