Assetto Della Seminatrice; Regolazione Della Profondità Di Semina - Gaspardo PA2 Use And Maintenance

Hide thumbs Also See for PA2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 43
ITALIANO
USO E MANUTENZIONE
4.5 ASSETTO DELLA SEMINATRICE (CENTAURO)
È importante regolare correttamente la posizione della semina-
trice sull'attrezzatura portante in campo.
A
La regolazione della profondità di lavoro della macchina viene
determinata dalla posizione dei rulli livellatori (vedi libretto Uso e
Manutenzione Erpice Rotante).
4.5.1 REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI SEMINA
Per una buona emergenza dei germogli è importante collocare il
seme alla giusta profondità nel letto di semina.
La pressione dell'assolcatore e la profondità di semina, posso-
no essere regolate da un comando idraulico centralizzato (Fig.
54). Durante il funzionamento la pressione dell'assolcatore può
B
essere aumentata nelle zone dove terreno presenti una confor-
mazione più resistente alla penetrazione.
fig. 39
Durante il funzionamento la pressione dell'assolcatore può es-
sere aumentata nelle zone ove il terreno si presenti con una
conformazione più resistente alla penetrazione.
E
I blocchetti (A-B, Fig. 39) determinano rispettivamente la massi-
ma e la minima pressione applicabile agli assolcatori fungendo
da finecorsa del cilindro oleodinamico.
_
Si può ulteriormente regolare la pressione, singolarmente, cam-
+
biando la posizione del tirante (C, Fig. 40).
Solo con assolcatori a stivaletto è disponibile, come accessorio,
una molla (E, Fig. 40) che consente di azzerare il peso del singo-
lo elemento a molla (D) completamente scarica. In questa situa-
zione è possibile eseguire semine superficiali.
C
D
Assolcatori a DISCO
fig. 40
Con assolcatori a disco è possibile montare posteriormente un
ruotino in gomma (Fig. 41), con il quale è possibile controllare la
profondità di semina. Grazie ad una serie di fori è possibile re-
golare la stessa profondità di semina per tutti gli elementi assol-
catori.
IMPORTANTE: NON si consiglia l'uso del ruotino posteriore in
presenza di terreni umidi.
Assolcatori a DISCO SEMPLICE
Solo con assolcatori a disco semplice, la profondità viene deter-
minata dal pattino limitatore (F, Fig. 42) variandone la posizione.
IMPORTANTE: per semine in terreni umidi, ad una profondità
superiore ai 5 cm, si consiglia di togliere il pattino limitatore (G,
fig. 41
Fig. 42).
MIN.
MAX.
F
G
fig. 42
g
cod. G19503380
32

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Centauro

Table of Contents