baltur TBG 80 LX ME /V Instruction Manual For Installation, Use And Maintenance

baltur TBG 80 LX ME /V Instruction Manual For Installation, Use And Maintenance

Progressive/modulating two-stage gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO
Manuale istruzioni per l'installazione, l'uso
e la manutenzione
Instruction manual for
installation, use and maintenance
ISTRUZIONI ORIGINALI (IT)
ORIGINAL INSTRUCTIONS (IT)
BRUCIATORI DI GAS BISTADIO PROGRESSIVO / MODULANTE
PROGRESSIVE/MODULATING TWO-STAGE GAS BURNERS
IT
EN
TBG 80 LX ME /V
TBG 110 LX ME /V
TBG 140 LX ME /V
TBG 200 LX ME /V
TBG 260 LX ME /V
TBG 360 LX ME /V
0006081328_202001

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the TBG 80 LX ME /V and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for baltur TBG 80 LX ME /V

  • Page 1 BRUCIATORI DI GAS BISTADIO PROGRESSIVO / MODULANTE PROGRESSIVE/MODULATING TWO-STAGE GAS BURNERS ITALIANO TBG 80 LX ME /V Manuale istruzioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione TBG 110 LX ME /V Instruction manual for installation, use and maintenance TBG 140 LX ME /V...
  • Page 3: Table Of Contents

    ITALIANO ITALIANO SOMMARIO Avvertenze per l'uso in condizioni di sicurezza ..............................2 Caratteristiche tecniche ......................................5 Materiale a corredo ......................................6 Targa identificazione bruciatore..................................6 Dati registrazione prima accensione ................................6 Campo di lavoro .......................................7 Descrizione componenti ....................................8 Quadro elettrico ........................................8 Dimensioni di ingombro ....................................9 Caratteristiche costruttive ....................................10 Caratteristiche tecnico funzionali ..................................10 Applicazione del bruciatore alla caldaia ................................
  • Page 4: Avvertenze Per L'uso In Condizioni Di Sicurezza

    ITALIANO AVVERTENZE PER L'USO IN CONDIZIONI DI • L'apparecchio non è adatto a essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, SICUREZZA oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza. • l'uso dell'apparecchio è consentito a tali persone solo nel caso in SCOPO DEL MANUALE cui possano beneficiare, attraverso l'intermediazione di una perso- Il manuale si propone di contribuire all'utilizzo sicuro del prodotto a...
  • Page 5 • Prima di avviare il bruciatore e almeno una volta all’anno, far ef- • L’eventuale riparazione dei prodotti dovrà essere effettuata sola- fettuare da personale professionalmente qualificato le seguenti mente da un centro di assistenza autorizzato da BALTUR o dal suo operazioni: distributore locale, utilizzando esclusivamente ricambi originali.
  • Page 6 ITALIANO Avvertenze particolari per l’uso del gas. - Allorché si decida di non utilizzare l’apparecchio per un certo • Verificare che la linea di adduzione e la rampa siano conformi alle periodo é opportuno spegnere l’interruttore elettrico di alimen- norme e prescrizioni vigenti. tazione a tutti i componenti dell’impianto che utilizzano energia •...
  • Page 7: Caratteristiche Tecniche

    ITALIANO CARATTERISTICHE TECNICHE TBG 80 LX TBG 110 LX TBG 140 LX TBG 200 LX TBG 260 LX TBG 360 LX MODELLO ME /V ME /V ME /V ME /V ME /V ME /V PIN omologazione 0085BS0067 0085BS0067 0085BS0067 0085BS0067 0085BS0067 0085BS0067 Potenza termica massima metano...
  • Page 8: Materiale A Corredo

    ITALIANO MATERIALE A CORREDO MODELLO TBG 80 LX ME /V TBG 110 LX ME /V TBG 140 LX ME /V TBG 200 LX ME /V TBG 260 LX ME /V TBG 360 LX ME /V Flangia attacco bruciatore Guarnizione flangia attacco bruciatore N°...
  • Page 9: Campo Di Lavoro

    ITALIANO CAMPO DI LAVORO hPa / mbar TBG 260 LX ME TBG 360 LX ME TBG 260 LX MC TBG 360 LX MC 450 500 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 2200 2300 2400 2500 2600 2700...
  • Page 10: Descrizione Componenti

    ITALIANO DESCRIZIONE COMPONENTI Testa di combustione Guarnizione Flangia attacco bruciatore Dispositivo regolazione testata Cerniera Flangia attacco rampa gas TBG 80 ÷ 200 ... ME Flangia attacco rampa gas TBG 260 - 360 ... ME Quadro elettrico Motore Servomotore regolazione aria Servomotore regolazione gas Targa identificazione bruciatore QUADRO ELETTRICO...
  • Page 11: Dimensioni Di Ingombro

    ITALIANO DIMENSIONI DI INGOMBRO Modello TBG 80 LX ME /V 1265 TBG 110 LX ME /V 1315 TBG 140 LX ME /V 1315 TBG 200 LX ME /V 1315 TBG 260 LX ME /V 1320 TBG 360 LX ME /V...
  • Page 12: Caratteristiche Costruttive

    ITALIANO CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICO FUNZIONALI Bruciatore a basse emissioni di NOx, CO/O2 secondo la normativa • Funzionamento a due stadi progressivi o modulante. europea EN676 • Possibilità di funzionamento a modulazione di potenza tramite • Testa di combustione Low NOx a ricircolo interno, completa di boc- montaggio sul quadro di comando del regolatore automatico (da caglio in acciaio inox.
  • Page 13: Applicazione Del Bruciatore Alla Caldaia

    ITALIANO APPLICAZIONE DEL BRUCIATORE ALLA CALDAIA MONTAGGIO GRUPPO TESTA La testa di combustione viene imballata separatamente dal corpo ventilante. Fissare il gruppo testa al portellone caldaia nel seguente modo: • Adeguare la posizione della flangia di attacco (19) allentando le viti (6), la testa del bruciatore dovrà penetrare nel focolare della misura consigliata dal costruttore del generatore.
  • Page 14: Linea Di Alimentazione

    ITALIANO LINEA DI ALIMENTAZIONE Lo schema di principio della linea di alimentazione gas è riportato nella figura sotto. La rampa gas è omologata secondo normativa EN 676 e viene fornita separatamente dal bruciatore. PERICOLO / ATTENZIONE Occorre installare, a monte della valvola gas, una valvola di intercettazione manuale e un giunto antivibrante, disposti se- condo quanto indicato nello schema di principio.
  • Page 15: Collegamenti Elettrici

    ITALIANO COLLEGAMENTI ELETTRICI • Tutti i collegamenti devono essere eseguiti con filo elettrico fles- sibile. • Le linee elettriche devono essere distanziate dalle parti calde. • L’installazione del bruciatore è consentita solo in ambienti con gra- do di inquinamento 2 come indicato nell’allegato M della norma EN 60335-1:2008-07.
  • Page 16 ITALIANO CAUTELA / AVVERTENZE Gli alloggiamenti dei cavi per le spine sono previsti rispetti- vamente per cavo Ø 9,5÷10 mm e Ø 8,5÷9 mm, questo per assicurare il grado di protezione IP 54 (Norma CEI EN60529) relativamente al quadro elettrico. •...
  • Page 17: Descrizione Del Funzionamento Amodulazione

    ITALIANO DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO A CAUTELA / AVVERTENZE MODULAZIONE La camma elettronica comanda il bruciatore, azionando il ser- vomotore dell'aria comburente, del gas e, se presente l'inverter I bruciatori ad aria soffiata con modulazione elettronica sono adatti del motore ventola, secondo una curva di lavoro avente dieci per funzionare su focolari in forte pressione o in depressione secondo punti impostati (vedi tabella regolazione curva).
  • Page 18 ITALIANO PARTICOLARE VALVOLA A FARFALLA DI REGOLAZIONE Quando il bruciatore è acceso alla portata minima, se la sonda di EROGAZIONE GAS TRAMITE SERVOMOTORE modulazione lo consente (regolata ad un valore di temperatura o pressione superiore a quella esistente in caldaia) si azionano i servo- motori di regolazione aria/gas, •...
  • Page 19: Accensione E Regolazione

    ITALIANO ACCENSIONE E REGOLAZIONE • Applicare un manometro con scala adeguata alla presa di pressio- ne prevista sul pressostato gas. • Verificare che la tensione della linea elettrica corrisponda a quella • Con l'interruttore (1) del quadro sinottico in posizione "O" ed in- richiesta dal costruttore e, che tutti i collegamenti elettrici realizzati terruttore generale inserito verificare, chiudendo manualmente sul posto, siano eseguiti come da nostro schema elettrico.
  • Page 20: Misurazione Della Corrente Di Ionizzazione

    ITALIANO Per accertare il corretto funzionamento del pressostato aria occorre, Il bruciatore dà una corrente nettamente superiore, tale da non richie- con bruciatore acceso in 1° stadio, aumentare il valore di regolazione dere normalmente alcun controllo. fino a verificarne l'intervento a cui deve conseguire l'immediato arre- Per misurare la corrente di ionizzazione bisogna collegare un micro- sto in "blocco"...
  • Page 21: Regolazione Aria Sulla Testa Di Combustione

    ITALIANO REGOLAZIONE ARIA SULLA TESTA DI COMBUSTIONE La testa di combustione è dotata di un dispositivo di regolazione che permette di aprire o chiudere il passaggio dell’aria tra il disco e la testa. Chiudendo il passaggio aria si riesce così ad ottenere un’elevata pressione a monte del disco anche con basse portate.
  • Page 22: Schema Regolazione Elettrodi/Sonda Ionizzazione

    ITALIANO SCHEMA REGOLAZIONE ELETTRODI/SONDA IONIZZAZIONE TBG 80 LX P / LX PN (V) TBG 80 LX ME / LX MC TBG 110 LX P / LX PN (V) TBG 110 LX ME / LX MC TBG 140 LX P / PN (V) TBG 140 LX ME / LX MC TBG 200 LX P / LX PN (V) TBG 200 LX ME / LX MC...
  • Page 23: Manutenzione

    ITALIANO MANUTENZIONE Effettuare almeno una volta all’anno e comunque in conformità alle norme vigenti, l’analisi dei gas di scarico della combustione verifican- do la correttezza dei valori di emissioni. • Pulire le serrande aria, il pressostato aria con presa di pressione ed il relativo tubo se presenti.
  • Page 24 ITALIANO • Sollevare leggermente il raccordo mandata gas (30), e sfilare l'inte- ro gruppo miscelazione nella direzione indicata dalla freccia. • Completate le operazioni di manutenzione, procedere con il rimon- taggio della testa di combustione, seguendo a ritroso il percorso sopra descritto, dopo aver verificato la corretta posizione degli elet- trodi di accensione e di ionizzazione.
  • Page 25: Tempi Di Manutenzione

    ITALIANO TEMPI DI MANUTENZIONE Descrizione particolare Azione da eseguire TESTA DI COMBUSTIONE CONTROLLO VISIVO, INTEGRITA' CERAMICHE, SMERIGLIATURA ESTREMITA', VERIFICARE ELETTRODI ANNUO DISTANZA, VERIFICARE CONNESSIONE ELETTRICA DISCO FIAMMA CONTROLLO VISIVO INTEGRITA' EVENTUALI DEFORMAZIONI, PULIZIA ANNUO CONTROLLO VISIVO, INTEGRITA' CERAMICHE, SMERIGLIATURA ESTREMITA', VERIFICARE SONDA DI IONIZZAZIONE ANNUO DISTANZA, VERIFICARE CONNESSIONE ELETTRICA...
  • Page 26: Vita Attesa

    ITALIANO VITA ATTESA La vita attesa dei bruciatori e dei relativi componenti dipende molto dal tipo di applicazione su cui il bruciatore è installato, dai cicli, dalla potenza erogata, dalle condizioni dell’ambiente in cui si trova, dalla frequenza e modalità di manutenzione, ecc. ecc. Le normative relative ai componenti di sicurezza prevedono una vita attesa di progetto espressa in cicli e/o anni di funzionamento.
  • Page 27: Precisazioni Sull'uso Del Propano

    ITALIANO PRECISAZIONI SULL'USO DEL PROPANO PERICOLO / ATTENZIONE La potenza massima e minima (kW) del bruciatore, è consi- • Valutazione, indicativa, del costo di esercizio; derata con combustibile metano che coincide approssimativa- - 1 m3 di gas liquido in fase gassosa ha un potere calorifico mente con quella del propano.
  • Page 28: Schema Di Principio Per Riduzione Pressione G.p.l. A Due Stadi Per Bruciatore Oppure Caldaia

