Microlife BP AG1-20 Instruction Manual page 14

Hide thumbs Also See for BP AG1-20:
Table of Contents

Advertisement

7. La regolazione dello sgonfiaggio è essenziale per una
buona lettura. Pratica ed esperienza consigliano uno sgon-
fiaggio di 2-3 mmHg al secondo o una discesa di 1-2 tacche sul
manometro 1 per ogni battito cardiaco.
Procedura di misurazione
1. Posizionare la testina auscultatoria 6 sotto il bracciale 2 o 1-
2 cm di sotto di esso. Controllare che la testina auscultatoria sia
a contatto con la pelle e si trovi sull'arteria brachiale.
2. Inserire nelle orecchie le olivette auricolari 7 e verificare che
la testina auscultatoria sia posizionata correttamente, in modo
che i toni di Korotkoff siano facilmente udibili.
3. Chiudere la valvola 4 della monopalla 3 ruotando la rotella di
regolazione in senso orario. Non serrare eccessivamente.
4. Impugnare la monopalla 3 nella mano libera (non utilizzare
quella del braccio dove si effettua la misurazione) e gonfiare il
bracciale. Guardando il manometro 1 gonfiare il bracciale ad
una pressione superiore di circa 40 mmHg il previsto valore
sistolico (massima).
 Se non si conosce il valore atteso gonfiare a 200 mmHg.
5. Aprire lentamente la valvola 4 ruotando la rotella di regola-
zione in senso antiorario tenendo la testina auscultatoria dello
stetoscopio 6 sull'arteria brachiale. Ascoltare attentamente
quando il bracciale inizia a sgonfiarsi. Memorizzare il valore
letto sul manometro 1, quando si sentono toni deboli, ritmici o
forti. Questo è il valore della pressione arteriosa sistolica.
6. Continuare a ridurre la pressione nel bracciale con la stessa
velocità di sgonfiaggio. Memorizzare il valore letto sul mano-
metro 1, quando cessano i toni cardiaci. Questo è il valore
della pressione arteriosa diastolica.
7. Sgonfiare completamente il bracciale.
8. Ripetere la misurazione almeno due volte e registrare i valori,
la data e l'ora immediatamente dopo le misurazioni.
9. Togliere il bracciale e lo stetoscopio.
12
4. Malfunzionamenti / risoluzione dei problemi
Se si riscontra un problema durante il funzionamento, verificare i
seguenti punti ed adottare le corrispondenti soluzioni per risolverlo:
Descrizione
Probabile causa e rimedio
 Controllare se le olivette auricolari o
La ricezione del
l'archetto metallico sono sporchi o incri-
battito è debole,
nati. In caso contrario, assicurarsi di averli
distorta o ci sono
inseriti correttamente nelle orecchie.
interferenze esterne.
 Controllare se il tubo è rotto o attorcigliato.
 Controllare se la testina auscultatoria è
danneggiata. Controllare se la testina
auscultatoria è a contatto con la pelle e si
trova sull'arteria brachiale. Pulire o sosti-
tuire eventuali componenti difettosi per
evitare misurazioni non accurate.
 Assicurarsi che la valvola sia chiusa.
La pressione non
 Assicurarsi che il bracciale sia collegato
aumenta nonostante
correttamente alla monopalla ed al
si stia gonfiando con
manometro.
la monopalla 3.
 Controllare che bracciale, tubo e/o mono-
palla non siano danneggiati e non
perdano aria. Sostituire le parti difettose,
se necessario.
Agendo sulla valvola
Rimuovere la valvola dalla monopalla e
4 non si riesce ad
verificare se esiste qualche impedimento o
impostare una velo-
sporco in aspirazione. Pulire o rimuovere le
cità di sgonfiaggio
ostruzioni e riprovare. Se ancora non
intorno ai 2-3 mmHg/
funzionasse sostituire la valvola per evitare
sec.
misurazioni inaccurate.
 Assicurarsi che la valvola di sgonfiaggio
L'ago del manometro
della monopalla sia completamente aperta.
non è a 0 +/- 3
 Se la deviazione è superiore a 3 mmHg,
mmHg a riposo.
contattate il locale servizio di assistenza
Microlife per ricalibrare il manometro.
Se si ritiene che i risultati siano diversi da quelli abituali,
leggere attentamente le informazioni del «capitolo 1.».
5. Sicurezza, cura, test di precisione e smaltimento
Sicurezza e protezione
 Questo dispositivo deve essere usato esclusivamente come
descritto in questo manuale. Il produttore non può essere rite-
nuto responsabile di danni causati da un utilizzo improprio.
 Questo dispositivo è costruito con componenti delicati e deve
essere trattato con attenzione. Osservare le condizioni di stoc-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents