Norme D'uso; Applicazione Al Trattore; Attrezzatura Anteriore - Gaspardo PA2 Use And Maintenance

Hide thumbs Also See for PA2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 43

4.0 NORME D'USO

Per ottenere le migliori prestazioni dell'attrezzatura, seguire attentamente quanto di seguito riportato.
Il Cliente deve accertarsi che il Personale Qualificato all'uso ordinario della macchina sia adeguatamente addestrato e dimostri
competenza nell'adempiere le proprie mansioni, prendendosi cura sia della propria sicurezza sia quella di terze persone.
In base alla tipologia d'incarico e mansioni, gli operatori qualificati dovranno essere opportunamente istruiti anche sulle funzionalità
della macchina in modo da utilizzarla e gestirla con correttezza e garantirne l'efficienza.
• La macchina deve essere utilizzata esclusivamente dal personale qualificato del Cliente. Gli operatori devono essere dotati di
adeguati dispositivi di protezione individuale (calzature di sicurezza, tuta da lavoro e guanti).
• Non usare abiti impropri con parti svolazzanti (collane, scialli, sciarpe, cravatte, ecc.) che potrebbero essere afferrati da
organi in movimento.
• l Cliente deve applicare quanto previsto dalle Direttive Comunitarie CEE 391/89 e 269/90 e modifiche successive, per quel che
riguarda il rischio da movimentazione manuale dei carichi per gli addetti alle operazioni di carico e scarico.
• Tutte le operazioni di manutenzione, regolazione e di preparazione al lavoro, devono essere eseguite tassativamente con trattore
spento e ben fermo, chiave disinserita ed attrezzatura a terra.

4.1 APPLICAZIONE AL TRATTORE

4.1.1 ATTREZZATURA ANTERIORE

L'attrezzatura è applicabile a qualsiasi trattore munito di attacco
universale a tre punti anteriore.
L'applicazione al trattore è una fase molto pericolosa.
Fare molta attenzione ad effettuare l'intera operazione seguen-
do le istruzioni.
L'operazione deve essere eseguita su un piano orizzontale,
con l'attrezzatura posta sui piedi di parcheggio.
A questo punto, procedere come segue:
1) Agganciare le barre del sollevatore sui perni predisposti (1,
Fig. 26). Bloccare con le spine a scatto.
2) Collegare il terzo punto superiore (2, Fig. 26); la spina va
bloccata con l'apposita copiglia; mediante il tirante di rego-
lazione (3, Fig. 26) fare in modo che l'attrezzatura sia per-
pendicolare al terreno (4).
3) Bloccare il movimento sul piano orizzontale delle parallele
della trattrice mediante gli appositi stabilizzatori, eliminando
le oscillazioni laterali dell'attrezzatura. Controllare che i bracci
di sollevamento del trattore siano alla stessa altezza dal
terreno.
4) Collegare correttamente i tubi oleodinamici ai distributori
del trattore seguendo l'indicazione riportata su ogni tubo (Fig.
27).
5) Sollevare l'attrezzatura anteriore e rimuovere i piedi di ap-
poggio (mod. CENTAURO 400/450).
cod. G19503380
PERICOLO
USO E MANUTENZIONE
ATTENZIONE
g
2
3
1
ITALIANO
4
fig. 26
fig. 27
25

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Centauro

Table of Contents