    ITALIANO SCHEMA DI PRINCIPIO PER RIDUZIONE PRESSIONE G.P.L. A DUE STADI PER BRUCIATORE OPPURE CALDAIA Manometro e presa di pressione Riduttore di 2° salto Riduttore di 1° salto Uscita ~ 30 hPa (mbar) Uscita ~ 1,5 bar Portata ~ il doppio del massimo richiesto dall’utilizzatore Portata ~ il doppio del massimo richiesto dall’utilizzatore Giunto antivibrante Filtro...
  • Page 29: Istruzioni Per L'accertamento Delle Cause Di Irregolarità Nel Funzionamento E La Loro Eliminazione

    ITALIANO ISTRUZIONI PER L'ACCERTAMENTO DELLE CAUSE DI IRREGOLARITÀ NEL FUNZIONAMEN- TO E LA LORO ELIMINAZIONE IRREGOLARITÁ POSSIBILE CAUSA RIMEDIO 1 Invertire l'alimentazione (lato 230V) del trasformatore di accensione e verificare con 1 Disturbo della corrente di ionizzazione da micro-amperometro analogico. parte del trasformatore di accensione.
  • Page 30: Schemi Elettrici

    ITALIANO SCHEMI ELETTRICI 28 / 44 0006081328_202001...
  • Page 31 ITALIANO 29 / 44 0006081328_202001...
  • Page 32 ITALIANO 30 / 44 0006081328_202001...
  • Page 33 ITALIANO APPARECCHIATURA GNYE VERDE / GIALLO SENSORE FIAMMA SONDA DI PRESSIONE BRUNO SONDA DI TEMPERATURA NERO RELE’ TERMICO CONNETTORE NERO CON SOVRASTAMPA FU1÷4 FUSIBILI SPIA BLOCCO ESTERNA / LAMPADA FUNZIONAMENTO RESI- STENZE AUSILIARIE SPIA DI FUNZIONAMENTO CONTATTORE MOTORE VENTOLA MOTORE VENTOLA "REGOLATORE ELETTRONICO “PRESSOSTATO DI MASSIMA“...
  • Page 34: Schemi Elettrici

    ITALIANO SCHEMI ELETTRICI 32 / 44 0006081328_202001...
  • Page 35 ITALIANO 33 / 44 0006081328_202001...
  • Page 36 ITALIANO 34 / 44 0006081328_202001...
  • Page 37 ITALIANO 35 / 44 0006081328_202001...
  • Page 38 ITALIANO 36 / 44 0006081328_202001...
  • Page 39 ITALIANO 37 / 44 0006081328_202001...
  • Page 40 ITALIANO 38 / 44 0006081328_202001...
  • Page 41 ITALIANO 39 / 44 0006081328_202001...
  • Page 42 ITALIANO 40 / 44 0006081328_202001...
  • Page 43 ITALIANO 41 / 44 0006081328_202001...
  • Page 44 ITALIANO 42 / 44 0006081328_202001...
  • Page 45 ITALIANO APPARECCHIATURA GNYE VERDE / GIALLO A 5.1 REGOLATORE DI CONTROLLO O2 A 5.2 REGOLATORE DI CONTROLLO CO BRUNO INVERTER NERO CONTROLLO VELOCITA' CONNETTORE NERO CON SOVRASTAMPA SENSORE FIAMMA SENSORE TACHIMETRICO SONDA DI PRESSIONE SONDA DI TEMPERATURA ACQUA SONDA DI TEMPERATURA ESTERNA SONDA DI TEMPERATURA GAS DI SCARICO RAMPA GAS SONDA DI PRESSIONE...
  • Page 46 ITALIANO 44 / 44 0006081328_202001...
  • Page 47 ENGLISH ITALIAN SUMMARY Warnings for use in safety conditions ..................................2 Technical specifications ......................................5 Standard accessories .......................................6 Burner identification plate ....................................6 Data recorded during first start-up ..................................6 Operating range .......................................7 Component description ....................................8 Electrical panel .........................................8 Overall dimensions ......................................9 Design characteristics ....................................10 Technical functional characteristics ................................10 Burner connection to the boiler .....................................
  • Page 48: Warnings For Use In Safety Conditions

    ENGLISH WARNINGS FOR USE IN SAFETY CONDI- ment use. • Children must be watched over to prevent them from playing with TIONS the equipment. • This appliance should only be used for the purpose it has been PURPOSE OF THIS MANUAL designed for.
  • Page 49 Contact only qualified personnel. - At the end of the adjustment procedures, check that all the • Any product repairs must only be carried out by BALTUR authori- locking devices of mechanical securing systems are properly sed assistance centres or by its local distributor using only original tightened.
  • Page 50 ENGLISH Special precautions when using gas. etc.). • Check that the feed line and the train comply with current law and • Use regulation-compliant flexible cables EN60335-1:EN 60204-1 regulations. - in case of PVC sheath, at least type H05VV-F; • Check that all the gas connections are properly sealed. - in case of rubber sheath, at least type H05RR-F;...
  • Page 51: Technical Specifications

    ENGLISH TECHNICAL SPECIFICATIONS TBG 80 LX TBG 110 LX TBG 140 LX TBG 200 LX TBG 260 LX TBG 360 LX MODEL ME /V ME /V ME /V ME /V ME /V ME /V Type-approval PIN 0085BS0067 0085BS0067 0085BS0067 0085BS0067 0085BS0067 0085BS0067 Maximum natural gas heat power...
  • Page 52: Standard Accessories

    ENGLISH STANDARD ACCESSORIES MODEL TBG 80 LX ME /V TBG 110 LX ME /V TBG 140 LX ME /V TBG 200 LX ME /V TBG 260 LX ME /V TBG 360 LX ME /V Burner connection flange Burner coupling flange gasket N°...
  • Page 53: Operating Range

    ENGLISH OPERATING RANGE hPa / mbar TBG 260 LX ME TBG 360 LX ME TBG 260 LX MC TBG 360 LX MC 450 500 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 2200 2300 2400 2500 2600 2700 2800...
  • Page 54: Component Description

    ENGLISH COMPONENT DESCRIPTION Combustion head Seal Burner connection flange Combustion head adjustment device Hinge Gas train connector flange TBG 80 ÷ 200 ... ME Gas train connector flange TBG 260 - 360 ... ME Electrical panel Motor Air regulation servomotor Gas regulation servomotor Burner identification plate ELECTRICAL PANEL...
  • Page 55: Overall Dimensions

    ENGLISH OVERALL DIMENSIONS Model TBG 80 LX ME /V 1265 TBG 110 LX ME /V 1315 TBG 140 LX ME /V 1315 TBG 200 LX ME /V 1315 TBG 260 LX ME /V 1320 TBG 360 LX ME /V 1350 Model E Ø...
  • Page 56: Design Characteristics

    ENGLISH DESIGN CHARACTERISTICS TECHNICAL FUNCTIONAL CHARACTERISTICS Burner with low NOx and CO/O2 emissions in accordance with Euro- • Operation at two progressive stages / modulating. pean standard EN676 • Ability to operate with output modulation by means of automatic • Low NOx and internal recirculation combustion head with stainless regulator mounted on the control panel (to be ordered separately steel nozzle.
  • Page 57: Burner Connection To The Boiler

    ENGLISH BURNER CONNECTION TO THE BOILER HEAD UNIT ASSEMBLY The combustion head is packaged separately from the body of the burner. Anchor the head unit to the boiler door as follows: • Adjust the position of the coupling flange (19) by loosening the screws (6) so that the burner head enters the furnace to the extent recommended by the generator manufacturer.
  • Page 58: Supply Line

    ENGLISH SUPPLY LINE The figure below shows the gas supply line block diagram. The gas train is certified in compliance with EN 676 Standard and supplied separately from the burner. DANGER / ATTENTION Install a manual shut-off valve and a vibration-proof joint upstream of the gas valve, according to the layout shown in the block diagram.
  • Page 59: Electrical Connections

    ENGLISH ELECTRICAL CONNECTIONS • It is advisable to make all connections with flexible electric wire. • The power lines must be distanced from the hot parts. • The burner installation is allowed only in environments with pollu- tion degree 2 as indicated in annex M of the EN 60335-1:2008-07 regulation.
  • Page 60 ENGLISH CAUTION / WARNINGS The housings for the cables for the plugs are provided respecti- vely for cable Ø 9.5÷10 mm and Ø 8.5÷9 mm, this ensures the protection rating is IP 54 (Standard IEC EN60529) for the electrical panel. •...
  • Page 61: Modulation Operation Description

    ENGLISH MODULATION OPERATION DESCRIPTION CAUTION / WARNINGS The electronic cam controls the burner, activating the combu- Blown air burners with electronic modulation may be used on hearths stion air, gas servomotor and the fan motor, if the inverter is under strong pressure or in a vacuum, according to the corresponding fitted, according to a curve that has ten points set (see curve operating curves.
  • Page 62 ENGLISH DETAIL OF THROTTLE VALVE FOR GAS FLOW REGULATION When the burner is ignited at the minimum flow-rate, if the modulation BY MEANS OF SERVOMOTOR probe allows it (adjusted to a temperature or pressure which is grea- ter than that present in the boiler) the air/gas adjustment servomotors activate, •...
  • Page 63: Starting Up And Regulation

    ENGLISH STARTING UP AND REGULATION • Install a pressure gauge with adequate scale on the pressure outlet of the gas pressure switch. • Make sure that the mains voltage corresponds to the manufactu- • With the switch (1) on the mimic panel switched to “O” and the rer's requirements and that all electrical connections made at the main switch turned on, manually close the remote control switch installation site are effected properly as illustrated in our wiring dia-...
  • Page 64: Ionisation Current Measurement

    ENGLISH To ensure correct operation of the air pressure switch you must, with the ionisation electrode cable as shown in the figure. burner on and in 1st stage, increase its regulation value until the bur- ner triggers and then it immediately “locks-out”. To unblock the burner, press the special pushbutton and return the pressure switch regulator to a sufficient value in order to measure the air pressure existing during the pre-ventilation phase.
  • Page 65: Air Regulation On The Combustion Head

    ENGLISH AIR REGULATION ON THE COMBUSTION HEAD The combustion head is equipped with a regulation device that makes it possible to open or close the air passage between the disk and the head. Closing the air passage increases the pressure upstream of the disk also with low flow rates.
  • Page 66: Ionization Probe/Electrode Adjustment Diagram

    ENGLISH IONIZATION PROBE/ELECTRODE ADJUSTMENT DIAGRAM TBG 80 LX P / LX PN (V) TBG 80 LX ME / LX MC TBG 110 LX P / LX PN (V) TBG 110 LX ME / LX MC TBG 140 LX P / PN (V) TBG 140 LX ME / LX MC TBG 200 LX P / LX PN (V) TBG 200 LX ME / LX MC...
  • Page 67: Maintenance

    ENGLISH MAINTENANCE Analyse combustion gases and check that the emission values are correct at least once a year, in compliance with current law. • Clean air dampers, the air pressure switch with pressure port and the relevant pipe, if any. •...
  • Page 68 ENGLISH • Slightly raise the gas delivery connection (30) and remove the enti- re mixing unit in the direction indicated by the arrow. • Having completed the maintenance work, replace the combustion head, following in reverse order the operations described above, after having checked the correct position of ignition and ionisation electrodes.
  • Page 69: Maintenance Time

    ENGLISH MAINTENANCE TIME Part description Action to be performed COMBUSTION HEAD VISUAL INSPECTION OF THE INTEGRITY OF CERAMICS. TIP GRINDING, CHECK DISTANCE, ELECTRODES YEARLY CHECK ELECTRICAL CONNECTION FLAME DISC INTEGRITY VISUAL CHECK FOR ANY DEFORMATIONS, CLEANING, YEARLY VISUAL INSPECTION OF THE INTEGRITY OF CERAMICS. TIP GRINDING, CHECK DISTANCE, IONISATION PROBE YEARLY CHECK ELECTRICAL CONNECTION...
  • Page 70: Expected Lifespan

    ENGLISH EXPECTED LIFESPAN The expected lifespan of burners and relevant components depends very much from the type of application on which the burner is installed, from cycles ,of delivered power, from the conditions of the environment in which it is located, from maintenance frequency and mode, etc. Standards about safety components provide for a project expected lifespan expressed in cycles and/or years of operation.
  • Page 71: Specifications For Propane Use

    ENGLISH SPECIFICATIONS FOR PROPANE USE DANGER / ATTENTION The maximum and minimum power (kW) of the burner refers • Operating costs approximate assessment; to natural gas which is more or less the same as with propane. - 1 m3 of liquid gas in gaseous stage has a lower heating capaci- •...
  • Page 72: Block Diagram Illustrating The Principle Of L.p.g. Pressure Reduction In Two Stages For Burner Or Boiler

    ENGLISH BLOCK DIAGRAM ILLUSTRATING THE PRINCIPLE OF L.P.G. PRESSURE REDUCTION IN TWO STAGES FOR BURNER OR BOILER Pressure gauge and pressure intake 2nd step reducer 1st step reducer Output ~ 30 hPa (mbar) Output ~ 1.5 bar Flow rate ~ double the maximum required by the user Flow rate ~ double the maximum required by the user Vibration-proof joint Filter...
  • Page 73: Instructions For Determining The Cause Leading To Irregularities In The Operation And Their Elimination

    ENGLISH INSTRUCTIONS FOR DETERMINING THE CAUSE LEADING TO IRREGULARITIES IN THE OPE- RATION AND THEIR ELIMINATION IRREGULARITY POSSIBLE CAUSE REMEDY 1 Invert the ignition transformer power supply (230V side) and check using an analogue 1 Disturbance to ionization current from the micro-ammeter.
  • Page 74: Wiring Diagrams

    ENGLISH WIRING DIAGRAMS 28 / 44 0006081328_202001...
  • Page 75 ENGLISH 29 / 44 0006081328_202001...
  • Page 76 ENGLISH 30 / 44 0006081328_202001...
  • Page 77 ENGLISH CONTROL BOX GNYE GREEN / YELLOW Flame sensor BLUE PRESSURE PROBE BROWN TEMPERATURE PROBE BLACK THERMAL RELAY BLACK CONNECTOR WITH OVERPRINT FU1÷4 FUSES EXTERNAL LOCK INDICATOR LIGHT/ AUXILIARY HEATING ELEMENT OPERATION LAMP OPERATION INDICATOR LIGHT FAN MOTOR CONTACTOR FAN MOTOR ”ELECTRONIC REGULATOR “MAXIMUM PRESSURE SWITCH“...
  • Page 78: Wiring Diagrams

    ENGLISH WIRING DIAGRAMS 32 / 44 0006081328_202001...
  • Page 79 ENGLISH 33 / 44 0006081328_202001...
  • Page 80 ENGLISH 34 / 44 0006081328_202001...
  • Page 81 ENGLISH 35 / 44 0006081328_202001...
  • Page 82 ENGLISH 36 / 44 0006081328_202001...
  • Page 83 ENGLISH 37 / 44 0006081328_202001...
  • Page 84 ENGLISH 38 / 44 0006081328_202001...
  • Page 85 ENGLISH 39 / 44 0006081328_202001...
  • Page 86 ENGLISH 40 / 44 0006081328_202001...
  • Page 87 ENGLISH 41 / 44 0006081328_202001...
  • Page 88 ENGLISH 42 / 44 0006081328_202001...
  • Page 89 ENGLISH CONTROL BOX GNYE GREEN / YELLOW A 5.1 O2 CONTROL REGULATOR BLUE A 5.2 CO CONTROL REGULATOR BROWN INVERTER BLACK SPEED CHECK BLACK CONNECTOR WITH OVERPRINT Flame sensor TACHOMETER SENSOR PRESSURE PROBE WATER TEMPERATURE PROBE EXTERNAL TEMPERATURE PROBE EXHAUST GAS TEMPERATURE PROBE GAS TRAIN PRESSURE PROBE ACTIVE PROBE...
  • Page 90 ENGLISH 44 / 44 0006081328_202001...
  • Page 92 BALTUR S.P.A. Via Ferrarese, 10 44042 Cento (Fe) - Italy Tel. +39 051-6843711 Fax. +39 051-6857527/28 www.baltur.it info@baltur.it Il presente catalogo riveste carattere puramente indicativo. La casa, pertanto, si riserva ogni possibilità di modifica dei dati tecnici e di quant'altro in esso riportato.

Table of Contents